1601-1700.
Tiepolo, Domenico Nicolò <sec. 17.> (figlio di Domenico Agostino).
Tozzi, Pietro Paolo <fl. 1598-1628> (libraio; Ascarelli-Menato, 452).
Cicogna MDCCCCXVII (Cicogna).
Autore: Albini, Maffeo <sec. 16.-17.>.
Autore: Albini, Mario <sec. 16.-17.>.
Autore: Arrighi, Lorenzo <sec. 16.-17.> (Ferrari, 51).
Autore: Candido, Tiberio <sec. 16.-17.>.
Autore: Casoni, Guido <1561-1642> (DBI, 21, 404-407).
Destinatario: Donà, Leonardo <1536-1612> (doge dal 1606; DBI, 40, 757-771).
Autore: Eco, Giacomo <sec. 16.-17.> (allievo del Seminario ducale).
Autore: Ferrari, Cristiano <sec. 16.> (Ferrari, 302).
Autore: Ghiselli, Lorenzo <sec. 16.-17.>.
Altra relazione di D.I.: Giustinian, Pompeo <1569-1616> (ABI II 288, 348).
Altra relazione di D.I.: Leo <papa; 11.> (al secolo Alessandro de' Medici <1536-1605>; DBI, 64, 523-527).
Altra relazione di D.I.: Martinengo, Eufemia <sec. 16.-17.> (madre del compositore Giulio Cesare).
Destinatario: Martinengo, Giulio Cesare <m. 1613> (ABI I 623, 164-165; II 364, 143-144).
Autore: Massini, Filippo <1559-1617> (anche: Accademico Estatico Insensato; DBI 72, 21-23).
Altra relazione di D.I.: Medici, Giovanni: de' <1567-1621> (DBI 73, 72-77).
Destinatario: Paulus <papa; 5.> (al secolo Camillo Borghese <1552-1621>; Enciclopedia dei papi, 3, 277-292).
Autore: Petrus: a Milite <sec. 16.-17.>.
Autore: Poleni, Andrea <sec. 16.-17.>.
Altra relazione di D.I.: Querini, Francesco <sec. 14.> (patriarca di Grado nel 1372; ABI I 821, 396-397).
Autore: Re, Benedetto <fl. 1609-1626> (ABI I 834, 137-138; II 498, 183-184).
Autore: Rodiseo, Francesco <sec. 16.> (medico).
Autore: Southwell, Henry <m. 1779> (BBA I 1024, 120).
Autore: Sporeno, Plutarco <sec. 17.> (Ferrari, 640).
Altra relazione di D.I.: Tiepolo, Giovanni <1571-1631> (patriarca di Venezia 1619-1631; Niero, Patriarchi, 117-120).
Altra relazione di D.I.: Vendramin, Francesco <1555-1619> (patriarca di Venezia, 1605-1619; Ferrari, 683).
Autore: Venezia <Repubblica>: Senato (Da Mosto, Archivio, 1, 34-51).
Autore: Zai, Alessandro <sec. 16.-17.>.
Bibliografia non a stampa: E.A. Cicogna, Catalogo dei codici della Biblioteca di Emmanuele Cicogna, 1841-1867, Venezia, Biblioteca del Museo Correr (già mss. Cicogna 4424-4430), 2, c. 541v.
[Tav. 1 ]
Fonti: A. Da Mosto, L'archivio di stato di Venezia: indice generale, storico, descrittivo ed analitico, Roma 1937-1940.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
A. Niero, I patriarchi di Venezia: da Lorenzo Giustiniani ai nostri giorni, Venezia 1961.
British Biographical Archive, München 1984-.
A. Niero, Una chiesa votiva della guerra di Candia: Santa Maria del Pianto, in: "Venezia e la difesa del Levante", Venezia 1986, 174-176.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
F. Ascarelli, M. Menato, La tipografia del '500 in Italia, Firenze 1989.
Enciclopedia dei papi, Roma 2000.
Bibliografia non a stampa:
1. Cicogna, Catalogo, 2, c. 541v
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.