1751-1800 · cart., guardie cartacee · cc. 3 + 183 + 3 (rimane porzione della c. 27; cartulazione moderna a matita) · mm 222160 (c. 28).
Stato di conservazione: non buono; la legatura si sta staccando dal blocco libro; alcune carte sono state corrose dall'inchiostro acido.
Legatura: 1751-1800; cartone di color grigio con tre nervi passanti in pelle allumata; in testa al dorso nota: "Hab-Hen."; al piede la nota: "102 / H.1"; il manoscritto è conservato in una custodia novecentesca di cartoncino rigido.
Storia: sul piatto anteriore antica segnatura depennata della Biblioteca Bertoliana: "G.6.6.39. / Storia.B.165."; sulla controguardia anteriore, di mano di A. Capparozzo, antica segnatura depennata della Biblioteca Bertoliana: "H.1.1.5"; a fianco, della stessa mano, antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "G.2.6.5."; più sotto, sempre di mano di A. Capparozzo, nota: "M(anu)s(criptu)s sec(ulo) XVIII.".
Capparozzo, Andrea <1816-1884> (Rumor, 1, 347-351).
G.6.6.39 / Storia.B.165 (Biblioteca XX secolo), G.2.6.5 (Camera G), H.1.1.5 (Camera H).
cc. 1r-189v
Titolo elaborato: Enciclopedia geografica, biografica, teologica, vol. 5; i vol. 1-4 sono i ms. 981-984, i successivi sono i ms. 986-989.
Osservazioni: contiene le voci Hab-Hen.
Numerose carte bianche.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Inventario della Camera G. Manoscritti e qualche stampato prezioso, [seconda metà del sec. XIX], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 42.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.