1807-1850 (1807 termine post quem, ultimo anno trattato) · cart., guardie cartacee · cc. 20 (cartulazione moderna a matita) · mm 290195 (c. 9).
Stato di conservazione: buono.
Legatura: 1807-1850; cartoncino flessibile, dorso rivestito in carta marmorizzata blu.
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "G.6.8.35 / Storia B.200"; sul contropiatto anteriore, di mano di A. Capparozzo, due antiche segnature, la prima delle quali depennata: "I.3.7.5, G.4.4.35"; più sotto, della stessa mano, la nota: "M(anu)s(criptu)s Sec(ulo) XVIII.".
Capparozzo, Andrea <1816-1884> (Rumor, 1, 347-351).
G.6.8.35 / Storia B.200 (Biblioteca XX secolo), G.4.4.35 (Camera G), I.3.7.5 (Camera I).
cc. 1r-13v
Titolo presente: Zibaldone (c. 1r).
Testo inc. Nell'anno 1797 fu aperta in Venezia la sala della società di pubblica istruzione (c. 2r), expl. a quelle istanze, che un tempo sarebbero state rigettate (c. 13v).
Osservazioni: seguono il titolo la specificazione "d'aneddoti" di mano di A. Capparozzo, e di altra mano alcune prove di scrittura del nome "Marchese Dalla Crosara"; si tratta del resoconto storico di fatti avvenuti tra XVIII e XIX secolo.
Bianche cc. 1v, 14r-20v.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Inventario della Camera G. Manoscritti e qualche stampato prezioso, [seconda metà del sec. XIX], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 120.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.