1701-1800 · cart. · cc. 49 (cartulazione a matita) · mm 150100 (c. 1).
Legatura: 1801-1880 (carta colla su cartoncino).
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura: "Libreria Gonzati / 25.8.41"; sulla controguardia anteriore anltra antica segnatura: "L.5.27" e altra depennata "P.2.26". Il manoscritto appartenne alla collezione di Vittorio Meneghello, che lo donò alla Bertoliana tra il 1880 e il 1882, cfr.: Donazioni 1872-2000, 43.
Meneghello, Vittorio <1861-1905> (Rumor, 2, 324-325).
Mezzalira, Giovanni Battista <sec. 18.>.
Libreria Gonzati / 25.8.41 (Libreria Gonzati), L.5.27 (Libreria Gonzati), P.2.26 (Libreria Gonzati).
cc. 2r-26v
Autografo: Mezzalira, Giovanni Battista <sec. 18.>.
Titolo presente: Memorie vicentine di Gio. Battista Mezzalira (c. 2r).
Testo inc. Vicenza città gira miglia 124 il suo territorio col mio compasso miglia 124 (c. 3r), expl. e perchè pochi vendono vin picolo a causa del dacio grosso (c. 22v).
Osservazioni: il testo inizia con una breve storia di Vicenza, seguita da notizie sulle famiglie nobili; le cc. 23r-26v sono integrazioni in corsiva di altra mano.
Numerose carte bianche.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Catalogo fatto nel 1878, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 30.
M. Cristofari-M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, [1947-1948], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 33.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.