1732-1750 (terminus post quem dal termine degli eventi narrati) · cart. · cc. 130 (paginazione coeva sull'angolo superiore destro) · mm 207154 (c. 1).
Legatura: 1732-1750 (cartoncino; sul dorso titolo manoscritto).
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura: "Libreria Gonzati / 27.6.21"; sulla controguardia anteriore altra antica segnatura: "F.1.2".
F.1.2 (Gonzati), Libreria Gonzati / 27.6.21 (Libreria Gonzati).
pp. 1-260
Autore: Bonicelli, Giambattista <m. 1736> (Rumor, 1, 205-206).
Titolo presente: Istorie universali della città di Vicenza divise in quattro libri, nel primo si descrivono le vite dei santi, beati e venerabili vicentini cavate da autori più classici. Nel secondo si fa una narrazione di tutta la città dalla prima sua origine sino all'anno 1732. Nel terzo volume si da distinta contezza del territorio vicentino, e di tutto che in esso s'inchiude. Nel quarto si da un'esatta in formazione di tutto il governo, magistrati, consigli, collegi, privilegi, offici, e di tutto ciò che s'aspettava a questa città. Composti da me fra Gioambattista Bonicelli del terzo ordine di San francesco consecrati agl'illustrissimi decemviri, cioè deputati della magnifica città di Vicenza (p. 1).
Titolo aggiunto: Vite dei santi e beati vicentini (sul dorso).
Prologo inc. Il zelo che sempre ha serpeggiato nell'animo mio di veder poste a nuova luce, con maggior chiarezza (p. 5), expl. ricevi adunque o cortese lettore la mia buona volontà, ch'ho di ben servirti; e vivi sano (p. 6).
Testo inc. Il torrente maggiore de' più accreditati istorici (lasciati da parte alcuni di pocco credito) (p. 7), expl. dell'odine serafico, ed il Carcano, ed il Barbaran ne fanno menzione (p. 260).
Osservazioni: dell'opera annunciata in quattro libri nel titolo, si conserva solo il primo. Bonicelli fu autore di diversi Diarii vicentini, uno dei quali pubblicato dopo il 1730: Diario perpetuo per la città di Vicenza, in Verona, per Pierantonio Berno; per la storia del testo e dell'opera di Bonicelli, cfr.: Franzina, 76-77.
Bianche pp. 2, 5.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, Archivio storico della biblioteca civica Bertoliana, serie Strumenti di corredo, u.a. 48, 8.
M. Cristofari M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, Archivio storico della biblioteca civica Bertoliana, serie Strumenti di corredo, u.a. 56, 48.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
E. Franzina, Vicenza: storia di una città, con la collaborazione di Neri Pozza, Vicenza 1980.