1653 (c. Ir) · cart. · cc. 174 (antica cartulazione cc. 1-160, integrata da moderna a matita cc. 161-163, I-XI) · mm 140100 (c. 2).
Stato di conservazione: buono.
Legatura: 1653; piatti in cartoncino flessibile rivestiti in pergamena con capitelli passanti in pelle allumata; lungo il dorso, a penna parzialmente illeggibile: "Methodus medendi [...]"; sul piatto anteriore, a penna: "Ceccato Stefano / De remediorum me- / thodici serie / (autografo sec. XVII.)".
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "Libreria Gonzati 28.5.7(1)"; sulla controguardia anteriore, antica segnatura della libreria della famiglia Gonzati: "L.5.29", seguita da altra antica segnatura non identificata: "P.2.18", depennata.
L.5.29 (Gonzati), Libreria Gonzati 28.5.7 (Libreria Gonzati), P.2.18 (P.1.13).
cc. Ir-Xr, 1r-160r
Autografo: Ceccato, Stefano <sec. 17.>.
Titolo presente: De remediorum methodica serie (c. 1r).
Testo inc. Medica auxilia quaecunque sint ad [...] reduntur (c. 1r), expl. de iudicatis ex primo fonte iam satis (c. 160r).
Osservazioni: a c. Ir la nota autografa: "Ad usum mei Stephanis de Ceccatis"; cc. VIIIr- Xr index.
Bianche cc. Iv-VIIv, Xv-XIv, 160v-163v.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Catalogo fatto nel 1878, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 31.
M. Cristofari-M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, [1947-1948], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 54.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.