1601-1700 · cart., guardie cartacee · cc. 4 + 69 (cartulazione moderna a matita) · mm 190125 (c. 15).
Stato di conservazione: discreto; qualche lieve macchia di umidità nelle carte; inchiostro leggermente acido.
Legatura: 1601-1700; pergamena floscia; tagli in rosso.
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "Libreria Gonzati 25.6.19"; sulla controguardia anteriore antica segnatura della libreria della famiglia Gonzati: "F.2.8"; più sotto, di mano ottocentesca a penna, la nota: "Autore / Francesco Cerato Orsini"; foglietto di mano recente indica che il manoscritto apparteneva a Ludovico Gonzati ed è stato donato alla biblioteca nel 1874.
Gonzati <casa>.
Gonzati, Ludovico <1813-1876> (Rumor, 2, 68-69).
Vicenza.
F.2.8 (Gonzati), Libreria Gonzati 25.6.19 (Libreria Gonzati).
cc. 1r-69r
Autore: Cerato Orsini, Francesco <sec. 17.>.
Titolo elaborato: Raccolta di scritti storici.
Testo inc. Con gran ragione finsero gl'antichi che la prudenzia fosse dell'uso (c. 1r), expl. Le cueur de se deffendra contre [...] qui l'assaillant (c. 69r).
Bianche cc. 57v-58v, 60r-62r, 69v.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Catalogo fatto nel 1878, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 12.
M. Cristofari-M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, [1947-1948], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 29.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.