1601-1700 · cart. · cc. 45 (cartulazione originale a penna cc. 1-45, integrata da moderna a matita a c. I) · mm 207162 (c. 7).
Stato di conservazione: discreto; inchiostro leggermente acido.
Legatura: 1601-1700; cartoncino flessibile; sul dorso cartellino recante a penna: "Origine di Vicen- / za del conte Cal- / dogno Nicolò".
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "Libreria Gonzati 21.11.15"; sul contropiatto anteriore antica segnatura della libreria della famiglia Gonzati: "F.3.20".
Gonzati <casa> (Rumor, Blasone, 91).
Vicenza.
F.3.20 (Gonzati), Libreria Gonzati 21.11.15 (Libreria Gonzati).
cc. Irv, 1r-45v
Autografo: Caldogno, Nicola <sec. 16.-17.> (DBI, 16, 631).
Titolo presente: Dell'origine di Vicenza (c. 1r).
Testo inc. Havendomi messo in animo di scrivere l'origine della città di Vicenza patria mia (c. 1r), expl. de tutti li altri de Italia come disse Giovanni Botero nelle sue relationi (c. 43r).
Osservazioni: cc. Irv, 43r-45v altre annotazioni della stessa mano sull'opera; si tratta di uno scritto autografo ed inedito, come afferma anche Capparozzo nel suo inventario, che si presenta fortemente corretto e postillato.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Catalogo fatto nel 1878, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 15.
Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Site map
The texts and the images are exclusively for personal use and to didactic and research purpose, to condition that the source is cited.
Use for commercial or profit purposes is not allowed.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.