1601-1700 · cart. · cc. 30 (cartulazione originale a penna) · mm 238166 (c. 7).
Stato di conservazione: discreto; presenza di qualche macchia ed inchiostro parzialmente acido.
Legatura: 1601-1700; cartoncino flessibile; sul piatto anteriore etichetta recante a penna: "Dell'Origine / di / Vicenza / autore Nicolò Caldogno".
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura della Biblioteca Bertoliana: "Libreria Gonzati 22.11.25"; sul contropiatto anteriore antica segnatura della libreria della famiglia Gonzati: "F.1.29".
Vicenza.
F.1.29 (Gonzati), Libreria Gonzati 22.11.25 (Libreria Gonzati).
cc. 1r-30v
Autografo: Caldogno, Nicola <sec. 16.-17.> (DBI, 16, 631).
Titolo presente: Dell'origine di Vicenza città nobile de Italia (c. 1r).
Testo inc. Dirò dunque che tre sono le principali oppinioni dell'origine delli populi (c. 1r), expl. la fatione veneta famosissima nelli giochi circensi che concorreva con la Prassina (c. 30v).
Osservazioni: si tratta di uno scritto autografo ed inedito, che si presenta fortemente corretto e postillato.
Bibliografia non a stampa: A. Capparozzo, Manoscritti che si trovano nella Libreria di M. Lodovico Gonzati da aggiungersi a quelli della Bertoliana. Catalogo fatto nel 1878, Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 10.
M. Cristofari-M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, [1947-1948], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 8.
Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.