1751-1800 · cart. · cc. 43 (cartulazione moderna a matita) · mm 280193 (c. 1).
Legatura: 1751-1800 (carta marmorizzata su cartoncino rigido).
Storia: sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura: "Libreria Gonzati / 26.1.10"; sulla controguardia anteriore, di mano di A. Capparozzo, antica segnatura depennata della Biblioteca Bertoliana: "J.3.7.17"; sotto, della stessa mano, la nota: "M(anu)s(criptu)s sec(ulo) XVIII." e altra antica segnatura: "G.8.5.11.". Donato alla Bertoliana dalla famiglia Tornieri.
Capparozzo, Andrea <1816-1884> (Rumor, 1, 347-351).
Tornieri <casa>.
Vicenza.
G.8.5.11 (Camera G), I.3.7.17 (Camera I), Libreria Gonzati / 26.1.10 (Libreria Gonzati).
cc. 1r-43r
Autore: Tornieri, Arnaldo 2. Giacomo <1762-1846> (Rumor, 3, 229).
Titolo presente: Marco Attilio regolo tragedia del signor conte Giacomo Tornieri nobile vicentino (c. 1r).
Testo inc. Udisti, o Decio, l'infedel Cartago, ch'oggi si trova a tanti mali esposta (c. 3r), expl. brillar si vidde, e come il vizio poi sorse dall'altro a minacciar ruvine (c. 43r).
Osservazioni: alle cc. 1v-2r il proemio e a c. 2v l'indice dei personaggi.
Bianca c. 43v.
Bibliografia non a stampa: M. Cristofari-M. Sassaro, Inventario manoscritti Gonzati 20.10-30.8, [1947-1948], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 39.
A. Capparozzo, Inventario della Camera G. Manoscritti e qualche stampato prezioso, [seconda metà del sec. XIX], Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, 227.
Fonti: S. Rumor, Gli scrittori vicentini dei secoli decimottavo e decimonono, Venezia 1905-1908.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.