ms. 1           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca del Museo di storia naturale, ms. 1

1891 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 286 + 1 (cartulazione originale 1-284, integrata a matita I, 259bis, 285; per errata composizione dei fascicoli 247 si trova tra 259bis e 260) · mm 293202 (c. 1).

Stato di conservazione: buono per le carte; coperta e legatura quasi completamente staccate.

Decorazione: 1891; disegni acquerellati delle vele, trapezoidali, al terzo.

Legatura: 1891; assi in cartone; coperta in carta marmorizzata, dorso in tela; cinque segnalibri a fettuccia, probabilmente in origine incollati al dorso.

Storia: sul verso della guardia anteriore "Registrato nel libro Acquisti al N. 636"; Angelo Marella con lettera datata 28 novembre 1892 offre in vendita al Museo Correr "emblemi, acquarelli e disegni relativi al mondo della pesca"; i materiali furono acquistati dal Museo per 400 lire e annotati nel Registro Acquisti nel 1892 ai numeri 635, 636; il nr. 635 è descritto come "Annotazioni sulla pesca sul pesce sulle barche ecc. e disegni di reti", il nr. 636 "Emblemi di vele acquarellati n. 1117"; il nome dell'autore compare più volte nel manoscritto "Angelo Marella fu Antonio di Chioggia", a cc. 139v, 159v, 170v, 180v, 187v, 189v, 192v, 198v, 199v, 201v, 204v, 206v, 222v, 226v 247v, 258v, 272v, 284v. Il codice è del tutto analogo al manoscritto in due volumi conservato a Chioggia, presso la Biblioteca civica Cristoforo Sabbadino, e segnato 50 D 107-50 D 108; la sequenza delle illustrazioni è la medesima, ma qui risultano più accurate.

Marella, Angelo <fl. 1880-1892>; Angelo Marella (c. 284v).
Ninni, Alessandro Pericle <1837-1892> (Gullino, 422).

Chioggia (Venezia).

Osservazioni: presso il Museo di Storia naturale di Venezia sono conservati anche due schedari con contenuto analogo e appartenuti ad Alessandro Pericle Ninni.

cc. Iv-285r
Autografo: Marella, Angelo <fl. 1880-1892>; Angelo Marella fu Antonio (c. 284v).
Titolo presente: Emblemi dipinti sulle vele di poppe o maggiori dei pescatori del continente di Chioggia (sulla coperta), c. Iv legenda delle figure delle vele; cc. 1r-139r vele di "bragozzi"; cc. 140r-158r "battelanti chioggiotti"; 159r-170r "batelluci di Sottomarina"; cc. 171r-180r "batelucci di S. Pietro in Volta"; cc. 181r-186r "batelli da trasporto"; cc. 188r-189r "trattarioi mare-laguna"; cc. 190r-192r "tartanelanti, sgambarioi e capalonganti"; cc. 193r-198r "pieleghetti"; c. 199r "tratturanti"; cc. 200r-202r "scievolanti"; cc. 203r-204r "cogolanti pesca speciale"; cc. 205r-206r "saltorelo pesca speciale"; cc. 207r-222r "sgombrarioi pesca speciale"; cc. 223r-226r "tognarioi a pesce grosso"; cc. 227r-246r "gransieri"; cc. 248r-258r "barche da vale"; cc. 259r-272r "bragagnanti"; cc. 273r-284r "mozzeti e sandoli da mistieretti"; c. 285r indice; in tutto sono riprodotte 1117 vele con i nomi dei rispettivi proprietari.
Di norma bianco il verso delle carte e bianca c. Ir.

Fonti: G. Gullino, L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dalla rifondazione alla seconda guerra mondiale (1838-1946), Venezia 1996.


Fondo: .
Lingue:
Soggetto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.