Gr. II, 181 (=983)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Gr. II, 181 (=983)

0976-1025 (sulla base del confronto con il cod. 50 in scrin. della Universitaetsbibliothek di Amburgo (Molin Pradel, Katalog, 29, e tav. 3), copiato dalla stessa mano (copista Niceta), datato tra la fine del X e l'inizio dell' XI sec.) · membr., guardie cartacee · cc. 3 + 366 + 2 (cc. [I-II], I, 1-366, [I'-II'], le cc. [I-II] e [I'-II'] appartengono alla legatura settecentesca; numerazione delle carte, in numeri arabi, eseguita a matita e collocata nell'angolo superiore esterno; bianche le cc. 7v-8r, 366v) · mm 325245 (c. 5r), mm 338253 (c. 47r).

Fascicolazione: 1x8 (8), 2x3 (11), 3-16x8 (123), 17x6 (129), 18-46x8 (361), 47x5 (366); i fascicoli iniziano con il lato carne e rispettano la regola di Gregory.
Segnatura dei fascicoli: eseguita con inchiostro marrone, in numerali greci; nelle cc. 1-129 si trova collocata nell'angolo inferiore interno sia del recto della prima carta sia del verso dell'ultima carta dei fascicoli, da [μβ´] a νη´; i numeri μβ´ e μγ´sono stati erasi e sostituiti con α´ e β´; nelle cc. 130-366 è collocata nell'angolo inferiore interno del recto della prima carta dei fascicoli, da α´ a [λ´]; in diversi casi è stata eliminata dalla rifilatura o cancellata.
Foratura: non è osservabile a causa della rifilatura, eccetto, parzialmente, alle cc. 1-8 e 72-74.
Rigatura: eseguita a secco; sistema 1 Sautel-Leroy; tipi 00D2 Sautel-Leroy (cc. 1-8) e K 20E2 Sautel-Leroy (cc. 9-366).
Specchio rigato: c. 5r: 47 [215] 63 x 15 [66 (19) 65] 80; c. 47r: 47 [228] 63 x 21 / 7 [63 (6 / 11 / 5) 61] 6 / 73.
Righe: cc. 1-7: righe / linee 48; cc. 9-366: righe / linee 27.
Disposizione del testo: due colonne di scrittura.
Scrittura e mani: una sola mano ha vergato tutto il testo; nelle cc. 1-8 ha usato per vergare il testo la maiuscola distintiva di tipo alessandrino, con inchiostro rosso; nelle cc. 9-366 ha usato una minuscola informale con asse inclinato leggermente a destra, ductus fluido, appoggiata al rigo, iota muto ascritto, con inserimento di alcune lettere maiuscole (Β, Δ, Κ, Ν e καί spesso abbreviato).
Stato di conservazione: le cc. 1-42 presentano rosicchiature sul bordo inferiore e le cc. 125-126, 358-365 sono state tagliate verticalmente sul lato esterno, senza danno per la scrittura.

Decorazione: 0976-1025 (coeva ); iniziali: semplici, iniziali maggiori, all'inizio delle singole omelie, eseguite con colori oro, azzurro, rosa; iniziali minori, per segnalare le partizioni interne delle omelie, eseguite con inchiostro rosso; nelle cc. 1-8 il testo è vergato in maiuscola distintiva di tipo alessandrino, con inchiostro rosso e intitolazione (c. 2v) in oro; fascette ornamentali (per es. cc. 9r, 20r, 31v, 43v, 98v, 107r, 206r, ecc.) all'inizio di ciascuna omelia e pyle (c. 130r), secondo il "Blütenblattstil", sono eseguite con oro, azzurro, rosa; i titoli delle omelie sono eseguiti in maiuscola distintiva di tipo alessandrino con inchiostro rosso; presenza di oro, azzurro.

Legatura: 1701-1750 (veneziana, cfr. Schunke, Die italienischen Einbaende, fig. 2 ); assi in cartone; coperta in pelle; su entrambi i piatti si trova impresso, a secco, lo stemma del monastero di S. Michele a Murano (cfr. Merolla 2010: S. Michele 891, 892, 895, 896); sul dorso sporgono cinque nervi; nella seconda casella si trova scritto in oro "S. Ioann: Chrysostomi Homil. XII."; in basso cartellino "a foglie" della biblioteca di S. MIchele; restauro: eseguito prima del 1797, quando il codice fu portato a Parigi, in quanto il timbro a c. 366r in rosso della Bibliothèque nationale è apposto sulla pergamena di restauro; nelle guardie iniziali, la terza è di restauro e su di essa è stata incollata la guardia originale fortemente danneggiata; le cc. 1-7 e 362-366, rosicchiate e danneggiate nel tempo, presentano rinforzi in pergamena.

Storia: a c. 1r, nell'angolo inferiore interno, è presente, a inchiostro, la lettera "E", di epoca successiva, che accomuna il codice con altri codici marciani crisostomici che presentano ugualmente nel primo foglio una lettera: "A" per il Gr. II, 178 (=1051), olim San Michele 894, "B" per il Gr. II, 179 (=1052), olim San Michele 895, "D" per il Gr. II, 180 (=934), olim San Michele 896, a indicare la probabile appartenenza ad una raccolta (cfr. Molin Pradel, Note, 18). A c. 8v si trova la sottoscrizione in versi del copista Niceta (vd. per la trascrizione Mioni 1972, I.2, 109-110), che si attribuisce anche il commentario alle omelie di Giovanni Crisostomo alla prima lettera ai Corinzi; lo stesso ha vergato anche il cod. 50 in scrin. conservato alla Universitaetsbibliothek di Amburgo (Molin Pradel, Katalog, 29, tav. 3); in base a questa identificazione e' possibile anticipare di poco la datazione del codice, che Mioni collocò nell'XI sec.; sotto la sottoscrizione, una mano recente ha aggiunto la seguente nota: ἐξήγησις τῆς πρὸς κορινθίους ἁγίας ἐπιστολῆς γρηγορίου τοῦ θεολόγου, a cui una un'altra mano ha aggiunto κακῶς; nel margine inferiore di c. 364v si trova la nota di possesso del monastero di S. Caterina del Monte Sinai: τὸ παρὸν βιβλίον ἐστὶ τῆς ἁγίας αἰκατερίνης ὄρους συνᾶ καὶ εἰ τῆς αὐτὸ ὑστερῆσει ἐκ τῆς μονῆς ταύτης νὰ ἔχῃ (τὰς ἀρὰς) τῶν τιη' θεοφόρων πατέρων; a c. Ir si legge "Τῶ συντελεστῇ τῶν καλλῶν θεῷ χάρις· // σταυρῷ πεποιθὼς τερματίζω τὴν βίβλον. Sulla controguardia anteriore è incollato l'ex-libris della Biblioteca di S. Marco (cfr. Bragaglia, nr. 512 e 2516, senza cherubino e legenda) sul quale, a inchiostro, è scritto "N. 181" e a matita "LXXXVII.3"; a c. Ir si trovano due segnature marciane antiche: la prima riporta "LXVII.2" ad inchiostro (cancellata), la seconda "LXXXVII/3" a matita; al centro di c. Ir si trova l'attuale segnatura ad inchiostro "Classis II Cod. CLXXXI"; si veda anche: https://pinakes.irht.cnrs.fr/notices/cote/70351/.

Monastero di San Michele di Murano <Venezia> 897 (Convento di San Michele in Isola <Venezia>), Marciana LXVII.2 inchiostro (Marciana), Marciana LXXXVII.3 grafite (Marciana).

cc. 1r-2v
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Corinzi 1, in greco (c. 1r); l'Epistola inizia dal cap. XIII, 4.
Testo inc. acefalo Ἡ ἀγάπη μακροθυμεῖ (c. 1r).

cc. 2v-7r
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Corinzi 2, in greco (c. 2v).

cc. 9r-129v
Autore: Johannes: Chrysostomus <santo; 349-407> (DOC, 2, 1120).
Titolo uniforme: In epistulam I ad Corinthios argumentum et homiliae, DOC 2, 1132.
Osservazioni: Homiliae 33-44 (PG 61, 275-382).

cc. 130r-365v
Autore: Johannes: Chrysostomus <santo; 349-407> (DOC, 2, 1120).
Titolo uniforme: In epistulam II ad Corinthios argumentum et homiliae, DOC, 2, 1133.
Osservazioni: Homiliae 1-30 (PG 61, 382-610).

Bibliografia a stampa: G.B. Mittarelli, Bibliotheca codicum manuscriptorum Monasterii S. Michaelis Venetiarum prope Murianum, una cum Appendice librorum impressorum seculi XV, Venetiis, ex typographia Fentiana, 1779, qui 534.
C. Castellani, Catalogus codicum Graecorum qui in Bibliotheca D. Marci Venetiarum inde ab anno MDCCXL ad haec usque tempora inlati sunt, Venetiis 1895, qui 148-149, nr. 77.
E. Mioni, I manoscritti greci di S. Michele di Murano, in "Italia medioevale e umanistica", 1 (1958), 317-343, qui 341.
E. Mioni, Bibliothecae Divi Marci Venetiarum, Codices Graeci Manuscripti, I, Codices in classes a prima usque ad quintam inclusi, II, Classis II, codd. 121-198 - Classes III, IV, V, Indices, Roma 1972, qui 109-110.

Fonti: Patrologia Graeca, ed. J.-P. Migne, Paris 1857-1886.
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, Roma 1929-.
E. Mioni, Bibliothecae Divi Marci Venetiarum, Codices Graeci Manuscripti, I, Codices in classes a prima usque ad quintam inclusi, II, Classis II, codd. 121-198 - Classes III, IV, V, Indices, Roma 1972.
E. Bragaglia, Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento, Milano [1993].
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
J.-H. Sautel, Répertoire de réglures dans les manuscrits grecs sur parchemin. Base de données établie par Jacques-Hubert Sautel à l'aide du fichier Leroy et des catalogues récents, Turnhout 1995.

Riproduzioni: proposto per digitalizzazione INTERO [V. SOL48461]?.

Recupero da catalogo

(Mioni 1972, I.2, 109-110; autopsia del manoscritto 22 luglio 2011 (Orsini); revisione e descrizione interna e computo per digitalizzazione (Lugato)).


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.