Lat. II, 68 (=2049)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Lat. II, 68 (=2049)

1587-1589 · cart. · cc. 2 + 126 + 2 (le false guardie sono descritte con la legatura; paginazione a penna settecentesca 1-248: comprende il lacerto di foglio pp. 3-4, e non il foglio finale con note settecentesche, ora numerato 249-252) · mm 280210 (p. 5), misure non omogenee nel ms. [Tav v. 1, 2, 3, 4]

Filigrana: vari segni d'acqua, mal rilevabili a causa della qualità della carta e del pessimo stato del codice: l'identificazione sui repertori non è abbastanza significativa da portare a datazioni. Alle pp. 1-2 forse un fiore entro cerchio, mal individuabile, indicativamente del tipo di Briquet 6684. Alle pp. 247-248 uccello entro cerchio tipo Briquet 12205.
Fascicolazione: la disposizione dei fogli è del tutto irregolare e con fogli inseriti singolarmente, si indica quindi la consistenza dei fascicoli col punto di cucitura /: 2 carte singole costituivano le vecchie guardie tarde, 2/2 con inserito il foglietto pp. 3-4, 6/5, 3/2 contengono al centro 8/8 con termine alla p. 74, 14/14, 10/10, 4/4, 7/7, 4/5, 4/4 e alla fine è inserito il bifolio settecentesco pp. 249-252.
Disposizione del testo: specchio unico. Messa in pagina non costante, con scrittura spesso portata fino a tutto il margine interno.
Richiami: messi irregolarmente: quando al verso di ciascuna carta, quando in ciascuna pagina, altrove assenti.
Scrittura e mani: scrittura tardo cinquecentesca, corsiva formale, forse con intervento di altra mano (o periodo diverso) alle pp. 33-37.
Stato di conservazione: fortemente danneggiato: l'estesa acidità ha reso forate e illeggibili diverse parti. Quasi interamente velinato in fase di restauro.

Legatura: 1986 (legatura di restauro (Lumine 1986), con 3 false guardie cartacee anteriori e 3 posteriori); assi in cartone; coperta in pergamena; due legacci in pelle allumata sul taglio davanti; restauro: velatura dei fogli acidi. Legatura e sostituzione intera della coperta, con recupero di due frammenti del dorso che sono stati incollati sulla controguardia anteriore. La legatura precedente, oggi conservata nel fondo di coperte staccate della Biblioteca, era alla rustica in cartoncino, rivestita in carta marrone spruzzata di nero; i supporti della legatura erano tre nervi in corda, assenti i capitelli. Sulla vecchia legatura è presente il cartellino di San Michele col numero 38 scritto a inchiostro.

Storia: il vescovo Gabriele Alessandri dedica questa traduzione di opere di Massimo Confessore, rimaneggiate, a Ferdinando I de' Medici, che viene definito "cardinale e principe". Dal momento che Ferdinando fu nominato cardinale giovanissimo nel 1562, e granduca poi nel 1587, sarà questa la data post quem per il codice. Nel 1589 rinunciò alla carica di cardinale per sposarsi. Sembra verosimile datare il manoscritto tra il 1587 e il 1589, anche se alcune parti possono essere state composte in precedenza, e comunque prima della morte dell'Alessandri (1595), dal momento che presenta tutte le caratteristiche di un brogliaccio personale, forse preparato in vista della stampa. Nel 1588 comparve a Milano una analoga traduzione: Sancti Maximi martyris, et monachi De duabus Christi voluntatibus, & actionibus, cum Pirro, Constantinopolitano patriarca disputatio. Eiusdem ad Marinum praesbyterum, quod post resurrectionem Dei, sanctorumque voluntas, vna futura non sit. Gabriele Alexandrio, Galesi episcopo Bergomensi interprete, Mediolani: ex officina Iacobi Piccaliae, 1588. Almeno per i testi relativi ai computi pasquali l'Alessandri si può ritenere autore, e inserisce indicazioni per gli anni della seconda metà del Cinquecento: 1569-1571, 1544, 1583. Lo rilevano Mittarelli 1779, 23, e Anselmo Costadoni nella scheda relativa al codice inserita come pp. 249-252: l'assegnazione di queste note alla mano dell'erudito camaldolese è di Merolla 2010, 67. Si potrebbe trattare dunque di un manoscritto autografo del vescovo domenicano Gabriele Alessandri, o comunque di una copia redatta su suo incarico. Sul domenicano Alessandri, di origine bergamasca, si veda Quetif - Echard 2, 314-315. Il cartellino di pelle rossa recuperato dal dorso della legatura camaldolese e applicato sulla controguardia anteriore porta la scritta in oro "S. Maximus de Pasch. cum Alex. Ms.". Nello stesso luogo sono applicati un lacerto con segni a inchiostro e l'ex libris marciano calcografico reinciso sul disegno settecentesco. Le antiche collocazioni fisiche marciane si trovano al recto della seconda guardia anteriore, a inchiostro e cassata "S.a EE I", e a matita "XCIII/2." Il cartellino di San Michele si conserva sul dorso della coperta staccata.

Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> (Corner, 637-645; AP, Monastero di S. Michele di Murano ).

Marciana XCIII.2 (Marciana), Marciana S.a EE 1 (Marciana), S, Michele 38 (Monastero di San Michele di Murano <Venezia>).

pp. 5-8
Autore: Alessandri, Gabriele <1529-1595> (Ferrari, 18).
Titolo elaborato: Epistola nuncupatoria, ed. Mittarelli 1779, 21-22.
Titolo presente: Illustrissimo reverendissimo cardinali ac principi Ferdinando Mediceo Domino suo semper colendissimo (p. 5), ed. Mittarelli 1779, 21-22.
Lettera di dedica inc. Non ignoro quidem (p. 5).

pp. 9-70
Traduttore: Alessandri, Gabriele <1529-1595> (Ferrari, 18).
Autore: Maximus: Confessor <580-662> (DOC, 2, 1311-1315).
Titolo presente: De Christi Dei salvatorisque nostri Pascha brevis expositio, quae descriptas tabellas exponit (p. 9).
Testo inc. Quomodo tu clarissime Domine, ex Dei auxilio totus pendens (p. 9).
Osservazioni: il nome dell'autore compare nel titolo, cfr trattato analogo in codice Ambrosiano R 113 sup. Il codice contiene schemi a cerchio in particolare alle pp. 30-31, 40, 45, 51, 55, 57-59, 69.

pp. 71-74
Traduttore: Alessandri, Gabriele <1529-1595> (Ferrari, 18).
Autore: Maximus: Confessor <580-662> (DOC, 2, 1311-1315).
Titolo presente: De anima disputatio (p. 71).
Titolo identificato: Opusculum de anima, CPG 7717; DOC 2, 1315.
Testo inc. Omnia quae sunt vel sensu discernuntur vel capiuntur (p. 71); inizio del secondo paragrafo di CPG 7717.

pp. 75-245
Traduttore: Alessandri, Gabriele <1529-1595> (Ferrari, 18).
Autore: Maximus: Confessor <580-662> (DOC, 2, 1311-1315).
Titolo presente: De theologia, filiique Dei dispensatione per carnem facta (p. 75).
Titolo identificato: Capita theologica et oecumenica, CPG 7694; DOC, 2, 1311.
Testo inc. Unus Deus est principio carens et incomprehensibilis, qui omni ex parte ipsius esse vim omnem complectitur (p. 75).
Osservazioni: la traduzione compone diversamente le sette centurie: cfr Valentinelli 1869, 192, con riferimento al testo pubblicato in Biblioteca Patrum vol. XXVII, 439-486.
Bianche pp. 247-248.

pp. 249, 252
Autografo: Costadoni, Anselmo <1714-1785> (al secolo Giandomenico; DBI, 30, 266-268).
Titolo elaborato: Nota informativa sul codice S. Michele 38.

Bibliografia a stampa: G.B. Mittarelli, Bibliotheca codicum manuscriptorum Monasterii S. Michaelis Venetiarum prope Murianum, una cum Appendice librorum impressorum seculi XV, Venetiis, ex typographia Fentiana, 1779, coll. 20-24, 56, 763.
G. Valentinelli, Bibliotheca manuscripta ad s. Marci Venetiarum, 2, Venetiis 1869, 191-192.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, 217.
L. Merolla, La biblioteca di San Michele di Murano all'epoca dell'abate Giovanni Benedetto Mittarelli. I codici ritrovati, Manziana (Roma) 2010, 67-68.
[Tav v. 5, 6 ]

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Maxima Bibliotheca Veterum Patrum et antiquorum scriptorum ecclesiasticorum primo' quidem a' Margarino de La Bigne... in lucem edita. Deinde celeberrimorum in vniversitate Coloniensi doctorum studio, plurimus authoribus, & opusculis aucta, ac historica methodo per singula saecula quibus scriptores quique vixerunt, disposita. Hac tandem editione Lugdunensi... locupletata, et in tomos 27. distributa, Lugduni 1677-1703.
J. Quetif-J. Echard, Scriptores ordinis praedicatorum ad annum 1700, Lutetiae Parisiorum 1719-1721.
F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
M. Geerard, Clavis Patrum Graecorum, Turnhout 1974-1987.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (24 febbraio 2021).


Fondo: .
Nomi nel titolo: Lingue:
Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2, 3, 4], Bibliografia a stampa [Tavv. 5, 6]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.