Lat. III, 115 (=2476)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Lat. III, 115 (=2476)

1457 (c. 179r) · membr. (cartacee le false guardie, 3 anteriori e 3 posteriori) · cc. 180 · mm 332240 (c. 74). [Tav v. 1, 2, 3]

Fascicolazione: alle 3 carte iniziali (cc. 1-3) seguono 17 quinterni: 1-17 (10), e infine un ultimo quaterno mancante dell'ultima carta 18 (8-1), con inizio lato carne.
Rigatura: a colore (piombo o grafite). Le righe di giustificazione si dispongono a seconda delle necessità della pagina: per due o tre colonne, anche con la parte centrale diversamente modulata, e per un ulteriore commento esterno; a volte raddoppiate in favore dei minuscoli capilettera. Non sono visibili le rettrici.
Disposizione del testo: il testo evangelico è scritto al centro, con un modulo di scrittura un po' più grande rispetto al commento e al testo dell'autore, che si dispone lungo due o tre colonne. La messa in pagina risulta dunque ineguale di pagina in pagina.
Richiami: i fascicoli 1-17 portano al termine una parola posta orizzontalmente verso il margine interno, racchiusa entro identiche corniciature.
Scrittura e mani: minuscola gotica tarda, di unica mano, dichiarata autografa, con rubricazioni di colore chiaro.
Stato di conservazione: qualche guasto da acqua verso il margine anteriore degli ultimi fogli. False guardie parzialmente staccate. Coperta rigida e macchiata, staccata sulla cerniera anteriore a causa dei nervi spezzati.

Decorazione: 1457; iniziali: ornate, c. 1r: il capolettera F(ecit), miniato con fondo rosso e tre fiori e campo dorato, si prolunga sui due margini con foglie filanti, di verde rosa e azzurro, e termina con una fioritura e tre bullae dorate. Alla c. 4r: capolettera I(in) d'oro su fondo compartito; Italia del nord, zona genovese o lombarda.

Legatura: 1501-1600 (la filigrana delle false guardie cartacee - 3 anteriori e 3 posteriori -, corona semplice sormontata da una stella, del tipo Briquet 4676, con stella cfr Briquet 4832-4836 e Piccard Kronen II 112, indica una datazione intorno al secondo-terzo quarto del Cinquecento); coperta in pergamena floscia con cartellino verde settecentesco aggiunto sul dorso, e cartellino di San Michele di Murano applicato sulla parte inferiore del dorso; i fori indicano l'antica presenza di due legacci sul taglio davanti.

Storia: l'indice di mano dello stesso autore e copista si chiude, prima della nota di come si debba leggere la tavola, con la rubricazione (c. 179ra) "Explicit tabula ad libros consonantie nature et gratie MCCCCLVII, die XIIII". Al termine, alla c. 179rb, una mano diversa scrive la nota "Explicit volumen de concordia nature et gratie, compilatum per reverendum patrem et virum evangelicum magistrum Raphaelem de Pornaxio, filium nativum conventus Ianuensis, ordinis Praedicatorum, theologum in Italia singularem, propria manu scriptum, qui ex huius mundi ergastulo solutus est anno Domini 1467, die XXVI februarii, hora noctis quasi.XI., etatis vero sue LXXVIIII completo, tempore prioratus magistri Ioannis Mutii, discipuli sui, a quo devotissime suscepit ecclesie sacramenta". Se ne trae l'indicazione dell'autografia dell'opera e i dati biografici di Raffaele da Pornassio, che prese l'abito nel convento di San Domenico a Genova, morì il 26 febbraio 1467 a 79 anni, e dunque nacque nel 1388. Kaeppeli III, 296, basandosi su Creytens 1979, riporta le notizie note. Nato a Pornassio, il teologo domenicano Raffaele si affiliò al convento di San Domenico di Genova, fu lettore di teologia allo Studio Domenicano di Bologna, fu quindi nel convento genovese, resse il convento di Sant'Eustorgio a Milano all'inizio degli anni trenta del Quattrocento, e morì a Genova. Scrisse circa 44 opere, elencate da Creytens 1979. Gabriele Sforza fu arcivescovo di Milano dal 1455. Timbro con stemma poco leggibile entro ovale apposto come segno d'appartenenza alle cc. 1r, 38r, 175v, 179v, coperta posteriore. Nel monastero di San Michele di Murano ebbe la segnatura "102" che si legge sul cartellino fogliato di San Michele posto alla base del dorso, parzialmente coperto dal nuovo cartellino. Sul dorso è applicato il cartellino verde settecentesco, con la scritta a inchiostro "Pornasius Consonant. naturae et gratiae". Sulla controguardia anteriore è scritta a inchiostro l'antica collocazione fisica marciana ".XII.2*" (l'inizio è coperto dal cartellino con la segnatura marciana) ed è applicato l'ex libris marciano fotolitografico "MCM". Altra antica collocazione fisica marciana, a matita, sulla prima falsa guardia anteriore "XCIV/2".

Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> (Corner, 637-645; AP, Monastero di S. Michele di Murano ).

S. Michele 102 (Convento di San Michele in Isola <Venezia>), Marciana XCIV.2 (Marciana), Marciana.XII.2* (Marciana).

cc. 1r-180v
Autografo: Raffaele: da Pornassio <1388-1467> (date dal ms; QE I 831-834, II 823; IBI; Creytens 1979; Kaeppeli III, 296).
Titolo presente: De consonancia nature et gratie (c. 1r).
Titolo identificato: Liber de consonantia nature et gratie, ad Nicolaum V, Michel 1915; Creytens 1979, 188.
Testo inc. In principio. Orpheus vetustissimus poetarum (c. 4r).
Osservazioni: si succedono: (cc. 1r-2v) Prologo ai CIII libri (cc. 2v-3v) Epistola di dedica a Niccolò V, con lettere del 1455 da e a Gabriele Sforza, arcivescovo di Milano dal 1455. Al testo (cc. 4r-175v) segue l'indice (cc. 176r-179r). Alla c. 180rv altro indice, della medesima mano, "Tabula ad inveniendum evangelia que per anni circulum in missa leguntur": si tratta dell'indice, con riferimento ai capitoli del testo, disposto per tempo e per santi, dalla prima domenica d'Avvento alla venticinquesima dopo la Pentecoste, da sant'Andrea a Matteo.

Bibliografia a stampa: G.B. Mittarelli, Bibliotheca codicum manuscriptorum Monasterii S. Michaelis Venetiarum prope Murianum, una cum Appendice librorum impressorum seculi XV, Venetiis, ex typographia Fentiana, 1779, coll. 953-956, 1054.
G. Valentinelli, Bibliotheca manuscripta ad s. Marci venetiarum, 1, Venetiis 1868, 245.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, 218.
R. Creytens, Raphaël de Pornassio (m. 1467). Vie et oeuvres, in "Archivum Fratrum Praedicatorum", 49 (1979), 145-192, qui 148, 188.
L. Merolla, La biblioteca di San Michele di Murano all'epoca dell'abate Giovanni Benedetto Mittarelli. I codici ritrovati, Manziana (Roma) 2010, 98.

Fonti: J. Quetif-J. Echard, Scriptores ordinis praedicatorum ad annum 1700, Lutetiae Parisiorum 1719-1721.
F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
K. Michel, Der liber de consonancia nature et gracie des Raphael von Pornaxio, Munster 1915.
G. Piccard, Die Wasserzeichenkartei Piccard im Staatsarchiv Stuttgart, Stuttgart 1961-.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
T. Kaeppeli, Scriptores Ordinis Praedicatorum Medii Aevi, Romae 1970-1993.
R. Creytens, Raphaël de Pornassio (m. 1467). Vie et oeuvres, in "Archivum Fratrum Praedicatorum", 49 (1979), 145-192.
Indice biografico italiano, a cura di T. Nappo, terza edizione, München 2002.
Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (24 febbraio 2021).


Fondo: .
Nomi nel titolo: Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2, 3]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.