Lat. I, 67 (=2061)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Lat. I, 67 (=2061)

1426-1475 · cart. · cc. 996 (cartulazione tarda a inchiostro scuro cc. 1-995 + 971bis non numerata + 1 falsa guardia anteriore e 1 posteriore, messe con la coperta; bianche le cc. 664-665, 693-700 (ancora unite sul margine superiore le cc. 693-694, 687-698, 699-670), 995) · mm 215140 (c. 2). [Tav v. 1, 2, 3, 4]

Filigrana: in quarto; carte diverse, fra le quali intorno alla c. 700 un corno entro cerchio del tipo raro e non censito in Piccard Horn, Briquet 7854 (Napoli 1471-72).
Fascicolazione: non segnati, del tutto regolari: 1-99 (10), 100 (6). Si notino le carte non tagliate sul margine superiore vd carte bianche.
Rigatura: non visibile, ma la messa in pagina è costante e abbastanza regolare, anche se liberamente disposta verso il margine esterno.
Specchio rigato: specchio misurato sulla scrittura mm 26.134.55 x 20.85.35 (c. 2r).
Righe: 20 linee di scrittura costanti, che diventano di minor numero nelle carte dove sono inserite le citazioni bibliche, in maiuscola che occupa uno spazio maggiore.
Disposizione del testo: specchio unico.
Richiami: alla fine di ciascun fascicolo, sul margine interno orizzontali.
Scrittura e mani: umanistica di unica mano, dal ductus particolare, fluido e con allungamenti arrotondati delle aste.
Stato di conservazione: vaste gore d'acqua a partire dal margine esterno; alcuni fori causati da insetti.

Legatura: 1959 (messa di restauro, a cura della Biblioteca Marciana); assi in cartone; coperta in pelle rossastra; restauro: 1959, restaurato presso il laboratorio dell'Abbazia di Praglia. Qualche carta è stata risarcita; completamente rifatte la cucitura, ora stretta, e la legatura.

Storia: L'autografia da parte dell'autore ebreo è dichiarata dal Mittarelli, che la ipotizza a causa della presenza di interventi d'autore lungo il testo, ed è ripetuta poi nella letteratura successiva. Emmanuel Judaeus, come è denominato da Mittarelli, e dal Valentinelli, che traggono il nome dal titolo presente nel codice, è identificato in Dröge 1987, 38-41 con Immanuel ben Abraham di San Miniato, uno degli insegnanti di ebreo di Giannozzo Manetti <1396-1459>, dall'11 novembre 1442 (Cagni 1971, 294; Botley 2004, 105). Manetti studiò l'ebraico per poter tradurre la Bibbia, e il risultato maggiore fu la sua traduzione del Salterio, che Dröge giudica indipendente da quella di Immanuel, conosciuta dal solo manoscritto marciano. Alla c. 1r ex libris manoscritto a inchiostro rosato "Liber D. Grimani Cardinalis S. Marci". Nella stessa pagina compare un numero "15", a inchiostro, e l'antica collocazione fisica marciana segnata a grafite "XCII/5". L'antica pertinenza a San Michele di Murano, n. 149, è assicurata dalla descrizione del Mittarelli 1779, 349-350.

Grimani, Domenico <1461-1523> (DBI, 59, 599-609).
Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> (Corner, 637-645; AP, Monastero di S. Michele di Murano ).

Marciana XCII.5 (Marciana), S. Michele 149 (Monastero di San Michele di Murano <Venezia>).

cc. 1v-994v
Autografo: Immanuel ben Abraham <sec. 15.> (da San Miniato; Cassuto 1918, 273).
Titolo presente: Emanuel Super libro Psalmorum (c. 1r).
Titolo identificato: Interpretatio et commentarii in libros Psalmorum, Dröge 1987, 38.
Testo inc. Beatus vir (c. 1v).

Bibliografia a stampa: G.B. Mittarelli, Bibliotheca codicum manuscriptorum Monasterii S. Michaelis Venetiarum prope Murianum, una cum Appendice librorum impressorum seculi XV, Venetiis, ex typographia Fentiana, 1779, coll. 349-350.
G. Valentinelli, Bibliotheca manuscripta ad s. Marci venetiarum, 1, Venetiis 1868, 229-230.
F. Stegmüller, Repertorium biblicum Medii aevi, Matriti 1940 (=1950)-1980, II, 295-296, nr 2239.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, 216.
Ch. Dröge, Giannozzo Manetti als Denker und Hebraist, Frankfurt an Main – Bern – New York – Paris 1987, 145, 152-153.
C. Maass, Studi recenti su Giannozzo Manetti in Germania, in "Roma nel Rinascimento, bibliografia e note", 13 (1997), 87-95, qui 90.
P. Botley, Latin translation in the Renaissance. The theory and practice of Leonardo Bruni, Giannozzo Manetti and Desiderius Erasmus, Cambridge 2004, 105 (corrige gr. 67).
R. Guglielmetti, La tradizione manoscritta dei commenti latini al Cantico dei cantici (origini - 12. secolo): repertorio dei codici contenenti testi inediti o editi solo nella Patrologia latina, Firenze 2006.
L. Merolla, La biblioteca di San Michele di Murano all'epoca dell'abate Giovanni Benedetto Mittarelli. I codici ritrovati, Manziana (Roma) 2010, 121.
San Michele in Isola - Isola delle conoscenza. Ottocento anni di storia e cultura camaldolesi nella laguna di Venezia. Mostra organizzata in occasione del millenario della fondazione della congregazione camaldolese. Catalogo a cura di M. Brusegan, P. Eleuteri, G. Fiaccadori, Torino 2012, 282-283 (cat. S. Marcon).

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
U. Cassuto, Gli Ebrei a Firenze nell'età del Rinascimento, Firenze 1918.
G. Piccard, Die Wasserzeichenkartei Piccard im Staatsarchiv Stuttgart, Stuttgart 1961-.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
G.M. Cagni, Agnolo Manetti e Vespasiano da Bisticci, in "Italia medioevale e umanistica", 14 (1971), 293-312.
Ch. Dröge, Giannozzo Manetti als Denker und Hebraist, Frankfurt an Main – Bern – New York – Paris 1987.
Monastero di S. Michele di Murano <Venezia> in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (24 febbraio 2021).


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2, 3, 4]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.