Lat. XIV, 127 (=4332)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Lat. XIV, 127 (=4332)

1400-1500 · cart., guardie cartacee · composito di 10 elementi · cc. 1 + 112 · mm 288220 (p. 1).

Filigrana: Sul foglio di guardia anteriore e unico presente filigrana "ANAM OB". I. simile a Briquet: Cle 3846; II. non identificata; III. una M in un tondo, non censita da Briquet; IV. simile a Briquet: Fruit 7361; V. simile a Briquet: Monts 11719; VII. simile a Briquet: Monts 11719, e altra filigrana non identificata; VIII. filigrana non identificata; IX. tre le filigrane: 1a non identificata; 2a simile a Briquet: Siréne 13864 e la 3a simile a Briquet: Tour 15861; X. Filigrana non identificata alle pp. 223-224.
Fascicolazione: non rilevabile, il codice è stato restaurato.
Foratura: II. a p. 45 28 fori lungo il margine esterno a mm 5 dal taglio esterno.
Rigatura: I. tre piegature parallele all'altezza; II. due piegature che si intersecano perpendicolarmente evidenti sulle prime pagine, rettrici a secco con scrittura sotto la prima riga e righe di giustificazione a matita; III. rettrici a secco con scrittura sulla prima riga, a p. 80, 93 rettrici e righe di giustificazione a penna, a p. 100 e 101 rettrici a matita IV. righe di giustificazione e rettrici a penna si alternano a rettrici e a righe di giustificazione a matita, scrittura sotto la prima riga doppia rettrice a matita; V. rettrici e righe di giustificazione a matita, scrittura sotto la prima riga; VI.-VII. piegatura centrale, senza rigatura; VIII. tre piegature senza rigatura; IX. tre piegature righe di giustificazione a secco solo alle pp. 195-198; X. senza foratura.
Disposizione del testo: I. a piena pagina di mm 216x112 (p.1) di 37/39 linee; II. a piena pagina, di mm 205x160 (p. 37) di 27 linee; III. a piena pagina, di mm 221x160 (p. 49) di 30/39; IV. a piena pagina di mm 229x160 (p.105) di 31/34 linee; V. a due colonne di mm 228x60 ognuna (p. 135), interc. mm 15, di 52/54 linee; VI. a piena pagina, senza rigatura, di mm 243x 195 (p. 141), di 52 linee; VII. a piena pagina, di mm 235x172 (p. 245), di 37 linee; VIII. a piena pagina, di mm 227x110 (p. 185), di 49 linee; IX. a piena pagina di mm 216x122 (p. 195), di 33/40 linee, ma dimensioni e rigatura variano per ogni testo; X. a piena pagina di mm 235x175 (p. 219), di 29/35 linee di mani diverse.
Scrittura e mani: I. probabile unica mano con ampie iniziali e paraffi rossi; II. scrittura probabile di due mani (pp. 44-45), iniziali rosse, manicule sul margine esterno; III. si alternano due mani, iniziali blu filigranate di rosso; IV. unica mano di scrittura iniziali blu filigranate di rosso e rosse filigranate di violetto, iniziali rosse ad ogni inizio frase lungo il testo dei salmi del Petrarca; V. unica mano intitolazione ed iniziali rosse; VI. unica mano, ma annotazioni posteriori lungo il margine inferiore e sulla p. 142; VII. probabile unica mano, con note posteriori ad ogni inizio epistola alle pp. 144-182; VIII. unica mano, grande iniziale a inchiostro rosso a inizio testo; IX. mani di scrittura e inchiostri che variano; X. probabilmente due mani di scrittura.
Stato di conservazione: I. mantenuto il rinforzo in pergamena manoscritta all'interno lungo la cucitura, rare macchie d'uso, le pp. 1-2 presentano fori da insetto; II. macchie d'umidità lungo il margine inferiore, le pp. 35-45 sono state integrate con rinforzi membranacei manoscritti lungo i tagli inferiore e superiore; III. rinforzi lungo la cucitura interni ed esterni al fascicolo taglio lungo la brachetta membranacea alle pp. 49-50; IV. lievi traccie di acidità dell'inchiostro; V. rare macchie d'uso, rinforzo al piede vicino alla cucitura alle pp. 135-136; VI. taglio lungo il margine inferiore alle pp. 142-143 dovuto all'usura del foglio un tempo ripiegato; VII. rinforzo alle pp. 144-145, sul margine esterno strappo alle pp. 147-148, alle pp. 179-181 rinforzo membranaceo manoscritto lungo il margine inferiore e rinforzo cartaceo sul margine esterno, alle pp. 181-182 ampi rinforzi cartacei sui margini inferiore e esterno, macchie d'uso; VIII. macchia d'acqua a metà del margine esterno, rinforzo in pergamena manoscritta all'interno lungo la cucitura; IX. tagli reintegrati sul margine inferiore alle pp. 195-196, 197-198, macchia rossa la p. 203, fori da inchiostro acido alle pp. 213-214; X. fori di insetto alle pp. 221-222, mentre sono stati reintegrati quelli alle pp. 223-224, alle pp. 222-223 macchie d'uso al piede e in testa.

Decorazione: 1400-1500; iniziali: semplici, filigranate, semplici rosse alle pp.1-46; 135-138; 126-133; filigranate lungo il testo alle pp. 49-73; 75-102; 105-133.

Legatura: 1947; assi in legno; coperta in pelle; a secco; fermagli; restauro: il manoscritto è stato smontato, pulito, reintegrato, assemblato e ricucito, conservate le antiche brachette membranacee a volte manoscritte lungo la cucitura e il dorso di ogni fascicolo; la coperta in mezza pelle è su assi in legno con fermagli dai tenoni forse originali.

Storia: Il codice miscellaneo latino appartenne al Monastero di San Michele di Murano col numero 803, che compare al f. Ir, un foglio di carta settecentesca contenente l'Indice del manoscritto probabilmente di mano del padre camaldolense Anselmo Costadoni "Quae haec in volumina continentur", adiacenti all'intitolazione antiche segnature della Biblioteca Marciana: "CXXVI.4" "XCIX.5" (espunta), "IC.5" a matita. Sul recto della falsa guardia anteriore è stato vergato a matita la collocazione odierna del manoscritto "4332". Pervenne direttamente alla Marciana dopo il 1810, quando il Convento di San Michele di Murano fu soppresso.

Marciana CXXVI.4 (Marciana), Marciana XIX.5 (espunta) (Marciana), Marciana IC.5 (a matita) (Marciana), S. Michele di Murano n. 803 (Monastero di San Michele di Murano <Venezia>).

pp. 1-34
Autore: Isidorus: Hispalensis <570-636> (PMA, 342).
Titolo presente: Liber sacrorum dialogorum sancti Isidori (p. 1).
Testo inc. In subsequenti hoc libro (p. 1).
Osservazioni: A p. 34: Sententiae excerptae (ascetiche e morali). Mittarelli 549.

pp. 35-48
Autore: Albertano: da Brescia <m. 1270> (DBI, 1, 669).
Titolo presente: Incipit liber de doctrina dicendi et tacendi ab Albertano causidico (p. 35).
Testo inc. Inicio medio ac fini mei tractatus (p. 35), expl. Pro timore nimio loqui non valentes (p. 36).
Osservazioni: L'intitolazione comprende anche la data: "compositus et compilatus sub M.o CC.o XLV.o de mense septembris". A p. 46 il testo di Albertano: "Rhytmus de finis mundi signis" in 12 quartine; Mittarelli 12-14, 1029.
Bianche pp. 47-48.

pp. 49-102
Autore: Petrarca, Francesco <1304-1374> (DBI, 82, 671-684).
Titolo presente: Liber Francisci Petrarce de Secreto conflictu curarum suarum prohemium (p. 49).
Testo inc. Attonito michi quidem (p. 49), expl. et fortuna non obstrepa obstrepat (p. 102).
Osservazioni: Mittarelli 872; Valentinelli, Petrarca, n. 59 ("Val. 59" manoscritto a matita lungo il margine superiore di p. 49).

pp. 103-134
Autore: Beccari, Niccolò <1330-1382> (DBI, 7, 437-440).
Autore: Broaspini, Gasparo Scuaro: de <fl.1355> (DBI, 14, 378-381).
Autore: Petrarca, Francesco <1304-1374> (DBI, 82, 671-684).
Titolo presente: Gasparis de Broaspinis responsio metrica (p. 125).
Titolo presente: Incipiunt septem psalmum penitentiales domini Francisci Petrarce (p. 126).
Titolo identificato: Regulae singulares, DBI, 7, 438.
Testo inc. Sepe cum venit in mentem (p. 105), expl. in se omnia continens (p. 133).
Osservazioni: p. 125: "Gasparis de Broaspinis responsio metrica"; Mittarelli 115-116, 196-197; DBI, 14, 380; p. 126 "Incipiunt septem psalmum penitentiales domini Francisci Petrarce" Mittarelli 869; p. 131: "infrascripta carmina facta per dominum facta Franciscum Petrarcha", Valentinelli, Petrarca, n. 88; p. 132: "Epitaphium domini Lovatti de Padua ex ecclesiam Sancti Laurentis sepulti".
Bianche pp. 104 e 134.

pp. 135-140
Autore: Hieronymus <santo> (DOC 2, 937-946).
Titolo presente: Jieronymus ad Evangelium presbiterum de quoddam levita (p. 135).
Testo inc. Nisi vererer beatissime frater (p. 135), expl. sub pedibus nostris velociter (p. 138).
Osservazioni: A p. 136: "Epistula beati Jeronymi de ad Paulam de interpretatione Hebrearum litterarum".
Bianche pp. 139-140.

pp. 141-142
Autore: Leo <papa; 1.> (440-461; ACOLIT, 1, 304).
Titolo presente: Sermo Sancti Leonis pape (p. 141).
Testo inc. Ecce nunc tempus adest (p. 141), expl. et pretio sui sanguinis redimere voluit (p. 141).
Osservazioni: Mittarelli 656. Per il testo si veda Migne, 17, 676-678. A p. 141, lungo il margine inferiore, vicino al piede, nota manoscritta (Valentinelli?) "[...] Collatione facta, diest sermonibus [...]", a p. 142 nota manoscritta lungo la cucitura: "Gau Declebentum O. III. Noust. Drugumuntuus ade As Es Of Finalis sillaba prodiit".
Bianca p. 142.

pp. 143-182
Autore: Gregorius <papa; 1.> (m. 604; DBI, 59, 110-129).
Titolo presente: Beatus Gregorius Moralium libro XXX Io (p. 143).
Titolo presente: Epistolae Beati Gregorii Pape (p. 143).
Testo inc. Bene Isaac apud alienam gentem (p. 143), expl. valde delinquimus (p. 182).
Osservazioni: Alle pp. 144-182 Epistole, per i destinatari Mittarelli 471; note manoscritte ad inizio di epistola con indicazioni dal Migne, 77, Lib. VII ep. 29; XI, 28; IX, 121; IV, 31; V, 40; X, 36; IX, 52; VII, 26. 27. 30; VIII, 2.35; X, 49; IX, 109. 110; V, 20. 42. 43. 39. 18; IX, 106. 107; X, 37; XI, 13. 30; I.5; X. 31; II. 52.

pp. 183-194
Autore: Zabarella, Francesco <1360-1417> (ABI I 1008, 42-47; III 439, 3).
Titolo elaborato: Lettera di Francesco Zabarella ad Antonio Chellii .
Testo inc. Particulam epistole tue nuper ad me dimisse (p. 183), expl. non video quanam racione augeri posset (p. 194).
Osservazioni: Mittarelli, 1230. Lettera citata in: PP. Vergerio, Epistolario, ed. Smith, 399-422, e in: G. Zonta, Francesco Zabarella, Padova, 1915, 25-26.

pp. 195-218
Autore: Alvarotti, Pietro <fl. 1401> (IBN, 4, 3311).
Autore: Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius <ca. 490-583> (PMA, 120-121).
Autore: Dolfin, Leonardo <1353-1415> (DBI, 40, 550-552).
Autore: Traversari, Ambrogio <1386-1439> (ABI I 961, 311-328; II 632, 298; II S 82, 304; III 416, 219-220).
Titolo elaborato: Orazione di Leonardo Dolfin per l'elezione del Doge Michele Steno (pp. 195-197).
Titolo elaborato: Orazione di Pietro Alvarotti all'Imperatore Roberto di Baviera tenutasi a Palazzo dei Carraresi a Padova (pp. 197-203).
Titolo elaborato: Omelia nel Vangelo (pp. 203-208).
Titolo elaborato: Lettera di Cassiodoro (pp. 209-210).
Titolo elaborato: Epistola ascetica ad religiosam vitam (p. 211).
Titolo presente: Oratio Ambrosii monachi ad graecorum imperatorem (p. 213).
Titolo presente: Epistula Ianuensium ad Philippum Mariam mediolanensium illustrissimum ducem (p. 215).
Testo inc. Gaudete missus est Angelus (p. 195), expl. quo pacto semper valis habeque nobiscum (p. 215).
Osservazioni: Mittarelli 315-316; 28; 1113; 47; 524; fra le pp. 196-197 frammento cartaceo stampato estratto da Valentinelli, Regesten, 1864, 122, n. 333.
Bianche pp. 212; 216-18.

pp. 219-224
Autore: Bonifacius <papa; 9.> (ca. 1350-1404, al secolo Pietro [Perrino] Tomacelli; DBI, 12, 1270-1283).
Autore: Martinus <papa; 5.> (Oddone Colonna <1369/1370-1431>; DBI, 71, 277-287).
Titolo elaborato: Bolla di Papa Bonifacio IX a Michele Priore di Santa Maria degli Angeli a Firenze (pp. 219-220).
Titolo elaborato: Bolla di Papa Martino V agli Abati di S. Giorgio Maggiore e San Michele di Murano per esigere l'elemosina a favore della redenzione dei prigionieri (p. 222-223).
Testo inc. Sacre religionis sub qua devotum (p. 219), expl. baptizatus fuisti in nomine patris et filij et spiritus sancti (p. 223).
Osservazioni: Mittarelli 155; 748.
Bianca p. 224.

Bibliografia a stampa: G.B. Mittarelli, Bibliotheca codicum manuscriptorum Monasterii S. Michaelis Venetiarum prope Murianum, una cum Appendice librorum impressorum seculi XV, Venetiis, ex typographia Fentiana, 1779, 12-14; 28-29; 47; 115-116; 155; 196-197; 315-316; 351; 471; 502-503; 508-509; 524; 549; 656; 748; 853-854; 869; 872; 959, 1012 (s.s.); 1029, 1113; 1230.
G. Valentinelli, Regesta documentorum Germaniae historiam illustrantium. Regesten zur deutschen Geschichte aus den Handschriften der Marcusbibliothek in Venedig, München 1864-1866, 122, 333.
G. Valentinelli, Codici manoscritti d'opere di Francesco Petrarca od a lui riferentesi posseduti dalla Biblioteca Marciana di Venezia, Venezia 1874, 59.
G. Zonta, Francesco Zabarella (1360-11417), Padova, Tipografia del Seminario, 1915, 26.
P.P. Vergerio, Epistolario di Pier Paolo Vergerio, a cura di L. Smith, Roma 1934, 399-404.
P. Zorzanello, Catalogo dei codici latini della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, non compresi nel catalogo di G. Valentinelli, 3, Trezzano s/N 1985, 159-164.
L. Merolla, La biblioteca di San Michele di Murano all'epoca dell'abate Giovanni Benedetto Mittarelli. I codici ritrovati, Manziana (Roma) 2010, 380-384.

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Patrologia Latina, ed. J.-P. Migne, Paris 1844-1864.
IBN. Index bio-bibliographicus notorum hominum, Osnabrück 1973-.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
ACOLIT, 1, Bibbia, Chiesa cattolica, Curia romana, Stato pontificio, Vaticano, papi e antipapi, Milano 1998.
Personennamen des Mittelalters. Nomina Scriptorum Medii Aevi. PMA, red. Bearb. C. Fabian, 2. erw. Ausg., München 2000.


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.