II A 1           

Descrizione del manoscritto

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II A 1

1496 (c. IIr) · cart., guardie cartacee (la prima guardia consta di due fogli di carta incollati, di cui il recto è privo di scrittura, il verso contiene prove di penna) · cc. 3 + 283 + 3 (rimane solo frammento della c. 244; etichetta mm.210x60 tra le cc. 241-242; duplicazione c. 240) · mm 205140.

Filigrana: (es. cc. 4-5, 76, 138-139, 234-235) uccello (= Briquet 12147, aa. 1479-1481) (es. cc. 269-272, 278-279) testa di bue (= Briquet 14873, a. 1483) (es. cc. 247, 249, 253, 255, 257, 259, 260, 262, 265, 267) cappello prelatizio con lettera A (= Briquet 3456, a. 1499).
Fascicolazione: 1-11 (8), 12 (6), 13-31 (8), 32-33 (9), 34 (2), 35 (10), 36 (7); le cc. di carta più sottile (247, 249, 253, 255, 257, 259-260, 262, 265, 267), sulle quali una mano latina ha vergato una versione latina del testo, sono state posizionate dopo il testo greco nella rilegatura.
Segnatura dei fascicoli: fascicoli non numerati.
Specchio rigato: mm 145×90; nel testo latino lo specchio rigato presenta dimensioni variabili.
Righe: 23/24.
Scrittura e mani: lo scriba (identificato da Mioni, 1992 con Petrus de Candia; discussione in Mioni, 1992, 37) si è sottoscritto a c. IIr dove si legge a luce radente: "Ego D. Petrus professus et monachus Sancti Georgii Maioris Ventiarum hunc psalterium manu propria scripsi et complevi in 1496"; sul margine inferiore della c. 277r si legge a fatica: "A D. Petro Greco... Georgii m(aioris) hoc ps(alterium) descriptum est".
Stato di conservazione: carta di buona qualità e ben conservata.

Decorazione: 1496 (fascia al f. 1r, fascette prima dei singoli salmi, καθίσματα, titoli e numeri dei Salmi, lettere iniziali di corpo maggiore e minore di ciascun versetto sono vergati in rosso. Nei Cantici 1-5 (cc. 245-255) le lettere iniziali della traduzione latina sono in rosso).

Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso a lettere dorate: PSALT. // GRAECO-LAT; sul taglio si legge Ψαλτήριον); assi in legno; restauro: restaurato presso la badia di Cava nel sec. XX.

Storia: a c. IIr si legge a luce radente: "Ego D. Petrus professus et monachus Sancti Georgii Maioris Venetiarum hunc psalterium manu propria scripsi et complevi in 1496 in ipso monasterio decanus existens sub congregatione quae dicitur Sanctae Justinae de Padua, nunc vero dicitur congregatio Casinensis 1506". Un'altra mano ha aggiunto: "Iste D. Petrus genere et patria graecus existit in monte casino decanus existens pestifera clade percussus diem extremum clausit et vitam cum morte mutavit. Mortuus est sub congregatione casinensi alias S. Iustinae 1508, 20 augusti". Mani più recenti hanno annotato: (c. 277v) "B. Hieronymi in prologo chronicorum suorum: Denique quid psalterio canorius... vix loquentem" (PL 23, 223 lin. 2) (c. 282r) frase latina: "sicut amici adulantes... corrigunt"; più in basso "Ihs / A libro de di(vi)nis officiis bobij. / Tempore henrici quarti imperatoris Ossa b(ea)ti nicolai apud urbem barens(em) translata sunt. Anno Do(mini) MLXXXVII. Tunc Mireae civitate destructa". Sulla sommità della c. 282v a lettere molto minute: "anni 1484, 1491 sept. 29, 1494 maij 29", sopra le quali è aggiunta una parola ora illeggibile. Antiche note di collocazione: (c. 1r) "n. 96 Psalterium graecum et latinum"; sul contropiatto anteriore: "III c 42". Appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese.

Farnese <casa>.
Monastero di S. Giorgio Maggiore <Venezia> (Corner, 467-485).
Petrus: de Cania <fl. 1481-1508> (Bossi, 1983, 189).

Venezia.

n. 96 (Monastero di S. Giorgio Maggiore <Venezia>).

cc. 1r-242v
Titolo elaborato: Psalterium graecum.
Osservazioni: tra i versetti è inserita la traduzione latina dei Settanta Sapienti, che comincia al salmo I: "Beatus vir qui non abiit in consilio impiorum". Segue alle cc. 242v-243v il salmo CLI di cui una doppia traduzione latina si legge in un'etichetta (mm 210×60) tra le cc. 241r-242r, la prima inc. "Puer eram in fratribus meis et iunior"; la seconda inc: "Pusilus eram inter fratres meos et adulescentis".

cc. 246v-250r
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Esodo, in greco; XV, 1-19 (cantico di Mosè).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.
Bianca c. 247v.

cc. 250v-260r
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Deuteronomio, in greco; XXXII, 1-43 (Cantico di Mosè).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.
Bianca c. 251v.

cc. 261v-262r
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Re 1, in greco; 2, 1-10 (cantico di Anna).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.
Bianca c. 262v.

cc. 263v-267v
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Abacuc, in greco; III, 2-19.

c. 268v
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Isaia, in greco; XXVI, 9-20.

cc. 269v-270r
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Giona, in greco; II, 3-19.
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.

cc. 270v-272v
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Daniele, in greco; III, 26-45 (Cantico dei tre fanciulli).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.

cc. 273v-274v
Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Daniele, in greco; III, 52-88 (Inno dei tre fanciulli).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.

c. 274v
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Luca, in greco; I, 46-55 (Magnificat).
Osservazioni: con traduzione latina sul recto.

cc. 275v-277r
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Luca, in greco; I, 65-75 (Benedictus).
Testo expl. Τέλος τοῦ ψαλτηρίου· δόξα σοι Χ(ριστ)ὲ ὁ θ(εὸ)ς ἡμῶν· ἀμὴν ἀμὴν (c. 277r).
Osservazioni: a c. 277r dopo il Τέλος si legge "Laus deo patri".

Bibliografia a stampa: P. Baffi, Catalogus mss. Graecorum Bibliothecae Regiae Neapolitanae, in: J. A. Fabricius, Bibliotheca graeca, 5, Hamburg 1796, 779 n. 61.
S. Cirillo, Codices Graeci manuscripti Regiae Bibliothecae Borbonicae, 1, Neapoli 1826, 1.
A. Rahlfs, Verzeichnis der griechischen Handschriften des Alten Testaments, Berlin 1914, 160.
G. Pierleoni, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, I, Roma 1962, 43-44.
L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, qui 474.
E. Mioni, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, I.1, Roma 1992, 37-38.
M.R. Formentin, Uno "scriptorium" a palazzo Farnese?, in "Scripta. An international Journal of Codicology and Palaeography", 1 (2008), 77-102, qui 79.

Fonti: F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.

Recupero da catalogo

(Mioni, 1992, 37-38).


Fondo: .
Lingue:
Soggetto: Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.