Ang. gr. 91           

Descrizione del manoscritto

Roma, Biblioteca Angelica, Ang. gr. 91

1559-1560 (la datazione del codice si deduce dallo studio dell'attività del copista Manouel Malaxos e dalle filigrane delle carte impiegate [De Gregorio, 1991]) · cart., guardie cartacee · (primo volume dell'Ang. gr. 91-92) · cc. 5 + 343 + 1 (cc. 1 n.n., I-IV, 343, 1 n.n. Le c. di guardia sono settecentesche. A c. Ir di mano settecentesca si legge: "Bibliotheca Photii Pars I usque ad codicem CCXXV") · mm 300210 (c. 24).

Filigrana: De Gregorio, 1991, filigrane nrr. 52, 56(= Briquet 3505), 74.
Fascicolazione: 1/8 (cc. 1-8); 2/8 (cc. 9-16); 3/6 (cc. 17-22); 4/8 (cc. 23-30); 5/8 (cc. 31-38); 6/8 (cc. 39-46); 7/8 (cc. 47-54); 8/8 (cc. 55-62); 9/8 (cc. 63-70); 10/8 (cc. 71-78); 11/8 (cc. 79-86); 12/8 (cc. 87-94); 13/8 (cc. 95-102); 14/8 (cc. 103-110); 15/8 (cc. 111-118); 16/8 (cc. 119-126); 17/8 (cc. 127-134); 18/8 (cc. 135-142); 19/8 (cc. 143-150); 20/8 (cc. 151-158); 21/8 (cc. 159-166); 22/8 (cc. 167-174); 23/8 (cc. 175-182); 24/8 (cc. 183-190); 25/8 (cc. 191-198); 26/8 (cc. 199-206); 27/8 (cc. 207-214); 28/8 (cc. 215-222); 29/8 (cc. 223-230); 30/8 (cc. 231-238); 31/8 (cc. 239-246); 32/8 (cc. 247-254); 33/8 (cc. 255-262); 24/8 (cc. 263-270); 25/8 (cc. 271-278); 26/8 (cc. 279-286); 27/8 (cc. 287-294); 28/8 (cc. 295-302); 29/8 (cc. 303-310); 30/8 (cc. 311-318); 31/8 (cc. 319-326); 32/8 (cc. 327-334); 33/8 (cc. 335-342); 34/8 (cc. 343-350; inizia il secondo volume a c. 344r, il fascicolo è stato separato in due fascicoli il primo composto dalla sola c. 343 [Ang. gr. 91] e il secondo dalle cc. 344-350 [Ang. gr. 92]). L'attuale fascicolo 23/8 (cc. 175-182) è segnato κζ ed è da collocare dopo la c. 214.
Segnatura dei fascicoli: segnatura coeva, in cifre greche, nell'angolo inferiore esterno del recto della prima carta di ciascun fascicolo, visibile alle cc. 9r (β), 17r (γ), 23r (δ), 31r (ε), 39r (ϛ), 47r (ζ), 55r (η), 63r (θ), 71r (ι), 79r (ια), 87r (ιβ), 95r (ιγ), 103r (ιδ), 111r (ιε), 119r (ιϛ), 127r (ιζ), 135r (ιη), 143r (ιθ), 151r (κ), 159r (κα), 167r (κβ), 175r (κζ), 183r (κγ), 191r (κδ), 199r (κε), 207r (κϛ), 215r (κη), 223r (κθ), 231r (λ), 239r (λα), 247r (λβ), 255r (λγ), 263r (λδ), 271r (λε), 279r (λϛ), 287r (λζ), 295r (λη), 303r (λθ), 311r (μ), 319r (μα), 327r (μβ), 335r (μγ), 343r (μδ).
Rigatura: a secco, verisimilmente realizzata con mastara, con solchi diretti sul verso di ogni carta; tipo: 1-21/0/0-1:J/0 Muzerelle (U 21/1n Leroy-Sautel) ovvero 1-21/0/0-/0 Muzerelle (U 20/1n Leroy-Sautel).
Specchio rigato: 28≤212≥60 x 27≤123≥10>50.
Righe: 28 righe per pagina.
Disposizione del testo: a piena pagina.
Scrittura e mani: cc. 516r-549v: Andrea Darmario (Canfora, 2001, p. 32) cc. 618v-621v: Manouel Malaxos (De Gregorio, 1991).

Decorazione: 1559-1560; iniziali: semplici; la decorazione, limitata alle iniziali disegnate in rosa e a fregi che segnalano le partizioni testuali, è realizzata dai copisti del testo.

Legatura: 1701-1800 (verisimilmente la legatura risale alla biblioteca di Domenico Passionei); assi in cartone; coperta in pelle marrone; nervi e titolo sul dorso in oro.

Storia: il codice fu copiato verisimilmente a Roma da un gruppo di copisti legato a Andrea Darmario, Manouel Malaxos e ai collaboratori di Probatares. Sulla base di questo manoscritto il copista del Vat. Palat. gr. 421-422 ha copiato i capitoli mancanti nel suo exemplar, il Vat. Ott. gr. 19-20 (Canfora, 2001, p. 32). Il codice fu letto da Guglielmo Sirleto, le cui note (De Gregorio, 1991) sono state riconosciute nei margini dell'Ang. gr. 92. Tuttavia non sembra possibile identificare il codice con il manoscritto della Bibliotheca a lui appartenuto, che dovette essere il Vat. Ott. gr. 19-20 (Bianchi, 2010). Il codice fu del Cardinale Guido Ascanio Sforza, a quanto risulta dai due inventari della sua biblioteca, Vat. Ott. lat. 2355 vergato da Leone Allacci (14 CLI e 69 CLII) e Vat. lat. 3958, Indice di Francesco Torres (123-124). Fu poi di Domenico Passionei, giacché il timbro della sua biblioteca compare alle c. 1r e 345r; la mano del suo bibliotecario Filippo Vitali, compare in più punti del codice. Il codice figura anche nell'Inventario della biblioteca del cardinale Domenico Passionei, ms. Parm. 878, p. 441 "Photij operum tom. 2, graece. Fol. p.". Nel 1762 la biblioteca di Passionei fu acquisita dall'Angelica.

Darmarios, Andreas <sec. 16.> (GBA 425, 399).
Malaxos, Manouel <m. 1581> (anche: Manuel Malaxus; RGK, 1, nr. 250; 3, nr. 415).
Passionei, Domenico <1682-1761> (ABI I 751, 125-130; II 448, 176-180; II S 62, 417; III 322, 301-302; AP, Passionei, Domenico).
Sforza, Guido Ascanio <1518-1564> (ABI I 910, 136-189; Hierarchia catholica, 3, 25).
Sirleto, Guglielmo <1514-1585> (Hierarchia Catholica, III, 41).
Vitali, Filippo <1699-1771> (ieromonaco di Grottaferrata, bibliotecario di Domenico Passionei; Rocchi, 1884, 150-151).

Angelica C.3.3 (Biblioteca Angelica <Roma>), Sforziana Allacci 14 CLI (Biblioteca Sforziana <Roma>), Sforziana Torres 123 (Biblioteca Sforziana <Roma>).

cc. 1r-343r
Autore: Photius: Constantinopolitanus <ca. 820-891/4> (PMA, 553).
Titolo identificato: Bibliotheca, DOC, 2, 1491.
Osservazioni: 1-225.
Bianca c. 343v.

Bibliografia non a stampa: Parma, Biblioteca Palatina, ms. Parm. 875-878, Inventario della Biblioteca Passionei, qui: p. 441.

Bibliografia a stampa: T.W. Allen, Notes on Greek Manuscripts in Italian Libraries, London 1890, qui: p. 42.
G. Muccio-P. Franchi de' Cavalieri, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae, in "Studi italiani di filologia classica", 4 (1896), 7-184, qui: p. 14, 138, 173.
E. Piccolomini, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae. Ad praefationem additamenta, in "Studi italiani di filologia classica", 6 (1898), 167-184, qui: p. 173.
E. Martini, Textgeschichte der Bibliotheke des Patriarchen Photios von Konstantinopel, Leipzig 1911, qui: 93, 97-98.
Repertorium der griechischen Kopisten 800-1600, Wien 1981-1997, qui: 1, nr. 250; 3, nr. 415 (ms. gr. 92).
G. De Gregorio, Il copista greco Manouel Malaxos. Studio biografico e paleografico-codicologico, Città del Vaticano 1991, pp. 199 e n. 57, 200 (ms. gr. 91); pp. 44 n. 10, 64, 68, 69 n. 31, 88 n. 93, 93, 96, 100-101, 108 n. 18, 114-115, 117, 199-200 (ms. gr. 92).
G. De Gregorio, Studi su copisti greci del tardo cinquecento. II, Ioannes Malaxos e Theodosios Zygomalas, "Römische historische Mitteilungen" 38 (1996), 189-268.
P. Eleuteri, I manoscritti greci della Biblioteca di Fozio, in "Quaderni di storia", 51 (2000), 111-156, qui: 130-131 nr. 74.
L. Canfora, Il Fozio ritrovato: Juan de Mariana e André Schott, con l’inedita Epitome della Biblioteca di Fozio ed una raccolta di documenti a cura di Giuseppe Scolaro, Bari 2001, qui: pp. 32-33, 82, 83 e n. 19, 133, 135, 337, 395-396, 401-402, 403 e n. 105, 406-407.
L. Ferreri, Photiana. Testimonianze sulla fortuna della Biblioteca di Fozio nei secoli XVI e XVII, in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae XII, Città del Vaticano 2005, pp. 157-180, qui: 164-167.
N. Bianchi, Fozio in Vaticana. Momenti della ricezione cinquecentesca della Biblioteca, in "Faventia" 32-33 (2010-2011), pp. 247-256, qui: p. 252, n. 21.

Fonti: A. Rocchi, La Badia di S. Maria di Grottaferrata, Roma 1884.
Hierarchia catholica medii et recentioris aevi, Monasterii [poi Padova] 1935-.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
Repertorium der griechischen Kopisten 800-1600, Wien 1981-1997.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
Personennamen des Mittelalters. Nomina Scriptorum Medii Aevi. PMA, red. Bearb. C. Fabian, 2. erw. Ausg., München 2000.
Griechisches Biographisches Archiv, München 2003.
Passionei, Domenico in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (3 marzo 2021).

35922.


Fondo: .
Lingue:
Legami tra manoscritti:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.