II B 4           

Descrizione del manoscritto

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II B 4

1001-1100 · membr., guardie cartacee · cc. 3 + 111 + 3 · mm 340250.

Fascicolazione: 1-13 (8), 14 (7).
Segnatura dei fascicoli: non numerati.
Rigatura: Lake II 4 B = Leroy 20 C 2.
Specchio rigato: ciascuna colonna misura mm 245×70, intercolumnio mm 22.
Righe: 32.
Disposizione del testo: su due colonne.
Scrittura e mani: un'unica mano ha vergato l'intero codice in inchiostro castano molto chiaro con spiriti angolosi e ha omesso lo iuta muto; lo scriba ha aggiunto annotazioni e lemmi ai margini. Più mani inesperte del sec. XV e XVI hanno scritto annotazioni qua e là, tra cui a c. 89r: "Ιω. Κλ(ηρι)κός" (?). A c. 13r una mano latina ha scritto: "congaudemus exultemus vocali concordia ad beati Nicolai festiva sollemnia", e la preghiera a c. 29v "Spes mea, D(omi)ne", con note musicali sovrascritte.
Stato di conservazione: alcune carte sono consumate dall'uso e macchiate dall'acqua, con grave danno per la scrittura, soprattutto alle cc. 3, 9, 14-16, 44; a c. 111rv poche scritte leggibili. I margini delle cc. 9, 66, 88, 107, 109-110 sono rovinati o del tutto o in parte rifilati.

Decorazione: 1001-1100 (fascette che dividono le omelie, lettere iniziali e maggiori sono in inchiostro castano molto chiaro).

Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso a lettere dorate "OMELIE IN PIST. D. PAULI").

Storia: sulla sommità di c. 1r si legge "Homiliae in Epistolas D. Pauli" e sotto "πρὸς ρωμαίους έπιστολή"; appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese.

Farnese <casa>.

cc. 1r-111v
Autore: Johannes: Chrysostomus <santo; 349-407> (DOC, 2, 1120).
Titolo identificato: In epistulam ad Romanos homiliae, DOC, 2, 1137; CPG 4427; nn. 5-8, 15-31.
Testo inc. acefalo ἐσπούδαζεν κατὰ σκευάσαι (c. 1r), expl. mutilo οὐδὲ ὁ διάβολος τιμω(ρηθήσεται) (c. 111v).
Osservazioni: l'omelia 7 ha expl. mut. (PG, 60, 443 r. 2); sono quindi caduti numerosi fascicoli; l'omelia 15 a c. 17r ha inc. mut. (PG, 60, 546 r. 40).

Bibliografia a stampa: P. Baffi, Catalogus mss. Graecorum Bibliothecae Regiae Neapolitanae, in: J. A. Fabricius, Bibliotheca graeca, 5, Hamburg 1796, 787, n. 196.
S. Cirillo, Codices Graeci manuscripti Regiae Bibliothecae Borbonicae, 1, Neapoli 1826, 112-114, n. XXXVIII.
G. Pierleoni, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, I, Roma 1962, 134-136, n. 42.
L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, qui 476.
R.E. Carter, Codices chrysostomici graeci, V, Paris 1983, 149.
E. Mioni, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, I.1, Roma 1992, 102.
M.R. Formentin, Uno "scriptorium" a palazzo Farnese?, in "Scripta. An international Journal of Codicology and Palaeography", 1 (2008), 77-102, qui 79.

Fonti: Patrologia Graeca, ed. J.-P. Migne, Paris 1857-1886.
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, Roma 1929-.
K. Lake – S. Lake, Dated Greek Minuscule Manuscripts to the Year 1200, II (Manuscripts in Venice, Oxford, and London), Boston 1934.
Clavis Patrum Graecorum qua optimae quaeque scriptorum patrum Graecorum recensiones a primaevis saeculis usque ad octavum commode recluduntur, Turnhout 1974-2003.
J. Leroy, Les types de réglure des manuscrits grecs, Paris 1976.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.

Recupero da catalogo

(Mioni, 1992, 102).


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.