ms. 2515/1           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, ms. 2515/1

1493-1494 · cart., guardie cartacee (di restauro) · cc. 3 + 80 (cartulazione 1-18, 31-80 di mano di Angelo Poliziano, a c. 61r numerazione 61 depennata e sostituita da 62 per la presenza del testo su più colonne; cartulazione 19-30 recente a matita su carte inserte di restauro; incollato sul recto della prima guardia posteriore foglietto a bandiera di mm 60×212 non numerato) · mm 296210 (c. 13), dimensione delle carte variabile, l'ultimo fascicolo misura mm 297×220.

Filigrana: cc. 1-38, 41-46, 57-80 ancora entro cerchio, simile a Briquet 2473 (Ferrara 1472); cc. 39-40, 47-56 giglio, simile a Briquet 7275 (Lucca 1491).
Fascicolazione: 1 (6), 2 (12), 3 (12, di restauro a sostituzione del fascicolo originale caduto, cfr. nota a matita di Vittore Branca a c. 19r), 4 (12+2 bifoglio aggiunto cartulato 39-40), 5 (12), 6 (24), foglietto a bandiera.
Segnatura dei fascicoli: segnatura sul recto della prima e sul verso dell'ultima carta dei fascicoli 1-2, 4-6.
Rigatura: rigatura ad inchiostro marrone scuro; più chiaro al quinto fascicolo (46v-56v).
Specchio rigato: 25 [260] 11×50 [150] 10 (c. 13r), specchio di scrittura variabile, a cc. 59v-60r scrittura a tre colonne, a c. 60v a quattro, a c. 62r scrittura a tutta pagina dove il margine interno contiene colonna di testo continuazione di 59v-60r; aggiunte interlineari a correggere ed integrare il testo.
Righe: rr. 0/ll. 22 (13r) abbastanza regolare.
Richiami: richiami assenti.
Scrittura e mani: scrittura corsiva polizianesca (cfr. Branca, Centuria, 160 e n. 33).

Decorazione: 1493-1494; iniziali: semplici; 1 disegno (c. 55v); a c. 55v sul margine esterno in alto disegno di croce greca a esplicazione del testo di mano dell'autore; titoletti dei capitoli al centro e numerazione dei capitoli sul margine sinistro cerchiati a penna.

Legatura: 1961; assi in cartone; coperta in pergamena; lacci e/o bindelle; restauro: legatura di restauro in pergamena vecchia di mm 313×231×15; quadranti in cartone, coperta in tutta pergamena, due lacci in pelle allumata sul taglio lungo. Il codice fu restaurato nel 1961 dal Gabinetto di restauro dell'Abbazia di Praglia che provvide a risarcire i margini delle carte consunte, a ricucire i fascicoli inserendo nuove guardie e il terzo fascicolo (cfr. l'etichetta con la data a penna sulla controguardia posteriore). Il codice è riposto in custodia in pergamena.

Storia: il codice fu acquistato da Vittorio Cini il 22 marzo 1961 da un anonimo venditore, si dice lo stesso Vittore Branca, che a sua volta «dichiarò che nel 1946-47 il codice era in un fondo del trafficante di libri vecchi Adolfo Guidi, che aveva bottega sul Ponte Vecchio di Firenze» (cfr. Branca-Pastore Stocchi 1978, 71). La legatura seconda del Seicento, sostituita con l'intervento di restauro del 1961 e conservata in Fondazione Giorgio Cini (non visionata), presentava una coperta in pergamena di riuso scritta sul lato carne con un atto notarile del 1605 inerente le città di Acerra e Caserta. Ciò ha fatto supporre che il codice nel sec. XVII si trovasse in Campania e che vi restasse ancora tra il XIX e il XX secolo, quando furono aggiunte le guardie in cartoncino proveniente da uffici amministrativi campani (ibidem, 71). La Centuria secunda non vide le stampe, dell'unico testimone si persero le tracce fino al fortunoso ritrovamento.

Cini, Vittorio <1885-1977> (DBI, 25, 626-634).
Gabinetto di Restauro del Libro dell'Abbazia di Praglia.
Guidi, Adolfo <m. 1953> (libraio).

Campania.
Firenze.
Firenze.

cc. 1r-80v
Autore: Poliziano, Angelo <1454-1494> (Angelo Ambrogini; ABI I 581-512-5).
Titolo identificato: Miscellaneorum centuria secunda, ed. Branca-Pastore Stocchi 1972.
Osservazioni: codice unico autografo di Angelo Poliziano, fu riconosciuto da Branca come la Centuria seconda descritta dal Crinito (Branca 1961), continuazione della prima centuria dei Miscellanea, uscita dai torchi di Antonio Miscomini a Firenze nel 1498. A cc. 59v-61r, disposti in colonne, spogli delle «Pandette». Sul foglietto a bandiera, al recto e al verso, citazioni da Platone (Timeo 36 b-c; Sofista 242e). Molte le correzioni, le note marginali, i rimandi, gli spazi lasciati vuoti per successive integrazioni. Edizione critica in Branca-Pastore Stocchi 1972, vol. 4, 1-111.

Bibliografia a stampa: V. Branca, La incompiuta Seconda Centuria dei «Miscellanea» di Angelo Poliziano, in «Lettere italiane», 13 (1961), 137-188, qui 157 e passim, tavv. I-VII.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, 557.
A. Poliziano, Miscellaneorum centuria secunda, edizione critica per cura di Vittore Branca e Manlio Pastore Stocchi, Firenze, F.lli Alinari Istituto di Edizioni Artistiche, 1972.
A. Poliziano, Miscellaneorum centuria secunda, per cura di Vittore Branca e Manlio Pastore Stocchi, editio minor, Firenze, Leo S. Olscki, 1978.
V. Branca, Poliziano e l'Umanesimo della parola, Torino, Einaudi, 1983, 193 e passim.

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
A. Poliziano, Miscellaneorum centuria secunda, edizione critica per cura di Vittore Branca e Manlio Pastore Stocchi, Firenze, F.lli Alinari Istituto di Edizioni Artistiche, 1972.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.

2515.


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.