1960 (c. 1r) · composito di 51 elementi.
c. 1rv
Biglietto, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Avvocato Alberto Albertacci).
Mittente (autografo): Albertacci, Alberto <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-24 (c. 1r).
c. 2r
Lettera dattiloscritta, copia, con firma autografa.
Mittente (autografo): Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Destinatario: Pasa, Angelo <1911-1966> (Ruffo-Curi 2005, 42, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-02 (c. 2r).
Aldo Allegranzi trasmette a Ruffo e Pasa copia della comunicazione del Prof. G. Nangeroni.
c. 3r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione al Gruppo Grotte "G. Trevisol". Le annotazioni sono di Allegranzi).
Mittente (autografo): Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-04-03 (c. 3r).
Comunicazione relativa alle spese di stampa della monografia sul Buso della Rana.
c. 4r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-30 (c. 4r).
Disposizioni relative alla stampa del lavoro della "Rana".
c. 5r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-11 (c. 5r).
Lettera di accompagnamento alla fattura relativa ai cliches della Rana.
c. 6r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Gruppo Grotte "G. Trevisiol").
Mittente (autografo): Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-07-16 (c. 6r).
Comunicazione dell'avvenuto pagamento degli zinchi per la monografia della "Rana".
c. 7r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Gruppo Grotte "G. Trevisiol").
Mittente (autografo): Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-12-09 (c. 7r).
Comuniazione dell'avvenuta consegna di n.117 copie degli estratti sulla Rana.
c. 8r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Allegranzi, Aldo <1912-2002> (A. Allegranzi-A. Broglio, 1959).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-13 (c. 8r).
Ringraziamenti.
c. 9r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione ad Alberto Ancilotto).
Mittente (autografo): Ancilotto, Alberto <1903-1971> (ABI IV 15, 174).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Crocetta del Montello (Treviso), 1960-07-14 (c. 9r).
Discussione circa la possibilità di mostrare dei film al Congresso di Vienna e i relativi permessi.
c. 10r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Ancilotto, Alberto <1903-1971> (ABI IV 15, 174).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-14 (c. 10r).
Comunica che anch'egli non potrà partecipare al Congresso di Vienna e quindi sfuma il progetto di presentare i documentari.
c. 11r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Eötvös Loránd Tudományegyetem Állatrendszertani Intézet Institutum Zoosystematicum Universitatis).
Mittente (autografo): Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Budapest, 1960-01-22 (c. 11r).
Richiesta di informazioni circa il materiale del secondo lotto di Nematodi dell'Adige che sta studiando.
c. 12r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-12 (c. 12r).
Risposta relativa alle sigle e alle stazioni del secondo lotto di Nematodi dell'Adige.
c. 13r
Lettera dattiloscritta, copia, annotazioni manoscritte.
Destinatario: Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-29 (c. 13r).
Invio delle bozze del suo lavoro e richiesta delle correzioni.
c. 14r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione ad Eötvös Loránd Tudományegyetem Állatrendszertani Intézet Institutum Zoosystematicum Universitatis).
Mittente (autografo): Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Budapest, 1960-03-07 (c. 14r).
Invio delle bozze corrette e di altri due lavori.
c. 15r
Lettera, copia.
Destinatario: Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-12 (c. 15r).
Ringrazia per le correzioni e comunica che invierà 75 estratti gratis.
c. 16r
Biglietto dattiloscritto, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Eötvös Loránd Tudományegyetem Állatrendszertani Intézet Institutum Zoosystematicum Universitatis).
Mittente (autografo): Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Budapest, 1960-03-23 (c. 16r).
Ringraziamenti.
c. 17r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Eötvös Loránd Tudományegyetem Állatrendszertani Intézet Institutum Zoosystematicum Universitatis).
Mittente (autografo): Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Budapest, 1960-05-10 (c. 17r).
Invio delle bozze corrette e richiesta di informazioni su Anna Marinari.
c. 18r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-14 (c. 18r).
Ringraziamenti e invio dell'indirizzo di Anna Marinari.
c. 19r
Biglietto dattiloscritto, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Eötvös Loránd Tudományegyetem Állatrendszertani Intézet Institutum Zoosystematicum Universitatis).
Mittente (autografo): Andrassy, Istvan <1927- > (UBA 12, 297-298).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Budapest, 1960-08-22 (c. 19r).
Ringraziamenti.
c. 20r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto Italiano di speleologia).
Mittente (autografo): Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Castellana Grotte (Bari), 1960-01-20 (c. 20r).
Notizie circa lo stato dei lavori sugli Atti del Congresso.
c. 21r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-03 (c. 21r).
Informa che si recerà a visitare le grotte di Castellana con una comitiva di Naturalisti Veronesi e chiede ad Anelli di fargli da guida.
c. 22r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione alle Grotte di Castellana. Le annotazioni sono di Anelli).
Mittente (autografo): Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Castellana Grotte (Bari), 1960-03-12 (c. 22r).
Conferma che accompagnerà il gruppo nella visita alle grotte di Castellana, ad Alberobello e forse anche a Bari.
c. 23r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-17 (c. 23r).
Precisazioni e informazioni circa il programma del viaggio alle grotte di Castellana.
c. 24r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-09 (c. 24r).
Ulteriori informazioni e richieste inerenti al viaggio a Castellana.
c. 25r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-26 (c. 25r).
Ringraziamenti per l'accoglienza durante la visita alle grotte di Castellana.
c. 26r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-06-17 (c. 26r).
Richiesta di chiarimenti circa la situazione di stampa della memoria presentata due anni prima.
c. 27r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione all'Istituto Italiano di speleologia. Le annotazioni sono di Anelli).
Mittente (autografo): Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Castellana Grotte (Bari), 1960-07-16 (c. 27r).
Precisazioni sulle motivazioni delle lungaggini della stampa.
c. 28r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Anelli, Francesco <1899-1977> (ABI III 14, 229-230, indicato come Francesco).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-21 (c. 28r).
Richiesta di restituzione del manoscritto.
c. 29r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Arcangeli, Alceste <1880-1965> (ABI II 23, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-14 (c. 29r).
Invio bozze del lavoro sugli Isopodi appenninici per correzioni.
c. 30rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto e Museo di zoologia della Università di Torino).
Mittente (autografo): Arcangeli, Alceste <1880-1965> (ABI II 23, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-09-01 (c. 30r).
Rimproveri, annotazioni e ritardi circa le correzioni effettuate da Ruffo sul suo lavoro.
c. 31rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Arcangeli, Alceste <1880-1965> (ABI II 23, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-03 (c. 31r).
Commenti sulle annotazioni e i rimproveri di Arcangeli circa le correzioni effettuate da Ruffo.
c. 32r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto e Museo di zoologia della Università di Torino).
Mittente (autografo): Arcangeli, Alceste <1880-1965> (ABI II 23, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-09-06 (c. 32r).
Ulteriori commenti alle correzioni.
c. 33rv
Cartolina postale, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-02-24 (c. 33r, il mese è presente sul timbro postale alla c. 33v).
Baccetti invia a Ruffo gli estratti di Verity e lo invita ad una escursione sull'Appennino toscano.
c. 34r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-07 (c. 34r).
Ringrazia per gli estratti di Verity ricevuti e gli farà sapere se riuscirà a trovare il tempo per l'escursione.
c. 35r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-07-01 (c. 35r).
Invita Ruffo a raggiungere lui e Venturi in un weekend sugli Appennini.
c. 36r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-11 (c. 36r).
Prende accordi per la visita a Firenze e l'uscita sul Monte Cimone.
c. 37r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-07-15 (c. 37r).
Baccetti è costretto a rinviare l'uscita a settembre.
c. 38r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-07-25 (c. 38r).
Esprime a Ruffo i suoi dubbi su come impostare la comunicazione sugli ortotteri di caverna in vista del prossimo convegno.
c. 39rv
Cartolina illustrata, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Viareggio, 1960-07 (c. 39r, mese e anno desumibili dal contesto).
Baccetti chiede in prestito a Ruffo il programma del Congresso di Vienna.
c. 40rv
Cartolina postale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-08-30 (c. 39r, il mese è mancante ma desunto dal contesto).
Accordi sull'arrivo di Ruffo a Firenze.
c. 41rv
Cartolina postale, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-09-06 (c. 40r).
Ulteriori dettagli sull'arrivo di Ruffo a Firenze.
c. 42r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-06 (c. 42r).
Rassicurazioni circa l'organizzazione del Simposio sull'Entomofauna.
c. 43r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-11-03 (c. 43r).
Invio del dattiloscritto per il Simposio e precisazioni sulle cartine.
c. 44r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-11 (c. 44r).
Ringraziamenti per l'invio del dattiloscritto.
c. 45r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione di entomologia agraria di Firenze).
Mittente (autografo): Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-11-20 (c. 45r).
Resoconto su quanto è successo a Bologna in Accademia.
c. 47
Lettera dattiloscritta, copia.
Altra relazione di D.I.: Baccetti, Baccio <1931- > (ABI III 25, 98; IV 30, 85-88).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-06 (c. 47r).
Ringrazia per il compito svolto perfettamente di indagare su Moggi.
c. 48r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bacci, Guido <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-04 (c. 49r).
Ruffo richiede a nome di Zorzi delle diapositive e dà comunicazione della raccolta di insetti che sta mettendo insieme per l'Istituto di Bacci.
c. 49rv
Cartolina postale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di zoologia e anatomia comparata Università di Modena).
Mittente (autografo): Bacci, Guido <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Modena, 1960-01-05 (c. 49r).
Informa che invierà le diapositive richieste al più presto e che il Consiglio di Amministrazione ha autorizzato lo scambio dei preparati del Museo.
c. 50r
Lettera dattiloscritta, originale.
Destinatario: Bacci, Guido <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-18 (c. 50r).
Ruffo informa Bacci della comunicazione del dr. Pedrotti su i semi dell'Arabis thaliana.
c. 51r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Lanfranchi, Fabio <sec. 20> (Rettore Università di Modena).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-26 (c. 51r).
Richiesta di incarico per l'insegnamento dell'Entomologia Agraria per l'anno accademico 1960-61.
c. 52r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bacci, Guido <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-26 (c. 52r).
Invia a Bacci la domanda di incarico.
c. 53r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli studi di Modena).
Mittente (autografo): Lanfranchi, Fabio <sec. 20> (Rettore Università di Modena).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Modena, 1960-10-07 (c. 53r).
Il Rettore richiama Ruffo a svolgere il numero di lezioni previsto dal Ministero.
c. 54r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Lanfranchi, Fabio <sec. 20> (Rettore Università di Modena).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10 (c. 54r, data desunta in quanto Ruffo risponde ad una lettera del 7 ottobre 1960).
Ruffo rassicura il Rettore sull'osservanza delle norme.
c. 55r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bacci, Guido <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-12 (c. 55r).
Ruffo chiede che siano rivisti i suoi orari delle lezioni.
c. 56rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di zoologia e anatomia comparata Università di Modena).
Mittente (autografo): Bacci, Guido <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Modena, 1960-10-15 (c. 56r).
Rassicura Ruffo circa i cambiamenti d'orario richiesti.
c. 57r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Barnard, J. Laurens <sec. 20.> (Barnard, 1950, 90).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-05 (c. 57r).
Richiesta di una pubblicazione.
c. 58r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione a Beaudette Foundation for biological research).
Mittente (autografo): Barnard, J. Laurens <sec. 20.> (Barnard, 1950, 90).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Solvang (California), 1960-04-14 (c. 58r).
Impossibilità di procurare la pubblicazione richiesta al momento.
c. 59rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (interstazione ad Edelweiss Villa Alpina per studenti).
Mittente (autografo): Baroni Urbani, Cesare <sec. 20> (R. Poggi-C. Conci 1996, 14).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Caviola (Belluno), 1960-07-11 (c. 59r).
Aggiorna Ruffo sulla sua situazione scolastica e lo stato delle sue raccolte di formiche.
c. 60r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione al Gruppo Grotte "G. Trevisiol". Le annotazioni sono di Bartolomei).
Mittente (autografo): Bartolomei, Giorgio <sec. 20.>.
Destinatario: Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-10-03 (c. 60r).
Bartolomei inoltra anche a Ruffo la richiesta di correggere un errore di impaginazione.
c. 61r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bartolomei, Giorgio <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-07 (c. 61r).
Assicura in merito alle correzioni da effettuare.
c. 62r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione all'Istituto di zoologia e anatomia comparata Università di Padova. Le annotazioni sono di Battaglia).
Mittente (autografo): Battaglia, Bruno <1923- > (ABI III 38, 140).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Padova, 1960-01-03 (c. 62r).
Invio di due possibili titoli per una conferenza.
c. 63r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Battaglia, Bruno <1923- > (ABI III 38, 140).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-05 (c. 63r).
Scelta del titolo per la conferenza alla Scoietà Naturalisti.
cc. 64r-65rv
Lettera con allegato dattiloscritta, copia (in allegato una cartolina postale dattiloscritta (c. 65rv) con la prenotazione di una stanza all'Hotel Viktoria datata 1959-11-11 in francese dell'agenzia viaggi Odeon di Vienna).
Destinatario: Beier, Max <1903- > (DBA II 94, 50-52).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-15 (c. 64r).
Comunicazione dell'impossibilità a partecipare al prossimo Congresso Internazionale di Entomologia.
c. 66r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Biancheri, Elvi <sec. 20.> (Biancheri 1955-1956, 301-314).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-27 (c. 66r).
Invio delle bozze da correggere.
c. 67r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Biancheri, Elvi <sec. 20.> (Biancheri 1955-1956, 301-314).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-03-07 (c. 67r).
Invio delle bozze corrette e richiesta estratti.
c. 68r
Biglietto dattiloscritto, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Biancheri, Elvi <sec. 20.> (Biancheri 1955-1956, 301-314).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-08-23 (c. 68r).
Ringrazia per gli estratti e richiede a chi effettuare la fattura degli estratti.
c. 69r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Biancheri, Elvi <sec. 20.> (Biancheri 1955-1956, 301-314).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova (il luogo è desunto dal contesto), 1960-08-29 (c. 69r).
Ringraziamenti per gli estratti gratuiti e aggiornamenti sulla sua situazione lavorativa e di studio degli Efemerotteri.
cc. 70rv-71rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione a Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-02-13 (c. 70r).
Richiesta di informazione circa i "cocai" e il professor D'Ancona.
c. 72r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-18 (c. 72r).
Ruffo declina la proposta di Bonuzzi sul "delicato incarico" con il professor D'Ancona.
c. 73rv
Lettera con allegato, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo. Allegato un articolo da "L'Arena" del 21 febbraio 1960 dal titolo "Vietata la cattura dei gabbiani" di Giusuè Cometti).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-08-22 (c. 73r).
Invio a Ruffo di un articolo del quotidiano "L'Arena" sui gabbiani.
c. 74r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-02-26 (c. 74r).
Richiede a Ruffo la sede della Società Internazionale di Biologia e se è prevista una conferenza di D'Ancona nei prossimi mesi.
cc. 75rv-78rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (Intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-02-26 (c. 75r).
Bonuzzi è in polemica con il professor D'Ancona.
c. 79rv
Lettera, originale, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo. Annotazione "urgentissima" di Bonuzzi).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-03-14 (c. 79r).
Bonuzzi è molto arrabbiato per non aver ricevuto risposta e dà a Ruffo tre giorni di tempo per rispondere.
c. 80r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-17 (c. 80r).
Ruffo afferma di non voler entrare nella controversia tra Bonuzzi e il professor D'Ancona.
c. 81rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-05-11 (c. 81r).
Bonuzzi chiede a Ruffo uno "schietto giudizio" circa un articolo.
c. 82rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Silvio Bonuzzi Medico Chirurgo).
Mittente (autografo): Bonuzzi, Silvio <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Santa Maria di Zevio (Verona), 1960-07-11 (c. 82r).
Bonuzzi chiede a Ruffo un opinione su un suo articolo.
c. 83r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione allo Smithsonian Institution United States National Museum).
Mittente (autografo): Bowman, Thomas E. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Alessandro <sec. 20.>.
Washington, 1960-02-16 (c. 83r).
Invio di alcune specie di anfipodi dell'Atlantico e del Pacifico e richiesta di alcune specie del Mediterraneo.
c. 84r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bowman, Thomas E. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-28 (c. 84r).
Ruffo ha ricevuto gli anfipodi e sta preparando la collezione da inviare in cambio.
c. 85r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bowman, Thomas E. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-19 (c. 85r).
Ruffo ringrazia per i lavori ricevuti e ne richiede un altro.
c. 86r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Alberto Broglio).
Mittente (autografo): Broglio, Alberto <1931-> (Allegranzi-Broglio, 1959).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-03-21 (c. 86r).
Richiesta di un estratto.
c. 87r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Gruppo Grotte "G. Trevisiol").
Mittente (autografo): Broglio, Alberto <1931-> (Allegranzi-Broglio, 1959).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vicenza, 1960-11-04 (c. 87r).
Invito a partecipare alla "tradizionale colazione" domenica 4 dicembre.
c. 88r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Broglio, Alberto <1931-> (Allegranzi-Broglio, 1959).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-07 (c. 88r).
Ruffo conferma la sua presenza all'incontro del 4 dicembre.
c. 89r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Brunel, Pierre <sec. 20.> (biologo, professore di scienze biologiche all'Università di Montreal; Saint Marie-Brunel 1983, 45-69).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Grande Rivière, Quebec (Canada), 1960-03-11 (c. 89r).
Invio nuove pubblicazioni.
c. 90
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Brunel, Pierre <sec. 20.> (biologo, professore di scienze biologiche all'Università di Montreal; Saint Marie-Brunel 1983, 45-69).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-21 (90r).
Invio pubblicazioni.
c. 91r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-27 (c. 91r).
Invio bozze da correggere.
c. 92r
Lettera, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-04-01 (c. 92r).
Richiesta di esemplari da studiare.
c. 93r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-21 (c. 93r).
Invio di alcuni esemplari da studiare.
c. 94r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-07-27 (c. 94r).
Richiesta informazioni circa il pagamento di alcuni estratti.
c. 95rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-19 (c. 95r).
Osservazioni sull'intervento di Bucciarelli al prossimo Simposio sull'Entomofauna delle caverne.
c. 96r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Bucciarelli, Italo <sec. 20.>.
Venezia, 1960-10-13 (c. 96r).
Invio copia della comunicazione per il Simposio di Speleologia.
c. 97rv
Lettera, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1959-12-20 (c. 97r).
Invio fattura per gli ultimi preparati e aggiornamento sullo stato dei suoi studi.
c. 98rv
Cartolina postale dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte (le annotazioni sono di Burlini).
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-01-07 (c. 98v).
Richiesta indirizzo di Chujo, Chen o Oglodlin per le difficoltà riscontrate nello studio di alcuni Cryptocephalus asiatici.
c. 99r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-01-21 (c. 99r).
Richiesta di un parere circa alcuni esemplari maschi di Cr. labiatus L.
c. 100rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-05 (100r).
Ruffo dà a Burline le sue opinioni su il Crypt. labiatus e i Coptocephala di Spagna.
c. 101rv
Cartolina illustrata, originale, con firma autografa (illustrazione è una fotografia della Pescheria di Treviso).
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Treviso, 1960-02-16 (c. 101r).
Informazioni sulla stato dei suoi studi.
c. 102r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-29 (c. 102r).
Invio bozze da correggere e richiesta elenco località di Timarcha pratensis della sua collezione.
c. 103r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-03-03 (c. 103r).
Invio delle bozze corrette e delle località richieste.
c. 104rv
Lettera, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-03-11 (c. 104r).
Richiesta di ulteriri pareri su a chi rivolgersi per il problema relativo al C. labiatus.
c. 105r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-14 (c. 105r).
Ruffo suggerisce a Burlini di richiedere a Stoccolma del materiale di labiatus della Svezia.
c. 106r
Lettera dattiloscritta, copia, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-04-22 (c. 106r).
Richiesta di materiale e opinioni per continuare lo studio su il Cr. labiatus.
c. 107rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-26 (c. 107r).
Invio dei C. labiatus e opinioni circa le supspecie e le loro località.
c. 108rv
Cartolina postale, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-07-05 (c. 108v).
Ringraziamenti.
c. 109rv
Cartolina illustrata, copia, con firma autografa (l'illustrazione è una fotografia di via Canova - Casa Noal, Treviso).
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-09-20 (c. 109r).
Burlini chiede a Ruffo chiarimenti sulla sua assenza al Congresso di Vienna.
cc. 110r-111r
Lettera con allegato, originale, con firma autografa (in allegato la prima stesura del testo di Burlini "Nuova forma di Cryptocephalus marginatus F." (c. 111r)).
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-10-31 (c. 110r).
Invio prima stesura di un nuovo lavoro e richiesta di consigli.
c. 112rv
Cartolina postale, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Ponzano Veneto (Treviso), 1960-12-06 (c. 112v).
Richiesta di ulteriori opinioni sul suo testo.
c. 113r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Burlini, Milo <sec. 20.> (Minelli, 1979, 3-6).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-14 (c. 113r).
Ruffo dà a Burlini le sue opinioni sulla terminologia da usare per il Cryptocephalus.
c. 114r
Lettera dattiloscritta, copia.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-19 (c. 114r).
Ruffo chiede il permesso di pubblicare sul prossimo lavoro una Stenosis a Teolo ritrovata da Canzonieri sui Colli Eugani e alcune informazioni a riguardo.
cc. 115r-118r
Lettera con allegato dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Felice Capra. In allegato le fotocopie della corrispondenza tra Capra e Goidanich (cc. 116r-118r)).
Mittente (autografo): Capra, Felice <1896-1991> (ABI II 110, 42).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Quarto dei Mille (Genova), 1960-04-07 (c. 115r).
Capra informa Ruffo delle ultime vicende della Società Entomologica e della sua diatriba con Goidanich.
c. 119r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Capra, Felice <1896-1991> (ABI II 110, 42).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-20 (c. 119r).
Ruffo condivide il pensiero di Capra sulla sua diatriba con Goidanich.
c. 120r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Felice Capra).
Mittente (autografo): Capra, Felice <1896-1991> (ABI II 110, 42).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Quarto dei Mille (Genova), 1960-11-30 (c. 120r).
Capra invia a Ruffo l'indicazione bibliografica sugli Acari.
c. 121r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Biblioteca Civica di Verona).
Mittente (autografo): Carrara, Mario <1913-1993> (DBV, 206-207).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-18 (c. 121r).
Carrara invia a Ruffo il materiare illustrativo del Lions Club.
c. 122r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Chappuis, Pierre Alfred <1891-1960> (Entomologen der Welt, 2006).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-21 (c. 122r).
Ruffo invia a Chappuis 3 tubetti di Harpatticidi.
c. 123r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Laboratoire de Zoologie de la Faculté des Sciences allèes Saint-Michele Toulouse).
Mittente (autografo): Chappuis, Pierre Alfred <1891-1960> (Entomologen der Welt, 2006).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Toulouse, 1960-02-08 (c. 123r).
Chappuis invia a Ruffo le determinazioni degli Harpatticidi e un preparato di Elaphoidella pseudophreatica.
c. 124r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Chappuis, Pierre Alfred <1891-1960> (Entomologen der Welt, 2006).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-18 (c. 124r).
Ringraziamenti per le determinazioni e il preparato.
c. 125r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Soprintendenza alla Gallerie - Firenze).
Mittente (autografo): Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-02-26 (c. 125r).
Chiarelli si congratula con Ruffo per l'articolo su L'Arena in difesa dei "cocai".
c. 126r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-29 (c. 126r).
Ruffo chiede a Chiarelli di rispondere all'articolo di Cometti su L'Arena.
c. 127r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-03-05 (c. 127r).
Chiarelli comunica a Ruffo di aver spedito a L'Arena una lettera di risposta a Cometti.
c. 128rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa (intestazione alla Soprintendenza alle Gallerie - Firenze).
Mittente (autografo): Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-05-13 (c. 128r).
Richiesta dell'automobile di Enrico Bernardi per la Mostra dell'evoluzione dei mezzi di Trasporto.
c. 129r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-14 (c. 129r).
Ruffo comunica a Chiarelli il parere positivo di Zorzi sul prestito dell'automobile di Bernardi per la Mostra.
c. 130r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Soprintendenza alle Gallerie - Firenze).
Mittente (autografo): Chiarelli, Renzo <sec. 20.>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Firenze, 1960-05-17 (c. 130r).
Chiarelli comunica che la richiesta ufficiale di prestito è stata inviata.
c. 131rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dott. Aldo Chiesa medico dentista).
Mittente (autografo): Chiesa, Aldo <1886-1982> (Entomologen der Welt, 2006).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bologna, 1960-05-28 (c. 131rv).
Raccomandazioni per la raccolta durante la prossima escursione in Sila.
c. 132rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Laboratoire de Zoologie de la Faculté des Sciences allèes Saint Michele - Toulouse).
Mittente (autografo): Coiffait, Henri <1907-> (ABF II 162, 319).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Toulouse, 1960-01-04 (c. 132r).
Richiesta determinazioni per pubblicazione.
c. 133r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Coiffait, Henri <1907-> (ABF II 162, 319).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-07 (c. 133r).
Ruffo comunica a Coiffait che i dati sugli anfipodi di Minorca sono esatti e richiede una copia di un suo lavoro sugli Staphylinus.
c. 134rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-01-12 (c. 134r).
Invio del manoscritto e del libro di Senna.
c. 135r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-18 (c. 135r).
Ringraziamenti per il manoscritto e il libro ricevuti.
c. 136rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-18 (c. 136r).
Ruffo chiede a Conci del materiale per un breve capitolo faunistico che deve scrivere a corredo della monografia della "Rana".
c. 137rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-02-01 (c. 137r).
Invio di alcune citazioni di cattura della spedizione alla Rana.
c. 138r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-05 (c. 138r).
Aggiornamento sullo stadio dei suoi scritti.
c. 139r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-02-04 (c. 139r).
Conci chiede a Ruffo notizie sul suo articolo per la nuova pubblicazione della Società Entomologica Italiana.
c. 140rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-03-18 (c. 140r).
Invio delle bozze corrette.
c. 141rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-03-25 (c. 141r).
Conci richiede con urgenza l'articolo per "Informatore del giovane entomologo".
c. 142r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-01 (c. 142r).
Invio dell'articolo per "Informatore".
c. 143rv
Cartolina postale, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-04-05 (c. 143v).
Ringrazia Ruffo per l'articolo.
c. 144r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-07 (c. 144r).
Ruffo richiede di poter visionare le bozze del suo articolo.
c. 145rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-04-11 (c. 145r).
Invio delle bozze da correggere.
c. 146r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-13 (c. 146r).
Invio delle bozze corrette.
c. 147rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-26 (c. 147r).
Richiesta di opinione sull'argomento per il prossimo articolo.
c. 148rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-05-02 (c. 148r).
Conci comunica a Ruffo che, nonostante fosse d'accordo sulle sue perplessità circa l'argomento, l'articolo sulla specie è andato in stampa per motivi di urgenza.
cc. 149r-151r
Lettera con allegato dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana. In allegato (cc. 151r-152r) il bilancio della Società per l'anno consuntivo 1960).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-06-03 (c. 149r).
Invio del bilnacio della Società Entomologica Italiana per l'approvazione.
cc. 152r-153r
Lettera con allegato dattiloscritta, copia (in allegato (c. 153r) la delega a Conci per l'Assemble della Società Entomologica Italiana del 18 giugno).
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-06-13 (c. 152r).
Approvazione del bilancio ed invio delega per l'Assemblea.
c. 154rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-09-06 (c. 154r).
Invio bozze corrette e materiale.
c. 155rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Destinatario (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-09-12 (c. 155r).
Invio degli Odonati richiesti.
c. 156r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-17 (c. 156r).
Ringraziamenti e consigli su dei termini utilizzati nelle pubblicazioni sugli insetti in Natura Viva.
c. 157r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-14 (c. 157r).
Invio bozze corrette. Richiesta degli Odonati studiati.
c. 158r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-11-29 (c. 158r).
Invio delle prime scatole del genere Chrysomela e richiesta delle determinazioni. Richiesta autorizzazione di pubblicare nel Bollettino della Società Entomologica Italiana la notizia dell'acquisto da parte del Museo di Verona della collezione Rocca.
c. 159r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-03 (c. 159r).
Ruffo dà il permesso alla pubblicazione della notizia relativa alla collezione Rocca di 30 mila esemplari di Ropaloceri delle Alpi.
c. 160rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Museo Civico di Storia Naturale - Milano).
Mittente (autografo): Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Milano, 1960-12-12 (c. 160r).
Conci chiede a Ruffo quando uscirà la seconda edizione dell'Entomologia Agraria.
c. 161r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Conci, Cesare <1920-> (ABI III 122, 157).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-29 (c. 161r).
Ruffo risponde che la seconda edizione di Entomologia Agraria dovrebbe uscire a marzo 1961 e chiede a Conci un parere su il nuovo manualetto "Farfalle".
c. 162r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia della Università degli studi di Roma).
Mittente (autografo): Consiglio, Carlo <1929- > (ABI III 122, 333).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Roma, 1960-06-24 (c. 162r).
Invio dei dati ricavati dallo studio dei Plecotteri dell'Aspromonte e richiesta di poter trattenere le larve.
c. 163r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Consiglio, Carlo <1929- > (ABI III 122, 333).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-11 (c. 163r).
Ruffo comunica a Consiglio che visto il materiale non eccezionale si può soprassedere alla pubblicazione sui Plecotteri. Tra qualche giorno gli invierà i Plecotteri della Sicilia.
c. 164r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Corrain, Cleto <1921- > (ABI III 126, 143).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-27 (c. 164r).
Invio delle bozze da restituire corrette.
c. 165r
Lettera con allegato, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università di Padova, Istituto di Antropologia).
Mittente (autografo): Corrain, Cleto <1921- > (ABI III 126, 143).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Padova, 1960-02-29 (c. 165r).
Invio delle bozze corrette e richiesta di 150 estratti.
c. 166r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: D'Ancona, Umberto <1896-1964> (ABI II 175, 204-206).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-18 (c. 166r).
Invio delle bozze corrette e alcune precisazioni sulle correzzioni suggerite.
c. 168r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: D'Ancona, Umberto <1896-1964> (ABI II 175, 204-206).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-25 (c. 168r).
Precisazioni su alcuni termini relativi ai Crostacei.
c. 169r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): De Carli, Cinzio <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Brescia, 1960-03-02 (c. 169r).
Invio di alcuni esemplari di Niphargus rinvenuti al Bus de le Bedole da identificare.
c. 170r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: De Carli, Cinzio <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-21 (c. 170r).
Ruffo comunica a De Carli che allo stato attuale degli studi non può determinare la razza dei N. stygius Schiödte subsp. che gli ha inviato.
c. 171r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-25 (c. 171r).
Ruffo comunica a Delamare che, dato il suo silenzio, ha chiesto al dr. Siewing di determinare le Batinelle.
c. 172r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Université de Paris, Biologie Marine - Laboratoire Arago - Banylus sur Mer (Pyr. Orles)).
Mittente (autografo): Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Banyuls-sur-Mer (Francia), 1960-01-29 (c. 172r).
Invio delle determinazioni delle Batinelle e richiesta di altro materiale.
c. 173r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-04 (c. 173r).
Invio di ulteriori Batinelle raccolte a Zevio da determinare.
c. 174r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Université de Paris, Biologie Marine - Laboratoire Arago - Banylus sur Mer (Pyr. Orles)).
Mittente (autografo): Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Banyuls-sur-Mer (Francia), 1960-02-08 (c. 174r).
Invio di alcuni Anfipodi provenienti dalla missione in Patagonia.
c. 175r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-18 (c. 175r).
Ruffo comunica che appena ne avrà il tempo si dedicherà allo studio degli Anfipodi della Patagonia ricevuti.
c. 176r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Université de Paris, Biologie Marine - Laboratoire Arago - Banylus sur Mer (Pyr. Orles)).
Mittente (autografo): Delamare-Deboutteville, Claude <1918-1990> (ABF II 199, 400-402; III 139, 41).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-22 (c. 176r).
Delamare comunica che invierà il manoscritto tra qualche giorno.
c. 177r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-18 (c. 177r).
Ruffo chiede a Della Beffa se possiede esemplari di sicura cattura piemontese di Timarcha pratensis e se potrà recarsi con Magistratti a visionare la sua collezione di Coleotteri.
c. 178r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Prof. Giuseppe Della Beffa, Dott. in chiamica e scienze naturali).
Mittente (autografo): Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-03-12 (c. 178r).
Della Beffa comunica a Ruffo di non essere in possesso di esemplari piemontesi della Timarcha pratensis e di essere lieto di ricevere Ruffo e Magistretti.
c. 179r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-03 (c. 179r).
Ruffo chiede un incontro per il giorno 7 maggio.
c. 180r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Prof. Giuseppe Della Beffa, Dott. in chimica e scienze naturali).
Mittente (autografo): Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-05 (c. 180r, il giorno non è leggibile ma desumibile dal contensto come 5 o 6).
Della Beffa comunica di essere a Torino il giorno 7 e lieto di incontarli anche se presume che la sua risposta non arriverà in tempo.
c. 181r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-09 (c. 181r).
Dopo gli ultimi contrattempi Ruffo chiede un altro appuntamento per il mese di maggio.
c. 182r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Prof. Giuseppe Della Beffa, Dott. in chimica e scienze naturali).
Mittente (autografo): Della Beffa, Giuseppe <1885-1969> (ABI II 191, 51).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-05-15 (c. 182r).
Della Beffa comunica quando è disponibile per un incontro.
c. 183r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Rassegna speleologica italiana).
Mittente (autografo): Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Como, 1960-03-04 (c. 183r).
Risposta ad alcune osservazioni sulla Rassegna e richiesta di qualche articolo.
c. 184r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-25 (c. 184r).
Ruffo propone a Dell'Oca di dare alla Rassegna un lavoro già pronto sulla Grotta della Rana e chiede i dettagli delle spese di stampa.
c. 185r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Rassegna speleologica italiana).
Mittente (autografo): Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Como, 1960-03-28 (c. 185r).
Dell'Oca comunica i dettagli circa la stampa del lavoro sulla "Rana".
c. 186r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-05 (c. 186r).
Ruffo comunica la decisione di pubblicare il lavoro sulla "Rana" in Rassegna e chiede altri due chiarimenti.
c. 187r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Rassegna speleologica italiana).
Mittente (autografo): Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Como, 1960-04-27 (c. 187r).
Dell'Oca conferma quando stabilito nell'incontro a Verona.
c. 188r
Fotografia dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione alla Rassegna speleologica italiana. Le annotazioni sono di Dell'Oca).
Mittente (autografo): Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Como, 1960 (c. 188, data assente ma desubile dal contesto tra il 28 aprile e l'11 maggio 1960).
Dell'Oca richiede urgentemente la rimessa dattiloscritta dell'articolo sulla "Rana" e una foto per la copertina. Richiede inoltre delle recenzioni per la rivista.
c. 189r
Lettera dattiloscritta, copia.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-12 (c. 189r).
Invio delle foto e dei disegni per la "Rana". Ruffo promette che entro l'anno avrà una recensione per la rivista.
c. 190r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione alla Rassegna speleologica italiana. Le annotazioni sono di Dell'Oca).
Mittente (autografo): Dell'Oca, Salvatore <1924-1995>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Como, 1960-05-14 (c. 190r).
Ringraziamenti.
c. 191r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Easton, Alan M. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-06-12 (c. 191r).
Ruffo richiede notizie circa lo stato dello studio del materiale di Meligethes e della nota da inserire delle Memoria.
c. 192rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Easton, Alan M. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Great Bookham (Inghilterra), 1960-07-18 (c. 192r).
Easton è in ritardo con la nota sui Meligethes perchè stava aspettando del materiale dalla Dalmazia. Inviarà il tutto a Ruffo di ritorno dalla spedizione in Islanda.
cc. 193rv-194r
Lettera dattiloscritta, originale.
Mittente (autografo): Easton, Alan M. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Great Bookham (Inghilterra), 1960-11-09 (cc. 193r-194r).
Easton ha terminato gli studi sulle Meligethes, chiede se può trattenerne delle specie.
c. 195r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Easton, Alan M. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-14 (c. 195r).
Ruffo richiede il dattiloscritto sui Meligethes appenninici e chiede inoltre a Easton se vorrà studiare anche i Meligethes raccolti in Sicilia.
c. 196rv
Lettera dattiloscritta, originale.
Mittente (autografo): Easton, Alan M. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Great Bookham (Inghilterra), 1960-12-06 (c. 196r).
Invio dei Meligethes, l'articolo invece subirà un ritardo a causa dei disegni. Easton comunica inoltre di accettare la proposta di studio dei Meligethes siciliani ma dopo il febbraio 1961.
c. 197r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Easton, Alan M. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-22 (c. 197r).
Ringraziamenti.
c. 198r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Favero, Leandro <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Portogruaro (Venezia), 1960-08-19 (c. 198r).
Favero chiede a Ruffo se vuole ancora i palmipedi in livrea autunnale e propone degli scambi.
c. 199r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Favero, Leandro <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-19 (c. 199r).
Ruffo conferma la richiesta del materiale, anche dei palmipedi in livrea autunnale.
c. 200r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Stazione sperimentale di maiscoltura - Bergamo - il Direttore).
Mittente (autografo): Fenaroli, Luigi <1899-1980> (DBI 46, 117-120).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bergamo, 1960-12-16 (c. 200).
Richiesta di un parere su come fissare al cartoncino le piante dell'erbario.
c. 201r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Fenaroli, Luigi <1899-1980> (DBI 46, 117-120).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-19 (c. 201r).
Ruffo sconsiglia l'uso dello scotch per fissare gli Erbari, loro utilizzano striscioline di pergamino fissate con spilli argentati.
c. 203r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli studi di Sassari - Istituto di entomologia agraria).
Mittente (autografo): Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Sassari, 1960-02-09 (c. 203r).
Fiori conferma di aver ricevuto i Crisomelidi e che raccoglierà in grotta per Ruffo.
c. 204r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-19 (c. 204r).
Ruffo chiede a Fiori di partecipare al Congresso di Pisa con un intervento sulla fauna cavernicola della Sardegna.
c. 205r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli studi di Sassari - Istituto di Entomologia Agraria).
Mittente (autografo): Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Sassari, 1960-10-04 (c. 205r).
Fiori accetta di intervenire al Congresso di Pisa e chiede a Ruffo di visionare prima i suoi scritti.
c. 206r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-06 (c. 206r).
Ruffo si mette a disposizione di Fiori per parlare del suo discorso per il Congresso di Pisa.
c. 207r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli Studi di Sassari - Istituto di Entomologia Agraria).
Mittente (autografo): Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Sassari, 1960-11-05 (c. 207r).
Invio della nota sulla fauna cavernicola sarda.
c. 208r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Fiori, Giorgio <1923-1983> (BNI 84).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-11 (c. 208r).
Invio di alcuni estratti che trattano di cavernicoli.
c. 209r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Focarile, Alessandro <sec. 20.>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-11 (c. 209r).
Ruffo sollecita la restituzione di alcuni libri e insetti già richiesti.
c. 210r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Fornaciari, Giovanni <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-06 (c. 210r).
Richiesta di consigli su località e itinerari per lo studio della fauna di qualche località xerotermica dell'Udinese.
c. 211r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Forster, Raymond R. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-17 (c. 211r).
Ruffo chiede a Forster perchè non abbia inserito la Pseudanapis apuliae nella sua monografia sui Simfitognatidi.
c. 212r
Lettera dattiloscritta, copia, con firma autografa (è stata tagliata in due parti).
Mittente (autografo): Forster, Raymond R. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Dunedin (Nuova Zalanda), 1960-03-02 (c. 212r).
Forster comunica a Ruffo di aver dimenticato tre specie di Pseudanapis in giro per il mondo nella sua monografia.
c. 213rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia - Università di Genova).
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-01-20 (c. 213r).
Aggiornamenti e ringraziamenti.
c. 214r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia - Università di Genova).
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-04-02 (c. 214r).
Richiesta di incontro a Verona.
c. 215r
Biglietto, originale.
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Moena (Trento), 1960-08-24 (c. 215r).
Biglietto di accompagnamento a "un pensiero dalla Marmolada".
c. 216r
Lettera, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-09-03 (c. 216r).
Ringraziamenti per l'accoglienza ricevuta a Verona e richiesta di un incontro a Genova.
c. 217rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia - Università degli studi di Genova).
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-10-29 (c. 217r).
Congratulazione per l'intervento e il successo del convegno.
c. 218rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia - Università degli studi di Genova).
Mittente (autografo): Franceschi Crippa, Tina <1925-> (ABI III 184, 190).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-12-10 (c. 218r).
Richiesta a Ruffo di un parere relativo alla partecipazione al premio Grassi.
c. 219r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Office de la Recherche Scientifique et Technique Outre-Mer - Institut de recherches scientifiques a Madagascar).
Mittente (autografo): Frontier, S. <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Nosy-Be (Madagascar), 1960-12-12 (c. 219r).
Richiesta di identificazione di alcuni Anfipodi marini.
c. 220r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Frontier, S. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-20 (c. 220r).
Ruffo rifiuta occuparsi degli Anfipodi planctonici e consigli di rivolgersi al collega D. E. Hurley.
c. 221r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-01-16 (c. 221r).
Invio del manoscritto sulla Platycleis Concii e notizie sulla Podisma del Telegrafo.
c. 222r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-21 (c. 222r).
Ringraziamenti per il dattiloscritto e gli appunti circa la Podisma e la Coenonympha.
c. 223r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-01 (c. 223r).
Invio bozze da correggere.
c. 224rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-04-04 (c. 224r).
Dopo uno scambio di opinioni con La Greca, Galvagni ha ritenuto di dover modificare alcune parti della sua nota sulla Platycleis concii.
c. 225r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-05-16 (c. 225r).
Invio delle bozze corrette e accordi per la spedizione sulla Sila.
c. 226r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-05-18 (c. 226r).
Ruffo è d'accordo sulla data scelta per il viaggio in Sila.
c. 227r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-27 (c. 227r).
Invio dell'assegno per la spedizione in Sila e richiamo sulla divisione del materiale raccolto. Invio di due Arachnocephalus vestitus per controllo.
c. 228r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-07-31 (c. 228r).
Galvagni non ha gradito il richiamo di Ruffo sulla divisione dei materiali.
c. 229r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-08-11 (c. 229r).
Ultimi dettagli prima della partenza per la Sila.
c. 230rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa.
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-09-06 (c. 230r).
Relazione sulla spedizione in Sila di Galvagni e Tamanini e richiesta di un ulteriore saldo.
c. 231r
Lettera con allegato dattiloscritta, copia (l'allegato è la ricevuta di un assegno).
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-09-17 (c. 231r).
Invio dell'assegno e ringraziamenti per le notizie.
c. 232r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-09-21 (c. 232r).
Programmazione prossimo incontro a Verona.
c. 233r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Dr. Antonio Galvagni).
Mittente (autografo): Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Rovereto (Trento), 1960-12-11 (c. 233r).
Galvagni informa Ruffo sulle richieste ricevute da Tkalcù.
c. 234r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Galvagni, Antonio <sec. 20.> (Galvagni, 39-44).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-13 (c. 234r).
Informazioni sulle date della prossima riunione appenninica.
c. 235r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Ghigi, Alessandro <1875-1970> (ABI I 471, 394; II 275, 30-310; III 199, 112-113).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-26 (c. 235r).
Ruffo invia a Ghini due ritagli da "L'Arena" e gli chiede di intervenire nel dibattito sui gabbiani.
c. 237r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Consiglio internazionale per la protezione degli uccelli sezione italiana).
Mittente (autografo): Ghigi, Alessandro <1875-1970> (ABI I 471, 394; II 275, 30-310; III 199, 112-113).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bologna, 1960-08-24 (c. 237r).
Ghigi accetta di visitare i Centri di Allevamento di Boscochiesanuova e chiede come arrivarci. Chiede inoltre a Ruffo di entrare nel comitato di redazione di "Natura e Montagna" per la parte riguardante la speleologia.
c. 238r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Ghigi, Alessandro <1875-1970> (ABI I 471, 394; II 275, 30-310; III 199, 112-113).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-08-25 (c. 238r).
Accordi per la visita al centro di Boscochiesanuova. Ruffo accetta di collaborare per "Natura e Montagna".
c. 239r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Consiglio Nazionale delle ricerche - Commissione di studio per la conservazione della natura e delle sue risorse).
Mittente (autografo): Ghigi, Alessandro <1875-1970> (ABI I 471, 394; II 275, 30-310; III 199, 112-113).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bologna, 1960-09-02 (c. 239r).
Ghini verrà a Verona verso la fine del mese.
c. 240r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli studi di Perugia Istituto di Idrobiologia e Pescicoltura).
Mittente (autografo): Gianotti, Francesco Saverio <sec. 20.> (Gianotti, 1958, 61).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Monte del Lago (Perugia), 1960-09-29 (c. 240r).
Gianotti richiede a nome del Prof. Moretti, i dati riferenti ad alcune grotte di cui stanno studiando i tricotteri inviati da Ruffo.
c. 241r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Gianotti, Francesco Saverio <sec. 20.> (Gianotti, 1958, 61).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-07 (c. 241r).
Invio dei dati richiesti sulla Grotta di Campore e la Giazzera.
c. 242r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Università degli studi di Perugia Istituto di Idrobiologia e Pescicoltura).
Mittente (autografo): Gianotti, Francesco Saverio <sec. 20.> (Gianotti, 1958, 61).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Monte del Lago (Perugia), 1960-10-13 (c. 242r).
Invio al nome del Prof. Moretti del riassunto del lavoro che verrà letto a Pisa.
c. 243r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Gianotti, Francesco Saverio <sec. 20.> (Gianotti, 1958, 61).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-14 (c. 243r).
Ringraziamenti per il riassunto ricevuto.
cc. 244rv-245r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: L'* Arena.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-28 (c. 244r).
Lettera al Direttore de "L'Arena" in relazione alla notizia della proibizione della caccia ai "cocai".
cc. 246r-248r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: L'* Arena.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-22 (c. 246r).
Risposta alla lettera del sig. Cometti sull'argomento cocai apparsa su "L'Arena".
c. 249r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-12 (c. 249r).
Invio dei manoscritti e del lavoro di Wolfsberger. Richiesta chiarimenti sui rimborsi da fare per Wolfsberger.
c. 250r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-01-15 (c. 250r).
Invio dell'incarico ufficiale per le ricerche di Wolfsberger e commenti sul suo articolo ritenuto scadente.
cc. 251r-252r
Lettera con allegato dattiloscritta, copia (in allegato (c. 252r) la ricevuta del rimborso delle spese).
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-16 (c. 251r).
Commenti sull'articolo di Wolfsberger e invio della ricevuta.
c. 253r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-18 (c. 253r).
Restituzione della lettera di incarico.
cc. 254rv-255r
Lettera con allegato dattiloscritta, copia (in allegato (c. 255r) l'Arbeitsplan 1960 di Wolfsberger).
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-21 (c. 254r).
Invio del preventivo per il programma di lavoro in Italia di Wolfsberger.
c. 256r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-01-22 (c. 256r).
Perplessità sui costi e chi debba finanziare il progetto di Wolfsberger.
c. 257rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-23 (c. 257r).
Commenti sulle ricerche di Wolsberger.
c. 258r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-26 (c. 258r).
Ruffo comunica a Goidanich gli accordi presi con Wolsberger.
c. 259r
Lettera dattiloscritta, copia, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-03-04 (c. 259r).
Accordi sui finanziamenti per le nuove ricerche con Magistretti e Wolfsberger.
c. 260r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-08 (c. 260r).
Ringraziamenti per il promesso interesse presso il C.N.R.
c. 261rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Finale Ligure (Savona), 1960-08-08 (c. 261r).
Accordi per il congresso di Vienna.
c. 262r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, annotazioni manoscritte, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-10-10 (c. 262r).
Invio del contributo per il 1960 e accordi sulle ricerche di Wolfsberger.
c. 263rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-10-14 (c. 263r).
Richiesta di ulteriri fondi per le ricerche effettuate e commenti su i fondi per i prossimi anni.
c. 264r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-12 (c. 264r).
Ruffo comunica a Goidanich il piano di studio e delle relative pubblicazioni di Wolfsberger.
c. 265r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia Agraria della Università degli studi di Torino).
Mittente (autografo): Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Torino, 1960-12-07 (c. 265r).
Invio assegno.
c. 266r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Goidanich, Athos <1905- > (ABI II 289, 443-445).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-13 (c. 266r).
Ruffo ringrazia per l'assegno ricevuto.
cc. 267r-268r
Lettera con allegato dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Entomologia della Università degli studi di Bologna. L'allegato (c. 268r) è una lettera di Aldo Ferrabino a Guido Grandi).
Mittente: Ferrabino, Aldo <1892-1972> (DBI 46, 385-391).
Mittente (autografo): Grandi, Guido <1886-1970> (ABI II 294, 37-40, IV 249, 268-300).
Destinatario: Grandi, Guido <1886-1970> (ABI II 294, 37-40, IV 249, 268-300).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bologna, 1960-02-17 (c. 267r).
Grandi invia a Ruffo la richiesta di partecipare al Dizionario Bibliografico degli Italiani ricevuta da Ferrabini e gli chiede di prendere i primi accordi.
c. 269rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Grandi, Guido <1886-1970> (ABI II 294, 37-40, IV 249, 268-300).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-20 (c. 269r).
Proposte su come affrontare la questione degli entomologi da inserire nel Dizionario Bibliografico degli italiani.
c. 270r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia).
Mittente (autografo): Grandi, Guido <1886-1970> (ABI II 294, 37-40, IV 249, 268-300).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Bologna, 1960-02-23 (c. 270r).
Richiesta di invio di un elenco di entomologi meritevoli di essere inseriti nel Dizionario biografico dell'Enciclopedia Italiana Treccani.
cc. 271rv-272rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Grandi, Guido <1886-1970> (ABI II 294, 37-40, IV 249, 268-300).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-10 (c. 271r).
Invio dell'elenco di entomologi che secondo Ruffo andrebbero compresi nell'Enciclopedia biografica degli italiani.
c. 273r
Lettera dattiloscritta, originale.
Mittente (autografo): Haeselbarth, Erasmus <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Monaco di Baviera, 1960-05-08 (c. 273r).
Ringraziamenti per l'ospitalità durante il soggiorno a Verona.
c. 274rv
Cartolina illustrata, originale (l'illustrazione è la riproduzione fotografica di un quadro di Albert Marquet, Paysage d'Ile-de-France).
Mittente (autografo): Henrot, Henri <1913-> (ABF IIS 49, 106).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Parigi, 1960.
Ringraziamenti e invito a Parigi.
c. 275r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Invrea, Fabio <1884-1968> (ed. Invrea, Bologna 1964).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-01-15 (c. 275r).
Richiesta di approvazione della nuova rubrica "Notiziario per i giovani entomologi" da inserire nel Bollettino.
c. 276rv
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Invrea, Fabio <1884-1968> (ed. Invrea, Bologna 1964).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-03-25 (c. 276r).
Richiesta dell'articolo per l'"Informatore del giovane entomologo" e di vedere il materiale raccolto in Sicilia.
c. 277rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione alla Società Entomologica Italiana).
Mittente (autografo): Invrea, Fabio <1884-1968> (ed. Invrea, Bologna 1964).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Genova, 1960-03-29 (c. 277r).
Invrea espone a Ruffo i problemi avuti con alcuni membri della Società.
c. 278r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Invrea, Fabio <1884-1968> (ed. Invrea, Bologna 1964).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-31 (c. 278r).
Ruffo comunica a Invrea di aver mandato a Conci l'articolo per l'"Informatore".
c. 279r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Kiefer, Friedrich <sec. 20.> (Kiefer, 1955, 163).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-21 (c. 279r).
Ruffo ringrazia per le determinazioni e invia 4 tubetti di Ciclopidi.
c. 280r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-02-26 (c. 280r).
Invio delle bozze da correggere.
c. 281r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Naturhistorisches Museum Zoologische Sammlung Wien).
Mittente (autografo): Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vienna (Austria), 1960-03-21 (c. 281r).
Invio del manoscritto sugli Aracnidi dell'Aspromonte e del materiale determinato.
c. 282r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-01 (c. 282).
Ringraziamenti per il manoscritto e il materiale determinato.
c. 283rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-11 (c. 283r).
Ruffo chiede a Kritscher un incontro a Verona per discutere dei progetti futuri di ricerca sugli Appennini.
c. 284r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione al Naturhistorisches Museum Zoologische Sammlung Wien).
Mittente (autografo): Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Vienna (Austria), 1960-07-29 (c. 284r).
Kritscher accetta di incontrare Ruffo a Verona.
c. 285r
Lettera dattiloscritta, copia, annotazioni manoscritte (le annotazioni sono delle correzioni ortografiche di Ruffo).
Destinatario: Kritscher, Erich <sec. 20.> (Kritscher 1968, 271-319).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-08-01 (c. 285r).
Accordi per il soggiorno a Verona di Kritscher.
cc. 285r-286r
Lettera con allegato dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia e Anatomia comparata - Università di Catania. In allegato (c.286r) copia della lettera scritta daLa Greca a Galvagni).
Mittente (autografo): La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Catania, 1960-02-22 (c. 286r).
La Greca informa Ruffo sullo scambio di opinioni avuto con Galvagni circa il Platycleis concii.
cc. 287r-288rv
Lettera con allegato dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia e Anatomia comparata - Università di Catania. In allegato (c.288rv) copia della lettera scritta da La Greca a Galvagni).
Mittente (autografo): La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Catania, 1960-03-09 (c. 287r).
La Greca informa Ruffo sulle continue divergenze con Galvagni circa la Platycleis concii.
c. 289r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-03-21 (c. 289r).
Ruffo concorda con La Greca circa il lavoro di Galvagni.
c. 290rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia e Anatomia comparata - Università di Catania).
Mittente (autografo): La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Catania, 1960-08-27 (c. 290r).
Richiesta di un estratto, invio di alcuni anfipodi e aggiornamento sui contributi assegnati dal C.N.R.
c. 291r
Lettera dattiloscritta, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia e Anatomia comparata - Università di Catania).
Mittente (autografo): La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Catania, 1960-11-28 (c. 291r).
Osservazioni sul dattiloscritto della fauna appenninica.
c. 292rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-11-30 (c. 292r).
Risposta alla osservazioni sul dattiloscritto della fauna appenninica e accordi sulla data della riunione appenninica.
cc. 293rv-294r
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione all'Istituto di Zoologia e Anatomia comparata - Università di Catania).
Mittente (autografo): La Greca, Marcello <1914- > (ABI III 226, 86).
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Catania, 1960-12-09 (c. 293r).
Accordi per la riunione appenninica e stato delle ricerche in alcune grotte del siracusano.
c. 295rv
Lettera, originale, con firma autografa, su carta intestata (intestazione ad Antonio Lazzari).
Mittente (autografo): Lazzari, Antonio <sec. 20>.
Destinatario: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Castro, 1960-11-20 (c. 295r).
Lazzari chiede a Ruffo informazioni sulle scalette per le richerche speleologiche.
c. 296rv
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Lazzari, Antonio <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-12-08 (c. 296r).
Ruffo non può aiutare Lazzari con le scalette e gli fornisce l'indirizzo di Salvatore Dell'Oca e Rodolfo Pozzi.
c. 297r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Leonhardt, W. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-01-28 (c. 297r).
Invio dei dattiloscritto da comporre per il VII volume delle "Memorie".
c. 298r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Leonhardt, W. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-04-11 (c. 298r).
Invio delle bozze corrette e dei clichés per il VII volume delle "Memorie".
c. 299r
Lettera dattiloscritta, copia.
Destinatario: Leonhardt, W. <sec. 20>.
Mittente: Ruffo, Sandro <1915-2010> (ABI III 371, 375-376).
Verona, 1960-07-25 (c. 299r).
Invio delle fatture degli estratti e richiesta delle bozze degli estratti dell'VIII volume delle "Memorie".
Fonti: G. Fornaciari, Bibliografia Botanica del Friuli dalle origini al 1970, Udine 1973.
Anthologia Latina, ed. F. Buecheler et A. Riese, Lipsiae 1906.
J.L. Barnard, The occurrence of Chelura terebrans Philippi in Los Angeles and San Francisco harbors, in "Bulletin of the southern California Academy of Sciences", 49:3 (1950), 90-97.
F. Kiefer, Eine kleine Cyclopiden-Ausbeute aus norditalienischen subterranengewassern, in "Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona", 4 (1955), 163-165.
T.E. Bowman. A New Genus and Species of Whale-louse (Amphipoda: Cyamidae) from the false killer whale, in: "Bulletin of Marine Science of the Gulf and Caribbean", 5(4)(1955), 315-320.
A. Galvagni, Descrizione dello Ephippinger Ruffoi n. sp. (Orthoptera-Ephippigeridae), in "Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona", 5 (1955-1956), 39-44.
E. Biancheri, Efemerotteri dei Monti Sibillini (Note sugli Efemerotteri italiani - VI), in "Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona", 5 (1955-1956), 301-314.
BNI: Bibliografia nazionale italiana, Roma 1958-.
F.S. Gianotti, Tricotteri cavernicoli dell'Italia Meridionale, in "Studia Spelaeologica", 3 (1958), 61-72.
A. Allegranzi-A. Broglio, Manufatti musteriani della Valle del Chiampo, in "Ann. Univ. Ferrara", n.s. sez. XV, 1 (1959), 23-28.
Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Easton, Alan M. On the identity of Meligethes moestus Erichson and M. moestus auctt. (Col., nitidulidae) in: "Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona", 8 (1960), 335-340.
F. Invrea, Mutillidae, Myrmosidae, Bologna 1964.
F. Lanfranchi, Richerche sulle azioni di Stato nelle filiazioni in diritto romano, Modena 1964.
E. Kritscher, Ein Beitrag zur Kenntnis der Araneen-Fauna Italiens, in "Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona", 16 (1968), 271-319.
C. Conci, Repertorio delle biografie e bibliografie degli scrittori e culturi italiani di entomologia, in "Memorie della Società Entomologica Italiana", 48 (1969), 817-1069.
A. Minelli, Ricordo di Emilio Burlini, in "Menorie della Società Entomologica Italiana", 58 (1979), 3-6.
B. Sainte-Marie-P. Brunel, Differences in life history and success between suprabenthic shelf populations of Arrhis Phyllonyx (Amphipoda Gammaridea) in two ecosystems of the Gulf of St. Lawrence, in "Journal of Crustacean Biology", 3 (1983), 45-69.
Deutsches Biographisches Archiv, München 1983-2001.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
Archives Biographiques Françaises, München 1989-2002.
Ungarisches Biographisches Archiv, München 1994-1999.
C. Conci-R. Poggi, Iconography of italian entomologists with essential biographical data, in "Memorie della Società Entomologica Italiana", 75 (1996), 159-382.
R. Poggi-C. Conci, Collezioni entolomologiche nelle strutture pubbliche italiane, in: "Memorie della Società Entomologica Italiana", 75 (1996), 3-157.
C. De Carli-F. Tagliaferri-E. Bona, Atlante Corologico degli Alberi e degli Arbusti del Territorio Bresciano, Brescia 1999.
S. Ruffo-E. Curi, Il Museo civico di storia naturale di Verona dal 1862 a oggi, Venezia 2005.
Dizionario biografico dei veronesi (secolo XX), a cura di G.F. Viviani, Verona 2006.
Entomologen der Welt (Biographien, Sammlungsverbleib). Datenbank 2. Version, Deutsches Entomologisches Institut im ZALF e.V., ed. E.K. Groll, 2006.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.