ms. 6           

Descrizione del manoscritto

Trieste, Biblioteca della Comunità greco-orientale, ms. 6

1701-1800 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 321 + 7 (pp. 1-646 + cc. I-VII; la paginazione, che comprende anche la guardia iniziale, è stata realizzata a inchiostro sul margine superiore esterno di ogni pagina; guardie finali cartulate a matita sul margine superiore destro di ciascun recto; tagli rossi, quello inferiore anche puntinato) · mm 228170. [Tav. 1]

Fascicolazione: 1(10), 2-12(12), 13(8), 14-15(12), 16-17(8), 18(4), 19(12), 20(8), 21(14), 22(8), 23(12).
Segnatura dei fascicoli: di mano del copista in inchiostro, a lettere greche, in alto a destra sul primo recto dei fascicoli a partire da p. 119. Sono presenti due serie di numerazione (α′-γ′ = pp. 119-190; α′-δ′ = pp. 191-286).
Disposizione del testo: pp. 3-40, 47-106 = una colonna di scrittura; pp. 119-179, 191-279 due colonne di scrittura; pp. 287-384 una colonna di scrittura; pp. 391-421 due colonne di scrittura; pp. 431-645 una colonna di scrittura.
Richiami: sul margine inferiore destro di ogni pagina. Il richiamo "δὲ" a p. 384, il richiamo "ὁμοίως" a p. 526, il richiamo "ἣν δορι" a p. 550 e il richiamo "ἔ=" a p. 565 non trovano corrispondenza nel testo seguente.
Scrittura e mani: numerose mani di analoga educazione grafica hanno vergato il manoscritto in vari inchiostri; i cambi di mano talora coincidono con i cambi di testo, talora avvengono all'interno di uno stesso testo.
Sigilli e timbri: a p. 3 sul margine superiore destro è presente il timbro ovale della Comunità greco-orientale in Trieste.
Stato di conservazione: molto buono.

Decorazione: 1701-1800; a p. 3 grande iniziale figurata, composta da due dragoni e fiori, in inchiostro, rosso e verde; alle pp. 47-94 iniziali maggiori decorate in inchiostro, rosso scuro e rosso chiaro, iniziali minori calligrafiche in inchiostro; alle pp. 287-384 iniziali calligrafiche in inchiostro; a p. 287 sul margine superiore elegante fascia in inchiostro sormontata da una croce disegnata su una porzione del foglio ripiegata all’interno; a p. 367, altra fascia a intreccio in inchiostro, meno elaborata della precedente, sopra il titolo; a p. 575 sul margine superiore pyle in inchiostro. [Tav v. 2, 3, 4, 5, 6, 7 ]

Legatura: 1701-1800; i piatti sono in cartone, angoli e dorso in pelle; varie tarlature sui piatti, in particolare su quello inferiore. Il dorso è molto consunto, interessato anch’esso da molte tarlature. Sul dorso è incollata un'etichetta cartacea recente con i bordi blu sulla quale è stampata l'antica segnatura "1125". [Tav. 8 ]

Storia: sul margine superiore destro di p. 1, sotto al timbro, è vergata a penna l'antica segnatura "1125".

[Tav. 9 ]

Biblioteca della Comunità Greco-orientale 269 (Biblioteca ottocentesca della Comunità greco-orientale <Trieste>), Biblioteca della Comunità greco-orientale 1125 (Biblioteca ottocentesca della Comunità greco-orientale <Trieste>).

Osservazioni: il manoscritto è conservato in una scatola di cartone contrassegnata con il numero Eʹ.

pp. 3-40
Autore: Isocrates (DOC, 2, 1092).
Titolo uniforme: Ad Demonicum, DOC, 2, 1092.
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione in greco moderno di mano del copista.
Bianche pp. 1-2, 41-46.

pp. 47-94
Autore: Agapetus: Constantinopolitanus <sec. 6.> (DOC, 1, 38).
Titolo presente: Ἔκθεσις κεφαλαίων παραινετικῶν, σχεδιασθεῖσα παρὰ Ἀγαπητοῦ διακόνου τῆς ἁγιωτάτης τοῦ Θεοῦ μεγάλης ἐκκλησίας. ὧν ἡ ἀκροστιχὶς ὧ δὲ πως ἔχει (p. 47).
Titolo identificato: Capitula admonitoria, DOC, 1, 38.
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione in greco moderno di mano del copista, fino a p. 93.

cc. 95-106
Altra relazione di D.I.: Agapetus: Constantinopolitanus <sec. 6.> (DOC, 1, 38).
Titolo elaborato: Esegesi dei Capitula admonitoria di Agapito, sezioni 1-13 e 72.
Titolo presente: Ἔκθεσις κεφαλαίων παραινετικῶν, σχεδιασθεῖσα παρὰ Ἀγαπητοῦ διακόνου τῆς ἁγιωτάτης τοῦ Θεοῦ μεγάλης ἐκκλησίας. ὧν ἡ ἀκροστιχὶς ὧ δὲ πως ἔχει (p. 95), medesimo titolo di p. 47.
Testo inc. Ὦ βασιλεῖ ἄναξ αὐτοκράτωρ Ἰουστινιανέ, expl. αἰῶνα βέβαια ἀληθῶς ἀτρεκῶς.
Bianche pp. 107-118.

pp. 119-179
Autore: Aesopus (DOC, 1, 28).
Titolo presente: Favole d'Esopo. L'aquila e la volpe (p. 119).
Titolo identificato: Fabulae, DOC, 1, 28; in italiano; la prima: "l'aquila e la volpe", l'ultima: "le rane".
Testo inc. L'aquila e la volpe facendo amicizia stabilirono di abitare vicino tra di loro (p. 119), expl. cangiarsi à meglio, osia mutar natura (p. 179).
Bianche pp. 180-190.

pp. 191-279
Titolo elaborato: Interpretazioni dell'Antico Testamento, in italiano e in greco. Il testo è anepigrafo.
Testo inc. ὁ κόσμος ἐκτίσθη ὑπὸ τοῦ ὑψίστου εἰς ἓξ ἡμέρας (p. 191), expl. mutilo ἔτερον συναίβη τῷ Ἰωσὴφ ἐν τῇ φυλακῇ (p. 272).
Testo inc. Il mondo fu fabricato dall'altissimo in sei giorni (p. 191), expl. restando dell'istessa figura, come erano dianzi (p. 279).
Osservazioni: il testo è vergato su due colonne che ospitano indifferentemente la versione italiana e la traduzione in greco. Quest'ultima si termina a p. 272.
Bianche pp. 280-286.

pp. 287-361
Titolo presente: Θέματα εἰς τὸ πρώτον εἶδος τῶν ἐνεργητικῶν. Κοινόν (p. 287), cfr. Odessa, Odes'ka Natsionalʹna Naukova Biblioteka ms. 47, c. 365 (B.L. Fonkič, Греческие Рукописи Одессы, in "Византийский Временник", 40 (1979), 172-185, qui 175), dove si legge lo stesso titolo ma gli incipit non corrispondono.
Titolo elaborato: Elementi di grammatica, in greco.
Testo inc. ἐγῶ, ὦ ἠγαπημένοι μου μαθητές, σᾶς ἐπαινῶ καὶ διὰ τοὺς κόπους (p. 287); incipit della sezione in greco moderno.
Testo inc. Καὶ τῶν πόνων ὑμᾶς, ὦ φίλοι μοι μαθηταί ἐπαινῶ οὕς γε μετ' οὐν ὀλίγης (p. 287); incipit della sezione in greco classico.
Testo expl. ἀλλὰ δι' ὧν ἡ δόξα πόνους διώκωμεν (p. 361).
Osservazioni: si alternano sezioni in greco moderno e sezioni in greco classico, rispettivamente segnalate dalle indicazioni "κοινόν" e "ἑλληνικόν".
Bianche cc. 362-366.

pp. 367-384
Titolo presente: Θέματα τοῦ πρώτου εἴδους τῶν ἐνεργητικῶν. Κοινόν (p. 367), cfr. Odessa, Odes'ka Natsionalʹna Naukova Biblioteka ms. 47, c. 365 (B.L. Fonkič, Греческие Рукописи Одессы, in "Византийский Временник", 40 (1979), 172-185, qui 175), dove si legge lo stesso titolo ma gli incipit non corrispondono.
Titolo elaborato: Elementi di grammatica, in greco.
Testo inc. Ἄγαν ἡ νωθεία βλάπτει τοῦς σχολαστάς (p. 367); incipit della sezione in greco classico.
Testo inc. Bλάπτει κατὰ πολλὰ ἡ ἀμέλεια τοὺς μαθητάς (p. 367); incipit della sezione in greco moderno.
Testo expl. mutilo σὺν τοῖς ὑπαιτίοις ὁ ἀνεύθυνος. ὅστις (p. 384).
Osservazioni: si alternano sezioni in greco moderno e sezioni in greco classico, rispettivamente segnalate dalle indicazioni "κοινόν" e "ἑλληνικόν".
Bianche pp. 385-390.

pp. 391-421
Titolo presente: Il mondo in picciolo. Parte prima. Del mondo e delle sue parti. Ὁ κόσμος ἐν συνόψει. Μέρος πρῶτον. Περὶ τοῦ κόσμου καὶ τῶν μερῶν αὐτῶν (p. 391).
Titolo presente: Cosmografia (p. 391), in italiano e in greco.
Testo inc. ἡ δημιουργία του. ε· τὶς ἐδημιούργασε τὸν κόσμον; α· ὁ θεὸς συντέθων τὰς τῶν ἐκ τοῦ μηδενός (p. 391), expl. mutilo ἀπὸ ἀνατολὰ πρὸς δεομαι (p. 408).
Testo inc. Sua creazione. D: Chi ha creato il mondo? R: Dio, che lo formò dal nulla (p. 391), expl. mutilo essige la di lei natura e ciò è causato dalla (p. 420).
Osservazioni: il testo è disposto su due colonne, a sinistra l'italiano, a destra la traduzione greca che si termina a p. 408.
Bianche pp. 422-430.

pp. 431-526
Autore: Gregorius: Nazianzenus <santo; 329/30-389/90> (DOC 1, 859-869).
Titolo identificato: Apologetica, DOC, 1, 866; PG 35, 408, 6-472, 36.
Testo expl. mutilo Ζαχαρίου μὲν γὰρ ὅτ’ ἂν μνησθῶ, φρίσσω τὸ δρέπανον (p. 526).
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione di mano del copista, non in tutte le carte.

pp. 527-550
Autore: Gregorius: Nazianzenus <santo; 329/30-389/90> (DOC 1, 859-869).
Titolo identificato: Carmina de se ipso, DOC, 1, 861; PG 37, 969-987, 10.
Testo expl. mutilo Εἰσορόων στιβαρῇσιν ἀλυκτοπέδαις μογέουσαν (p. 550).
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione di mano del copista, non in tutte le carte.

pp. 551-565
Autore: Phocylides <pseudo-> (DOC, 2, 1490).
Titolo presente: Φωκυλίδου ποίημα νουθετικὸν εἰς Φωκιλίδην ποίημα (p. 551).
Titolo identificato: Sententiae, DOC, 2, 1490; vv. 1-158.
Testo expl. mutilo εἰ δέ τις οὐ δεδάηκε τέχνην, σκάπτοιτο δικέλλῃ (p. 565).
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione di mano del copista fino a p. 557.
Bianche pp. 566-574.

pp. 575-645
Titolo presente: Γνῶμαι μονόστιχοι κατὰ στοιχεῖον ἐκδιαφόρων ποιητῶν. Εἰς ἀγαθοὺς ἄνδρας (p. 575).
Titolo identificato: Sententiae monostichi per capita ex variis poetis, ed. Aldo Manuzio, Venezia 1495, ΓΓ.γγ5v-ΔΔ.δδ7v; 528 sentenze.
Testo inc. Ἀνὴρ δὲ χρηστὸς. χρηστὸν οὐ μισεῖ (p. 575), expl. ψυχὴν ἔθιζε πρὸς τὰ χρηστὰ πράγματα (p. 645).
Osservazioni: nell'interlinea interpretazione di mano del copista.

Bibliografia non a stampa: Κατάλογος τῆς Βιβλιοθήκης τῆς ἐν Τεργέστῃ Ἑλληνικῆς Κοινότητος, 1940, nr. 1125.
[Tav. 21 ]

Bibliografia a stampa: S.P. Lampros, Οἱ κώδικες τῆς βιβλιοθήκης τῆς ἐν Τεργέστῃ Ἑλληνικῆς Κοινότητος, in "Νέος Ἑλληνομνήμων", VI (1909), 68-76, qui 71 nr. 6.

Fonti: Theokritou Eidyllia tout'esti mikra poiemata triakonta. Theocriti Eclogæ triginta, Venetiis, characteribus ac studio Aldi Manucii Romani, 1495.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.


Fondo: .
Lingue:
Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Carte [Tav. 1], Decorazione [Tavv. 2, 3, 4, 5, 6, 7], Legatura [Tav. 8], Storia [Tav. 9], Descrizione interna [Tavv. 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20], Bibliografia non a stampa [Tav. 21]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.