Orientale 227 (=168)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Orientale 227 (=168)

1375-1415 · membr., guardie cartacee · cc. 4 + 287 + 2 (cc. IV, 1-260, 262-276, 278-289, II' cartulazione non marciana, in inchiostro e in cifre arabe, sull'angolo superiore esterno di ogni carta recto, da 1 sino a 289, errata tra le cc. 260-262 (omessa 261) e tra le cc. 276 e 278 (omessa 277). Le guardie iniziali sono composte da 2 false guardie e due proprie; le finali sono 2 false guardie.) · mm 195124 (c. 2). [Tav v. 1, 2]

Fascicolazione: 26 fascicoli: 1/6, 2-11/12, 12/(12-1), 13/6, 14-24/12, 25/4, 26/6 (fascicolo 25 cucitura a sopragitto delle 4 carte).
Segnatura dei fascicoli: segnatura dei quaderni in lettere numerali cirilliche appare al margine inferiore destro alle cc. 18v, 30v, 42v, 90v, 114v, 126v, 155v, 137v, 227v, 239v, 251v, 279v; primo fascicolo non segnato.
Rigatura: a mina di piombo, puntatura rotonda.
Disposizione del testo: su due colonne.
Scrittura e mani: cirillica semionciale, di una sola elegante mano, scuola bosniaca; slavo ecclesiastico con tratti linguistici serbo-bosniaci; esiti di [ě] propri della variante štokavo-ikava; un solo jer; presenza del grafema djerv’; assenza quasi totale di vocali iotizzate; rarissime lettere sovrascritte; sporadici signa superposita.
Sigilli e timbri: c. 1r, timbro tondo blu della Biblioteca (casa Savoia): "Regia Biblioteca Marciana - Venezia".
Stato di conservazione: strappo marginale a c. 190; lacuna al margine inferiore di c. 247; gore; leggere ondulazioni e deformazioni del supporto membranaceo; decoesione dei pigmenti; restauro pregresso di uno strappo a c. 8r; la coperta presenta abrasioni, lacune del cuoio in particolare in corrispondenza di angoli, cuffie e cerniere; capitello di piede quasi del tutto distaccato, capitello di testa parzialmente distaccato; il manoscritto è inserito in una scatola in cartoncino per la conservazione.

Decorazione: 1375-1415 (decorazione con miniature coeva al testo); iniziali: ornate, 14 capilettera miniati, numerose iniziali in oro, rosso ed azzurro; 17 miniature a piena pagina a penna e a pennello con foglia d'oro, 2 vignette di minori dimensioni, 12 frontalini; presenza di oro, azzurro.

Legatura: 1736-1742 (legatura Tiepolo della Biblioteca Marciana (Zorzi, La Libreria, 263)); assi in cartone; coperta in piena pelle di color castano; al centro dei piatti impresso a secco: scudo con leone in moleca che regge libro aperto, mentre agli angoli sempre impressi a secco piccoli motivi fitomorfi; sul dorso impresso in oro "Test. N. Pars Idiom. Serviano".

Storia: lungo i margini del manoscritto si trovano concordanze bibliche e passi sinottici, ad esclusione del libro dell’Apocalisse. sul margine inferiore di c. 1r, timbro tondo blu della Biblioteca (casa Savoia) con legenda: "R. Biblioteca Marciana Venezia". Sulla controguardia anteriore è incollato un cartellino con serto di alloro inciso in rame con le collocazioni, indicate a penna, "Codex. I.", "DCXXVII." cassata, "Arm. P XVI. LXXII Th. I. V.3" cassata; sull'angolo esterno della prima guardia anteriore "LXXXV. 3" cassata ed ex libris della Biblioteca con motto e legenda: "Custos vel ultor / MCM / Biblioteca Nazionale di S. Marco Venezia". Sulla quarta guardia anteriore (la seconda guardia antica) di mano di Jacopo Morelli: "ventidue". A c. 257r, nota di possesso (ante 1687) in scrittura corsiva: "S[ant’]Antonio V[ene]z[ia]" (Sant’Antonio di Castello, Convento di Sant’Antonio Abate, Canonici Regolari di San Salvatore). Il manoscritto entrò nelle collezioni marciane grazie al Legato Recanati del 1734. Si trovava nella collezione Recanati almeno dal 1729. Possessori precedenti: Biblioteca del Convento di Sant'Antonio di Castello Venezia (non dopo il 1687), Biblioteca del Cardinale Domenico Grimani fino al 1523 (Pelusi, 1991).

Convento di S. Antonio di Castello <Venezia> (Guida generale Archivi, 4, 1102).
Recanati, Giovanni Battista <1687-1734> (Ferrari, 569; AP, Recanati, Giovanni Battista).

Marciana DCXXVII. cassata (Marciana), Marciana Arm. P XVI. LXXII Th. I. V.3 cassata (Marciana), Marciana LXXXV. 3 / cassata (Marciana), Marciana 22 (Marciana).

Osservazioni: dati forniti da S. Pelusi; inserimento a cura di D. Camanzi e E. Ianiro. Integrazioni dei campi relativi a carte (corpo, carte di guardia finali), fascicolazione e stato di conservazione a cura di Marta Silvia Filippini.

cc. 1r-289v
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo testamento in slavo ecclesiastico.
Osservazioni: cc. 1r-7r: Testi preliminari (c. 1r: Eusebio di Cesarea, Epistola a Carpiano, acefalo; cc. 1v-6v: Eusebio di Cesarea, Canoni di concordanza tra i Vangeli (Canoni 1-9, 10 incompleto, presenti solamente le sezioni relative a Matteo e Marco); c. 7r: invocazione. Cc. 7v-127v: Vangeli: cc. 7v-43v: Matteo (cc. 7v-8r: Registro dei capitoli; cc. 9r-43v: Vangelo secondo Matteo); cc. 43v-65v: Marco (cc. 43v-44r: Registro dei capitoli; cc. 45r-65v: Vangelo secondo Marco); cc. 65v-101v: Luca (cc. 65v-66r: Registro dei capitoli, cc. 67r-101v: Vangelo secondo Luca); cc. 101v-127v: Giovanni (c. 101v: Registro dei capitoli; cc. 103r-127v: Vangelo secondo Giovanni). Cc. 128r-143r: Apocalisse (testo acefalo, mancante della prima carta, suddivisione del testo in 72 sezioni, secondo Andrea di Cesarea. Cc. 144r-144v: Dieci comandamenti. Cc. 144v-147r: Testi apocrifi: Pseudo-Doroteo: elenco dei 68 discepoli; cc. 147r-148v: Testi apocrifi: Pseudo-Epifanio, Elenco dei 12 apostoli. Cc. 148v-155r: Eutalio di Sulci, Edizione delle Epistole Paoline e degli Atti degli Apostoli. Cc. 148v-149r: Peregrinazioni di S. Paolo Apostolo; cc. 149r-149v: Martirio di S. Paolo Apostolo; cc. 149v-151r: Prologo agli Atti degli Apostoli; cc. 151v-154r: Registro dei capitoli degli Atti degli Apostoli; cc. 154r-155r: Narrazione della storia del Libro degli Atti degli Apostoli. Cc. 155v-192v: Atti degli Apostoli. Cc. 192v-214v: Epistole cattoliche, con l’apparato critico di Eutalio di Sulci; cc. 192v-193r: Prologo alle Epistole cattoliche. Cc. 193v-198r: Giacomo (cc. 193v-193v: Argomento; cc. 193v-194r: Registro dei capitoli; cc. 194r-198r: Epistola di Giacomo). Cc. 198r-202v: Pietro 1 (cc. 198r-198r: Argomento; cc. 198r-198v: Registro dei capitoli; cc. 198v-202v: Prima epistola di Pietro). Cc. 202v-206r: Pietro 2 (cc. 202v-203r: Argomento; c. 203r: Registro dei capitoli; cc. 203v-206r: Seconda epistola di Pietro). Cc. 206r-211v: Giovanni 1 (cc. 206r-207r: Argomento; cc. 207r-207r: Registro dei capitoli; cc. 207v-211v: Prima epistola di Giovanni). Cc. 211v-212r: Giovanni 2 (cc. 211v-211v: Argomento; c. 211v: Registro dei capitoli; cc. 212r-212r: Seconda epistola di Giovanni). Cc. 212r-213r: Giovanni 3 (cc. 212r-212v: Argomento; c. 212v: egistro dei capitoli; cc. 212v-213r: Terza epistola di Giovanni). Cc. 213r-214v: Giuda (cc. 213r-213v: Argomento; c. 213v: Registro dei capitoli; cc. 213v-214v: Epistola di Giuda). Cc. 215r-220r: Epistole di Paolo, con l’apparato critico di Eutalio di Sulci (cc. 215r-220r: Prologo, Martirio di Paolo apostolo. Cc. 220r-221r: Elenchus lectionum et eorum capitum atque testimoniorum, quae in unaquaque Pauli apostoli epistola continentur, ac praeterea versuum ex quibus unaquaeque earum constat. C. 221r: Programma. Cc. 221r-225v: Elenco delle testimonianze divine. C. 225v: Elenco delle epistole di Paolo. Romani: cc. 225v-226r: Registro dei capitoli; cc. 226v-241r: Epistola di Paolo ai Romani. Corinti 1: cc. 241r-241r: Registro dei capitoli; cc. 241v-255r: Epistola prima di Paolo ai Corinti. Corinti 2: c. 255r: Registro dei capitoli; cc. 255v-265v: Epistola seconda di Paolo ai Corinti. Galati: cc. 265v-266r: Registro dei capitoli; cc. 266r-270v: Epistola di Paolo ai Galati. Efesini: c. 270v: Registro dei capitoli; cc. 271r-275r: Epistola di Paolo agli Efesini. Filippesi: cc. 275r-275v: Registro dei capitoli; cc. 275v-279v: Epistola di Paolo ai Filippesi. Colossesi: cc. 279v-280r: Registro dei capitoli; cc. 280r-283r: Epistola di Paolo ai Colossesi. Tessalonicesi 1: cc. 283r-283v: Registro dei capitoli; cc. 283v-286r: Prima epistola di Paolo ai Tessalonicesi. Tessalonicesi 2: cc. 286r-286v: Registro dei capitoli; cc. 286v-288r: Seconda epistola di Paolo ai Tessalonicesi. Ebrei: cc. 288r-288v: Argomento; cc. 288v-289r: Registro dei capitoli; c. 289v: Epistola di Paolo agli Ebrei (testo mutilo).

Bibliografia non a stampa: Catalogus codicum mss. quorum amplius CC. a Joanne Baptista Recanato Patricio Veneto Publicae Venetiarum Bibliothecae Testamento relicti sunt: reliqui ad privatae suae Bibliothecae decus et incrementum a Jacobo Superantio Veneto Senatore coemti, 1736, 13v.
Biblioteca Nazionale Marciana, Codices Arabici, Turcici, Persici, et Sinenses, Coptici et Armeniaci, Hebraici Indici ac Syriaci, etcaet. 1795- (manoscritto, in uso), 37r.
J. Morelli, Schedae N° 479 ad illustrationem Codicum Mss. Graecorum, qui ex Bibliotechis SS. Johannis et Pauli Venetiarum, ac S. Joannis in Viridario prope Patavium in BIbliothecam Marcianam transierunt, quique in Appendice manuscripta ad Codices Graecos recensiti sunt, 486r.
G. Veludo, Codices orientales Bibliothecae ad D. Marci Venetiarum, 1877, Biblioteca nazionale Marciana, inventario manoscritto, c. 33r nr 190.

Bibliografia a stampa: A.M. Zanetti-A. Bongiovanni, Graeca D. Marci Bibliotheca codicum manuscriptorum per titulos digesta, praeside et moderatore Laurentio Theupolo, Venetiis 1740, 627.
D. Ciampoli, I codici paleoslavi della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, Roma 1894, 32-37.
Biblia, patres, liturgia, catalogo della mostra a cura di T. Gasparrini Leporace, Venezia 1961, 49-50 nr 85.
Manoscritti ed edizioni veneziane di opere liturgiche e ascetiche greche e slave, Venezia, 1963, 6-7, 19, 31.
L'art en Yougoslavie de la préhistoire à nos jours: Grand palais mars-mai 1971, catalogo della mostra, Parigi 1971, 332.
E. Voordeckers, Les Manuscrits slaves de Venise, in "Slavica Gandensia", 1 (1974), 141-153, 142-146.
J. Šidak, Studije o "Crkvi bosanskoj" i bogumilstvu, Zagreb, 1975.
J. Maksimovic, Srpskje srjednjovjekovne minijaturje, Beograd 1983, 114-115.
H. Kuna, The Codex of Hval Krstjanin: transcription and commentary, Sarajevo 1986.
S. Pelusi. Novum Testamentum Bosniacum marcianum (cod. Or. 227 (=168). Padova, Editoriale Programma, 1991, 78-85; 389-395.
M. Garzaniti, Tipologia e critica testuale dei vangeli slavo-ecclesiastici, in "Quaderni del Dipartimento di Linguistica (Università degli studi di Firenze)", 5 (1994), 127-147.
M. Zorzi, I Barbaro e i libri, in: Una famiglia veneziana nella storia: I Barbaro. Atti del Convegno di studi in occasione del quinto centenario della morte dell'umanista Ermolao, Venezia 4-6 novembre 1993, raccolti da M. Marangoni e M. Pastore Stocchi, Venezia 1996, 363-396, qui 388 n. 83.
Tesori della Biblioteca universitaria di Bologna: codici, libri rari e altre meraviglie, ed. by B. Antonino, Bologna 2004, 60.

Fonti: C.R. Gregory, Novum Testamentum Graece, Lipsiae 1894.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
E. Bragaglia, Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento, Milano [1993].
Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma 1994.
Recanati, Giovanni Battista in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (10 marzo 2021).

Riproduzioni: copia digitale disponibile in Sede.

Recupero da catalogo

(Voordeckers 1974, p. 142; integrazioni dalla descrizione di Simonetta Pelusi).


Fondo: .
Lingue:
Soggetto: Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.