It. XI, 126 (=6916)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. XI, 126 (=6916)

1451-1500 · cart. · cc. 5 + 128 (caduta c. I; cartulazione originale nel margine superiore esterno in numeri romani II-CXXVIIII; foglio pergamenaceo in scrittura gotica libraria su due colonne in funzione di guardia anteriore; precede fascicolo cartaceo di 4 carte, per il quale si veda il lemma "Storia") · mm 332232 (c. 1).

Filigrana: formato in folio; filigrana unica: cappello (abbastanza simile a Briquet 3387 (Firenze 1465).
Fascicolazione: 1/10-1 (caduta c. I; cc. II-X); 2/10 (cc. XI-XX); 3/10 (cc. XXI-XXX); 4/10 (cc. XXXI-XL); 5/10 (cc. XLI-L); 6/10 (cc. LI-LX); 7/10 (cc. LXI-LXX); 8/10 (cc. LXXI-LXXX); 9/10 (cc. LXXXI-LXXXX); 10/10 (cc. LXXXXI-C); 11/10 (cc. CI-CX); 12/10 (cc. CXI-CXX); 13/10-1 (caduta l'ultima carta; cc. CXXI-CXXVIIII).
Rigatura: a colore; rettangolo di giustificazione suddiviso in due colonne.
Specchio rigato: su due colonne.
Scrittura e mani: di mano unica, scrittura mercantesca.
Stato di conservazione: legatura danneggiata.

Legatura: 1451-1500; coperta in pelle con decorazioni a secco su piatti in legno; tracce di fermagli; dorso in pelle con quattro nervature restaurato; restauro.

Storia: zibaldone di testi di lingua toscana, noto come "Zibaldone Segni" dalla nota di possesso posta sul contropiatto anteriore, in alto: "Questo libro et Dalessandro di Pietro Sengni Laus Deo; Tittolato Zibaldone"; sul contropiatto anteriore vi è cartellino riportante l'attuale segnatura, collocazione marciana e la provenienza: "Morelli Giacomo 42"; la provenienza "Morelli 42" è ripetuta ad inchiostro, seguita dall'antica collocazione marciana "CIV.3"; vi è inoltre incollato l'ex libris marciano con data "MCM" (Bragaglia 2516). Incollato al piatto anteriore fascicolo di quattro carte con note relative al libro "Imperiale", tradito in questo codice alle cc. 65r-108v; le note presentano qualche integrazione di mano del custode marciano Jacopo Morelli; segue foglio pergamenaceo non integro in funzione di guardia con testo latino su due colonne sul recto e timbro sul verso: "Ridolfo Paganelli": non si è potuto stabilire se si tratta del letterato Ridolfo Paganelli <1618-1693> o del suo omonimo, divenuto senatore a Firenze nel 1767; entrambi sono accademici della Crusca. Il manoscritto apparteneva alla raccolta di Jacopo Morelli, pervenuta alla Marciana con lascito testamentario del 1819.

Morelli, Jacopo <1745-1819> (DBI, 76, 628-631; AP, Morelli, Jacopo).
Paganelli, Ridolfo <1618-1693> (accademico della Crusca dal 28 giugno 1650; IBI, 3, 1030; Parodi, 89).
Paganelli, Ridolfo <sec. 18.> (accademico della Crusca dal 24 settembre 1761, detto il Confortato; Parodi, 224).
Segni, Alessandro <sec. 16.> (di Pietro; vicario a Lari 1524-1525).

Marciana CIV.3. (Marciana), Morelli 42 (Morelli, Jacopo).

Osservazioni: Morelli, Indice ms. p. 8: "Alessandro Segni Zibaldone contenente varj testi di lingua toscana stampati e inediti. f° cart. sec. XV. Citato dalla Crusca".

cc. 2r-3r
Autore: Bruni, Leonardo <1370-1444> (DBI, 14, 618-633).
Titolo identificato: Novella di messer Lionardo d'Arezzo, ed. Bettoni 1832, 54-56.
Testo inc. acefalo forse questa esser passione d'amore (c. 2r); ed. Bettoni 1832, 55 col. 1 riga 36.

cc. 3r-10r
Autore: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> (DBI, 10, 838-857; AP, Boccaccio, Giovanni).
Titolo identificato: Consolatoria a Pino de' Rossi, Boccaccio, Opere, 5.2, 615-687.
Osservazioni: a c. 3r rubrica: "Epistola di messer giovannj bochaccj mandata a miser pino de rossi chonfinato di firenze chonfortandolo appazienza (?)" (incerta causa grafia la lettura dell'ultima parola).

cc. 10r-13v
Autore: Petrarca, Francesco <1304-1374> (DBI, 82, 671-684).
Titolo identificato: Epistola di messere Francesco Petrarca a messer Niccola Acciaiuoli, siniscalco del regno di Puglia, per la coronazione del re Luigi, ed. Montanari 1832.

cc. 13v-18v
Autore: Ficino, Marsilio <1433-1499> (DBI, 47, 378-395).
Titolo uniforme: Epistola ai fratelli, Supplementum ficinianum, 1, CLIX.

cc. 18v-25v
Autore: Ficino, Marsilio <1433-1499> (DBI, 47, 378-395).
Titolo uniforme: Di Dio ed anima, Supplementum ficinianum, 1, CLIX-CLX.

cc. 25v-26v
Autore: Ficino, Marsilio <1433-1499> (DBI, 47, 378-395).
Titolo uniforme: Epistola dell'appetito, Supplementum ficinianum, 1, CLX.

cc. 26v-27v
Autore: Ficino, Marsilio <1433-1499> (DBI, 47, 378-395).
Titolo uniforme: Che cosa è fortuna, Supplementum ficinianum, 1, CLX-CLXI.
Titolo identificato: Epistola di Marsilio Ficino a Giovanni Rucellai viro clarissimo, ed. Giovanni Rucellai 1960-1981, 114-116.

cc. 27v-29r
Autore: Ficino, Marsilio <1433-1499> (DBI, 47, 378-395).
Titolo uniforme: Visione d'Anselmo, Supplementum ficinianum, 1, CLX.

cc. 29r-32r
Autore: Josephus, Flavius.
Titolo uniforme: De bello Judaico, DOC, 2, 1192.
Titolo identificato: Oratione bellissima di Agrippa a i Giudei, esortandogli per util loro non pigliar guerra co' Romani, ed. Remigio Fiorentino 1560, 403-410.

cc. 32r-36r
Altra relazione di D.I.: Bruni, Leonardo <1370-1444> (DBI, 14, 618-633).
Autore: Cicero, Marcus Tullius (DOC, 1, 499-514).
Titolo uniforme: Pro Marcello, DOC, 1, 513.
Testo inc. Dopo le battaglie civili, essendo rimaso vincitore (c. 32r), expl. e stato aggiunto grandissimo accrescimento (c. 36r).
Osservazioni: volgarizzamento quattrocentesco dell'orazione ciceroniana Pro Marcello, attribuita erroneamente a Leonardo Bruni; esiste altro volgarizzamento attribuito a Brunetto Latini, per la questione dell'attribuzione, si veda Berti 2010, 3-46. Il volgarizzamento tradito dal codice in esame è edito da Berti 2010, 169-183.

c. 36r
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Titolo identificato: Qui parla Salustio della differenza delle virtù di Giulio Cesare, e di Marco Cato, ed. Ciampi 1816, 3-4.

c. 36rv
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Titolo identificato: Qui divisa una bella aringheria che fece Catellina a' suoi cavalieri. Quando furono schierati alla battaglia ch'ebbe co' Sanatori e col Comune di Roma in Toscana, ed. Ciampi 1816, 4-6.

cc. 36v-37r
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo identificato: Come parlò l'avversario di Catellina, ed. Ciampi 1816, 6-7.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Testo inc. Singnorj ricordivi dello onore e dello stato di roma (c. 36v), expl. mutilo grande vittorie che molti da poi chio veggo in voi (c. 37r).

cc. 37r-38v
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: cap. LII (orazione di Catone contro Cesare); la stessa Orazione, in diversa traduzione, a c. 43rv.

c. 37r
Titolo identificato: Lettera scritta per Lentulo ufficiale romano in Giudea dell'avvento di Cristo, ed. Manzi 1816, 80-81.

cc. 38v-39r
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitolo LVIII, in volgare.

c. 39rv
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De bello Iugurthino, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitoli I-IV, in volgare.

cc. 39v-41r
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De bello Iugurthino, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitolo LXXXV, in volgare.

c. 41rv
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De bello Iugurthino, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitolo X, in volgare.

cc. 41v-43r
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De bello Iugurthino, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitolo LI, in volgare.

c. 43rv
Autore: Sallustius Crispus, Gaius.
Titolo uniforme: De coniuratione Catilinae, DOC, 2, 1592.
Osservazioni: capitolo LII (orazione di Catone contro Cesare); la stessa Orazione, in diversa traduzione, a cc. 37r-38v.

cc. 43v-45v
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Altra relazione di D.I.: Porcari, Stefano <m. 1453> (ABI I 804, 405; II 481, 30-31; II S 66, 375; III 345, 418).
Titolo identificato: Orazione I. Fatta in su la ringhiera de' Priori la mattina che i nuovi Signori presono l'ufficio, ed. Giuliari 1874, 1-11.
Osservazioni: l'orazione è stata attribuita anche a Stefano Porcari, cfr. Giuliari 1874, V-XVIII e Capponi, Bibliografia, 1874, 255.

cc. 45v-48r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Altra relazione di D.I.: Porcari, Stefano <m. 1453> (ABI I 804, 405; II 481, 30-31; II S 66, 375; III 345, 418).
Titolo identificato: Orazione II. La seconda volta, all'entrata de' nuovi Signori, ed. Giuliari 1874, 12-27.
Osservazioni: l'orazione è stata attribuita anche a Stefano Porcari, cfr. Giuliari 1874, V-XVIII e Capponi, Bibliografia, 1874, 255.

cc. 48r-50r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Altra relazione di D.I.: Porcari, Stefano <m. 1453> (ABI I 804, 405; II 481, 30-31; II S 66, 375; III 345, 418).
Titolo identificato: Orazione IV. La quarta volta, all'entrata dei nuovi Signori, ed. Giuliari 1874, 50-60.
Osservazioni: l'orazione è stata attribuita anche a Stefano Porcari, cfr. Giuliari 1874, V-XVIII e Capponi, Bibliografia, 1874, 255.

cc. 50r-54r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Altra relazione di D.I.: Porcari, Stefano <m. 1453> (ABI I 804, 405; II 481, 30-31; II S 66, 375; III 345, 418).
Titolo identificato: Orazione III. All'entrata de' nuovi Signori, essendo raffermo nel suo ufficio, ed. Giuliari 1874, 28-49.
Osservazioni: l'orazione è stata attribuita anche a Stefano Porcari, cfr. Giuliari 1874, V-XVIII e Capponi, Bibliografia, 1874, 255.

c. 54r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta agli Elezionari quando gli dierono la elezione del Capitanato di Firenze, ed. Giuliari 1874, 85-87.

c. 54rv
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ai Signori quando gli dierono la bacchetta, ed. Giuliari 1874, 88-90.

cc. 54v-55r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ad uno protesto fatto per la Signoria di Firenze ai rettori ed officiali fiorentini, ed. Giuliari 1874, 91-94.

cc. 55r-56r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ad uno altro protesto, ed. Giuliari 1874, 95-101, n. XIV.
Testo inc. Beatus omo, quem tu erudieris, et de lege tua (c. 55r).

cc. 56r-57r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ad un protesto esortatorio a giustizia, ed. Giuliari 1874, 102-105.

c. 57rv
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ad uno altro protesto, ed. Giuliari 1874, 81-84, n. X.
Testo inc. Quanto più chonsidero inlustri et eccelsi Signori (c. 57r).

cc. 57v-58r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta ad uno altro protesto fatto per la Signoria ai rettori ed officiali, ed. Giuliari 1874, 106-111.

c. 58rv
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Risposta fatta ai Signori quando gli fu dato il giuramento in S. Maria del Fiore, ed. Giuliari 1874, 75-77.

cc. 59v-60r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Orazione V. Quando rende la bacchetta, ed. Giuliari 1874, 61-63.

c. 60rv
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Orazione VI. Quando prese licenza dalla Signoria, ed. Giuliari 1874, 64-68.

cc. 60v-61r
Autore: Buonaccorso: da Montemagno <il Giovane> (ca. 1391-1430; ABI I 213, 67-68; 671, 208-210; II 89, 378-382; III 78, 290-291; IV 88, 409).
Titolo identificato: Orazione IX. A papa Martino V quando fu tornato a Roma, ed. Giuliari 1874, 78-80.

cc. 61r-62v
Altra relazione di D.I.: Bernardus: Claraevallensis <santo> (1091-1153; PMA, 94).
Titolo identificato: Epistola di santo Bernardo mandata al cavaliere messere Ramondo del castello Ambrosio sopra il governo familiare, lettera attribuita al santo; ed. Bini 1852, 119-121.

cc. 62v-64r
Autore: Bruni, Leonardo <1370-1444> (DBI, 14, 618-633).
Titolo uniforme: Orazione detta a Nicolò da Tolentino, Repertorium brunianum, XXXIII.
Bianca c. 64v.

cc. 65r-115r
Titolo identificato: Imperiale che tratta gli Triumphi honori e feste chebbe Julio Cesaro ne la città di Roma... et la morte di Bruto et Cassio, con molte altre belle historie, ed. Venezia 1510.
Osservazioni: rispetto all'edizione a stampa, manca il lungo explicit reperibile a c. 5v: "Fine del libro Imperiale diuiso in quatro parte..."; BNM, Catalogo manoscritto dei codici italiani, v. 6, 39 segnala che alle cc. 109r-115r è riportato un brano dell'Imperiale non reperibile nelle edizioni a stampa.

cc. 115r-116r
Titolo aggiunto: Vita di Maometto, BNM, Catalogo manoscritto dei codici italiani, v. 6, p. 39.
Testo inc. Poi fu nel detto paese el malvagio e falso profeta mahometto (c. 115r), expl. chonbatte cholloro sichome le storie di roma dichono (c. 116r).

cc. 116r-123v
Titolo elaborato: Resoconto storico da Costantino a Federico II fino alla morte di Carlo I de di Sicilia.
Testo inc. Si chome avemo detto l'imperadore Chostantino (c. 116r), expl. e morì molto doloroso. En ferrara lindizione X anno domini MCCLXXXV (c. 123v).

cc. 124r-128r
Autore: Bartolomeo da San Concordio <1262-1347> (DBI, 6, 768-770).
Titolo identificato: Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati, ed. Firenze 1661.
Osservazioni: selezione di "Ammaestramenti", disposti diversamente rispetto all'edizione a stampa.

c. 128rv
Autore: Meglio, Antonio di <1384-1448> (Lanza, Lirici, 2, 57-58).
Titolo identificato: Canzon morale del detto messer Antonio fatta per un giovinetto innamorato d'una pellegrina fanciulla, ed. Lanza, Lirici, 2, 58-59.

cc. 128v-129v
Autore: Accolti, Francesco <ca. 1416-1488> (DBI, 1, 104-105).
Altra relazione di D.I.: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> (DBI, 10, 838-857; AP, Boccaccio, Giovanni).
Titolo identificato: Tancredi, prenze di Salerno, uccide l'amante della figliuola e mandale il cuore in una coppa d'oro; la quale, messa sopr'esso acqua avvelenata, quella si bee e così muore, rifacimento della novella IV, 1 del Decameron; ed. Manni 1742, 257-262.
Testo inc. Poy che llamato cor vidde presente (c. 128v), expl. E io chon voy fino allo stremo fato (c. 129v).
Osservazioni: in versi; per la questione dei rimaneggiamenti della novella di Tancredi e Ghismonda, cfr. Parma 2003.

c. 129v
Titolo presente: Chanzona nobile (c. 129v).
Testo inc. Quando al focho damore chemmi chostrinse (c. 129v), expl. liber damor e di terror lasciami (c. 129v).

Bibliografia non a stampa: Indice delli codici manoscritti latini, greci, italiani, ed altri, di me don Giacomo Morelli regio consigliere, cavaliere, bibliotecario da esser consegnati alla Imperial Regia Biblioteca di Venezia dopo la mia morte compilato e scritto di mia mano nel decembre 1817 e gennaro 1818, Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, ms. It. XI, 325 (=7136), qui 8.
Biblioteca Nazionale Marciana, Catalogo manoscritto dei codici italiani, qui v. 6, 39.

Bibliografia a stampa: V. Branca, Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio, 1. Un primo elenco dei codici e tre studi, Roma 1958, qui 51.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, qui 278.
G. Boccaccio, Tutte le opere, a cura di V. Branca, Milano 1967-, qui v. 5, 659.
B. Guthmüller, Autor und Entstehungszeit des Libro imperiale, in: Beitrage zum Romanischen mittelalter, herausgegeben von Kurt Baldinger, Tubingen 1977, 393-405, qui 394 n.5, 397 n.17, 404 n.35.
B. Guthmüller, Ovidio metamorphoseos vulgare. Formen und Funktionen der volkssprachlichen Wiedergabe klassischer Dicthtung in der italienischen Renaissance von Bodo Guthmüller, Boppard am Rhein 1981, qui 125, 137.
P.O. Kristeller, Marsilio Ficino as a man of letters and the glosses attributed to him in the Caetani codex of Dante, in "Renaissance Quarterly", 36 (1983), 1-44), qui 34.
P.O. Kristeller, Marsilio Ficino and his work after five hundred years, Firenze 1987, qui 110.
J. Hankins, Repertorium Brunianum. A critical guide to the writings of Leonardo Bruni, 1. Handlist of manuscripts, Roma 1997, qui 214.
M. Parma, Fortuna spicciolata del "Decameron" fra Tre e Cinquecento. Per un catalogo delle traduzioni latine e delle riscritture italiane volgari, in "Studi sul Boccaccio", 31 (2003), 203-270), qui 242.
M. Parma, Fortuna spicciolata del "Decameron" fra Tre e Cinquecento. II. Tendenze e caratteristiche delle rielaborazioni, in "Studi sul Boccaccio", 33 (2005), 299-364, qui 308 n. 26.

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Imperiale che tratta gli Triumphi honori e feste chebbe Julio Cesaro ne la città di Roma... et la morte di Bruto et Cassio, con molte altre belle historie, Venezia, Simone da Lovere, 1510.
R. Nannini, Orationi militari. Raccolte per M. Remigio Fiorentino, da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni, In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560.
Bartolomeo da San Concordio, Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Bartolommeo da S. Concordio pisano, In Firenze, all'insegna della Stella, 1661.
D.M. Manni, Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio scritta da Domenico Maria Manni accademico fiorentino, In Firenze, si vende da Antonio Ristori, 1742.
M.T. Cicero, Il Sogno di Scipione voltato in greco per Massimo Planude e fatto volgare per m. Zanobi da Strata coronato poeta fiorentino, [a cura di Sebastiano Ciampi], Pisa, presso Ranieri Prosperi, 1816.
Testi di lingua inediti tratti da' codici della Biblioteca Vaticana, [a cura di Guglielmo Manzi], Roma, nella Stamperia De Romanis, 1816.
F. Petrarca, Epistola di messere Francesco Petrarca a messer Niccola Acciaiuoli, siniscalco del regno di Puglia, per la coronazione del re Luigi, [a cura di] Giuseppe Ignazio Montanari, in: "Giornale arcadico di scienze lettere ed arti", 62 (gennaio e febbraio 1834-1835), 307-326.
Scelte novelle antiche e moderne, Milano, Bettoni, 1832.
Rime e prose del buon secolo della lingua tratte da manoscritti e in parte inedite, [a cura di Telefosforo Bini], Lucca, Giuseppe Giusti, 1852.
Buonaccorso da Montemagno <il Giovane>, Prose del giovane Buonaccorso da Montemagno inedite alcune da due codici della Bibl. Capitolare di Verona per Mons. G.B.C. cav. Giuliari, Bologna, Gaetano Romagnoli, 1874.
V. Capponi, Bibliografia pistoiese, Pistoia 1874.
M. Ficino, Supplementum Ficinianum. Marsilii Ficini Florentini philosophi Platonici opuscula inedita et dispersa primum collegit et ex fontibus plerumque manuscriptis. Accedunt indices codicum, editionum, operum Ficini nec non documenta quaedam et testimonia ad eundem pertinentia. Edidit auspiciis Regiae Scholae normalis superioris Pisanae Paulus Oscarius Kristeller, Firenze 1937.
Giovanni Rucellai ed il suo zibaldone, London 1960-1981.
G. Boccaccio, Tutte le opere, a cura di V. Branca, Milano 1967-.
Lirici toscani del Quattrocento, a cura di A. Lanza, Roma 1973-1975.
Accademia della Crusca, Catalogo degli accademici dalla fondazione, a cura di Severina Parodi, Firenze 1983.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
E. Bragaglia, Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento, Milano [1993].
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
Indice biografico italiano, a cura di T. Nappo, seconda edizione, Munchen 1997.
J. Hankins, Repertorium Brunianum. A critical guide to the writings of Leonardo Bruni, 1. Handlist of manuscripts, Roma 1997.
Personennamen des Mittelalters. Nomina Scriptorum Medii Aevi. PMA, red. Bearb. C. Fabian, 2. erw. Ausg., München 2000.
M.T. Cicero, Pro Marcello. Volgarizzamento toscano già attribuito a Leonardo Bruni, a cura di Sara Berti, Firenze 2010.
Morelli, Jacopo in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (13 gennaio 2021).
Boccaccio, Giovanni in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (4 febbraio 2021).


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.