Orientale 26 (=85)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Orientale 26 (=85)

1701-1800 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 137 + 2 (due numerazioni: una all'occidentale, a penna, ora espunta, e una, all'orientale, a matita, entrambi sul rispettivo angolo superiore di ogni carta recto. La numerazione all'occidentale non include le cc. 132 e 133, e salta la numerazione da c. 70 olim a c. 79 olim, corretta dalla numerazione all'orientale) · mm 208142 (c. 2r), sulla controguardia anteriore è incollato il foglio contenente l'indice di mm 290x197. [Tav v. 1, 2]

Filigrana: cc. 15-16, 35-36, 60 coniugata alla 63, 86 coniugata alla 91, 126 coniugata alla 129, corona con stella e luna, non reperita; cc. 1, 6, 19, 83, 133, 164, marca V G con fiore.
Fascicolazione: quinioni. Il fascicolo tra le cc. 61-62 manca di 4 carte, come conferma la numerazione a penna ora espunta. La c. 133 e le successive carte bianche non numerate presentano una fascicolazione anomala.
Disposizione del testo: il testo è disposto principalmente su due colonne delineate da cornici a tratto singolo. Sulle cc. 1v-2r, 11v-12r, 42v-43r, 65v-66r, 77v-78r, 94v-95r, corrispondenti alle prime due carte di ciascun elemento che compone il manoscritto e sulle cc. 72v, 73r, 73v, 74v, 75r le linee di cornice sono a tratto doppio. Le cc. 56v-59r, 70v-71r, 132r-133v presentano una cornice rossa a tratto singolo.
Richiami: costituiti dalla parola o dalle prime lettere della parola seguente, discendenti e talvolta orizzontali nell’angolo inferiore interno delle cc. 1v-9v, 11v, 13v, 15v-16v, 18v-24v, 28v-32v, 34v-38v, 42v, 44v-54v, 65v-69v, 72v, 77v-79v, 94v-99v, 101v-129v. Il richiamo su c. 29v non corrisponde; per un errore del copista nello stilare il testo, il richiamo di c. 42v corrisponde alla prima parola del secondo verso e non del primo.
Scrittura e mani: il manoscritto contenente sette opere, pare di una sola mano. Titoli, sopra linee, tratti a forma di virgola (sulle 80r, 81v, 104r-103v) e cornici sono rubricati. Nello stilare il testo di c. 42v (98r olim), il copista ha effettuato alcuni errori emendati forse da lui stesso. Il testo compreso tra le cc. 72v-75r (60r-57v olim ) è obliquo e ascendente rispetto allo specchio di scrittura di altre sezioni del manoscritto. Molte carte bianche dividono le varie parti del manoscritto: cc. 41, 59v-64, 76 e 83-93 (olim cc. 99, 81r-68, 56 e 49-39). Alle cc. 56v-59r, 70v-71r, 132r-133v (cc. 89r-81v, 62r-61v olim non numerate) sono state preparate delle cornici rubricate per contenere un testo disposto su due colonne.
Sigilli e timbri: A c. 131v timbro tondo blu della Biblioteca con stemma del Regno d'Italia (casa Savoia) e legenda: "R. Biblioteca Marciana Venezia".
Stato di conservazione: la compagine si presenta leggermente ondulata; leggero foxing lungo i margini superiore, inferiore e interno. Macchie di muffa nel margine interno delle cc. 34-35, 37-38, 39-40, 59-60 e 60-61. Gore sulle cc. 122r e 124r e altre macchie di lieve entità, di inchiostro e di altra natura. Il margine esterno di c. 73 e il margine inferiore di c. 41 sono leggermente strappati. Manca una piccola porzione dell'angolo inferiore esterno di c. 69. Sul margine superiore della terza carta bianca non numerata si trova uno strappo, probabilmente dovuto all'acqua, in corrispondenza dell'assottigliamento del supporto. Leggere ma diffuse sbavature del tracciato e delle cornici, senza compromissione della lettura. Il filo di cucitura dei fascicoli è un po’ allentato e rotto tra le cc. 61-62. La pelle della coperta e della ribalta è molto abrasa, specie nel dorso in testa e al piede, dove si notano i sottostanti fili di cucitura. Manoscritto conservato in scatola di cartoncino grigio.

Legatura: 1701-1800; assi in cartone; coperta in mezza pelle e carta marmorizzata con ribalta; sul dorso cartellino di collocazione della biblioteca del Monastero di Ss. Giovanni e Paolo.

Storia: sulla controguardia anteriore incollato un foglio piegato in due con l’indice del contenuto a cura di Herbert Wilhelm Duda (1900-1975) come segue: 1- “Pīr Maḥmūd efendi: Tariḳatnāme (conseils et préceptes pour les adeptes au mysticisme musulman)”; 2- “Pir Maḥmūd efendi: Ilāhiyyāt (Hymnes mystiques)”; 3- Küčük Maḥmud efendi: Ilāhiyyāt (dto)”; 4- “Dhāhirzāde efendi: Ilāhiyyāt (dto)”; 5- “Ilāhi’s (Hymnes mystiques) de Ešrefzāde, de Niyāzī et de Šaykhzāde”; 6- “ʿÖmer Fu’ād de Kastamuni, issu du monastére d’ordre Halvetiyye, dirigé par un certain Šaʿbān efendi: Ilāhiyyāt (Hymnes mystiques)”; 7- “ʿAbdul Aḥad (al-Enverī) Nūrī: Ilāhiyyāt”. A c. 131v timbro tondo blu della Biblioteca con stemma del Regno d'Italia (casa Savoia) e legenda: "R. Biblioteca Marciana Venezia". Sulla controguardia posteriore si trovano una antica segnatura marciana: “LXXXV / o 4”, a matita, la collocazione ancora in uso: “Cod. XXVI” a penna nera, le antiche segnature: “25” cassata, a penna, “132” cassata con la stessa penna, sulla parte inferiore ex libris della Biblioteca con motto e legenda: "Custos vel Ultor / MCM / Biblioteca Nazionale di S. Marco Venezia" (Bragaglia nr 2516). Il manoscritto appartenne alla biblioteca del Convento dei Santi Giovanni e Paolo con collocazione 134. In seguito alla soppressione napoleonica degli ordini religiosi, nel 1810 entrò a far parte della Biblioteca Marciana. Per motivi di conservazione il manoscritto fu in deposito per breve tempo presso il Convento di Santa Maria della Consolazione, detta della Fava (Quinto 2006, 49-50; Zorzi, Libreria, 322).

Convento dei Santi Giovanni e Paolo <Venezia> (Corner, 81-89).
Duda, Herbert Wilhelm (1900-1975) (DBE, 2 632-633; SBN).

Convento di Santa Maria della Consolazione <Venezia>.

Ss. Giovanni e Paolo 132 (Convento dei Santi Giovanni e Paolo <Venezia>), Ss. Giovanni e Paolo 134 (Convento dei Santi Giovanni e Paolo <Venezia>), Marciana LXXXV / o 4 (Marciana).

cc. 1v-10r
Autore: Pīr Maḥmūd efendi <sec. 18.>.
Titolo presente: طريقت نامه (c. 1v), Ṭarīqat nāme.
Testo inc. طريق حقّه سالك اولمق استينلر معلوم اوله كه (c. 1v), expl. مقالات عليه يه و ارزاق اشواقه نائل و اوصل اولورلر ايمش (c. 10r).
Bianche le cc. 1r e 10v.

cc. 11v-40r
Autore: Pīr Maḥmūd efendi <sec. 18.>.
Titolo presente: Ilahiyyāt-i Pīr Maḥmūd efendi (c. 11v), الهيّات پير محمود افندي.
Testo inc. اولمايجق سندن عطا قول نيلسون ياربّن (c. 11v), expl. افندي فضل و سندن اولور / عنايت ايله ا سلطانم مدد هاي (c. 40r).
Bianche le cc. 11r, 40v e 41.

cc. 42v- 56r
Autore: Küčük Maḥmūd efendi <sec. 18.>.
Titolo presente: Ilahiyyāt-i Küčük Maḥmūd efendi (c. 42v), الهيّات كوجك محمود افندي.
Testo inc. يوز سوروب دركاه حقه اولالم هر شب مقيم (c. 42v), expl. (?) اي غفوره اولدي اسراره محل اير كورن و حلت ايلينه منزات (c. 56r).
Bianche le cc. 42r, 59v-64v; le cc. 56v-59r presentano una cornice rossa.

cc. 65v-70r
Autore: Ẕākir zāde efendi <sec. 18.>.
Titolo presente: Ilahiyyāt-i Ẕākir zāde efendi (c. 65v), الهيّات ذاكر زاده افندي.
Testo inc. كوكل اينه سن يارب / جما لكله مجلّي ايت (c. 65v), expl. مظهر اولوب اول كريمك برّبه / واصل اولوب حقيقتك درّنه (c. 70r).
Bianche le cc. 65r e 71v; le cc. 70v e 71r presentano una cornice rossa.

cc. 72v-75r
Autore: Ašraf zāde <sec. 18.>.
Titolo presente: Ilahiyyāt-i Ašraf zāde (c. 72v), الهيّات اشرف زاده.
Testo inc. اي كوكل بر درده دوش كه / انده در مان كن ليدر (c. 72v), expl. دوشدي بر دريايه كنم \ يوقدر انك كباره سي (c. 75r).
Osservazioni: l'andamento della scrittura è obliquo e ascendente di circa 45°.
Bianche le cc. 72r, 75v-76v.

cc. 77v-82r
Autore: ʿÖmer Fūādī Qaṣṭamonī <1560-1636> (EI2, 9, 160-161; Yazar, 113-124).
Titolo presente: Ilahiyyāt-i ʿÖmer Fūādī (77v), الهيات عمر فوادي.
Testo inc. عشقله بلبل اولان مستانلر كولشني وصلك كوررلر اي خدا (c. 77v), expl. ذاكري ذكر ايله بونده \ يالو كوز قالورسون سنده (c. 82r).
Bianche le cc. 77r, 82v-93v.

cc. 94v-131v
Autore: ʿAbd al-Aḥad Nūrī Sīvāsī <m. 1651> (EI2, 9, 307-308).
Titolo presente: Ilahiyyāt-i al-Āʿbd al-Āḥad al-Enverī (c. 94v), الهيّات الاعبد الاحد الاننورى.
Testo inc. اي حبيب حق كريم الشان محمد مصطفى \ نازنين حضرت يزدان محمد مصطفا (c. 94v), expl. تفصيلن استرسك اكر \ نوريه كل ال سن خبر (c. 131v).
Bianca la c. 94r; le cc. 132 e 133 presentano una cornice rossa.

Bibliografia non a stampa: Biblioteca Nazionale Marciana, Codices Arabici, Turcici, Persici, et Sinenses, Coptici et Armeniaci, Hebraici Indici ac Syriaci, etcaet. 1795- (manoscritto, in uso), 5r.
G. Veludo, Codices orientales Bibliothecae ad D. Marci Venetiarum, 1877, Biblioteca nazionale Marciana, inventario manoscritto, c. 53v nr 198.

Bibliografia a stampa: D.M. Berardelli, Codicum omnium graecorum, arabicorum, aliarum linguarum orientalium, qui manuscripti in Bibliotheca ss. Johannis et Pauli Venetiarum, Ordini Praedicatorum, asservantur, catalogus, in: Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici [a cura di A. Calogerà e F. Mandelli], Venezia, Simone Occhi, 20 (1779), 161-240, 237 nr 132.
K. Altun, Venedik Marciana Kütüphanesindeki Türkçe Yazma Eserler, in "Türk Dili Dergisi", 574 (1999), 902, n. 32.
R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta "della Fava"), Padova 2006, 359.
[Tav. 3 ]

Fonti: F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
Encyclopaedia of Islam, 2nd edition, ed. by P.J. Bearman, Th. Bianquis, E. van Donzel et al., Leiden, 1960-2005.
M. Zorzi, La Libreria di San Marco. Libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi, Milano, 1987.
E. Bragaglia, Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento, Milano [1993].
Deutsche Biographische Enzyclopädie, München 1995-2003.
İ. Yazar, Osmanlı’nın Kültür Şehirlerinden Kastamonu’da Yetişmiş Bir Şâir: Ömer Fuâdî, in "Folklor Edebiyat Dergisi", 20 (1999), 113.124.
R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta "della Fava"), Padova 2006.


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2], Bibliografia a stampa [Tav. 3]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.