Orientale 43 (=115)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Orientale 43 (=115)

1621-10-26 (c. 220r, 10 Ḏī al-ḥiğğe 1030 H., erroneamente scritto الحیچّه) · cart., guardie cartacee · cc. 2 + 220 + 2 (due numerazioni, una all'occidentale, a penna, espunta, l’altra all'orientale, a matita, entrambe sull' angolo superiore esterno di ogni rispettiva carta recto) · mm 202137 (c. 2r), sulla guardia è incollato un foglio di dimensioni mm 75x121. [Tav v. 1, 2]

Filigrana: cc. 5-6, 15-16, 34-37, 55-56, 95-96, corona con stella e luna, simile a Stankovic 390. Cc. 18, 25, 43, 44, B con fiore, come segnalato anche da Stankovic (Stankovic 390). Cc. 45-46, 102-109, 103, 108, 105-106, ancora in cerchio, simile a Stankovic 348. Cc. 101, 104 marca G A con fiore. Cc. 113 coniugata alla 118, 123 coniugata alla 128, 135-136, 145-146, 165-166, 195-196, 205-206, corona con stella e luna, simile a Stankovic 426. Cc. 111, 126, 140, 173, 207, marca P A con fiore rivolto in basso (in Stankovic 426: b V con fiore in alto). Cc. 151, 189, marca A Z con fiore. Cc. 217, 219, cuore trafitto, non reperito.
Fascicolazione: quinioni.
Disposizione del testo: testo su due colonne delimitate da cornici ad inchiostro rosso; ultimo distico al centro della carta.
Richiami: discendenti o orizzontali nel margine inferiore interno di ogni carta verso, sotto la cornice del testo.
Scrittura e mani: titolo e basmala ad inchiostro rosso; lungo il margine esterno delle cc. 7v, 8r, 9r, 11v, 15r, 26r, 42r, 45r, 52r, 53r, 67r, 68r, 74r, 84r, 85v, 89r, 94r, 104r, 105r, 109r, 111r, 137v, 195r, 207r, 208r, 209r, 210r, 211r parole, lettere e versi, forse stilati dalla stessa mano.
Sigilli e timbri: c. 220r, timbro tondo blu della Biblioteca, con stemma del Regno d'Italia (casa Savoia) e legenda: "R. Biblioteca Marciana Venezia".
Stato di conservazione: il supporto si presenta ondulato, soprattutto lungo il margine esterno, e si notano foxing e macchie di inchiostro su tutto il manoscritto, ma di lieve entità. Nell’angolo interno superiore di cc. 139v-140r c’è una gora, che ha portato ad una leggera sbavatura dell’inchiostro. Il tracciato si presenta leggermente ma diffusamente sbavato, senza compromettere la lettura. L’inchiostro rosso delle cornici presenta qualche leggero scarico. La pelle dei piatti è abrasa, lungo il margine esterno del piatto posteriore si vede quanto resta della pelle che congiungeva la ribalta, oggi mancante. La pelle tra i piatti e il dorso presenta lunghe screpolature dovute all’azione di apertura e chiusura. La cuffia del dorso in testa e al piede non si trova più nella sua posizione corretta, mostrando i capitelli sottostanti. Manoscritto conservato in scatola di cartoncino grigio.

Legatura: 1701-1800; assi in cartone; coperta in tutta pelle marrone, doublures; grande mandorla con pennacchi al centro dei piatti, cornici impresse sia sui piatti sia sulle doublures; tracce di una ribalta ora caduta. Lungo il dorso, in testa, cartellino con precedente collocazione della Biblioteca Marciana; restauro: 2008; come appare in nota, a matita, all'interno della scatola di conservazione, recentemente sono stati effettuati alcuni interventi conservativi presso il Laboratorio di restauro della Biblioteca.

Storia: sulla prima guardia anteriore recto è incollato un foglio a quadretti con nota di contenuto: “Mss. orient. N.° 43 (collocazione 115) turc. Nesīmī: Dīwān copié par le Dervish Ṣāliḥ Pīr el-ʿabbār, le 10 Dhil Hiğğe 1030 (ca 1621 p. Chr.)”. A c. 220r si trovano il timbro tondo blu della Biblioteca, con stemma del Regno d'Italia (casa Savoia) e legenda: "R. Biblioteca Marciana Venezia", e una breve nota in caratteri arabi (forse "سنه"= "sene" = "anno") accompagnata dal numero 1808. Altre due brevi note in alfabeto arabo, una lungo il margine superiore esterno di c. 220v e l'altra sul margine superiore esterno della seconda guardia posteriore recto. Sulla seconda guardia posteriore verso si trovano antiche segnature marciane: “LXXIII.3" cassata a penna, a penna, “LXXXV / 2 o” a matita e “Cod. XLIII” a penna, e antica segnatura “24" cassata e corretta in “101”. Sulla doublure posteriore è incollato l'ex libris della Biblioteca con motto e legenda: "Custos vel Ultor / MCM / Biblioteca di S. Marco Venezia" (Bragaglia nr 2516). Sul dorso, in testa, si trova un precedente cartellino di collocazione con indicazione sul contenuto “Carmina varia 101” e verso il piede a penna l’attuale collocazione “XLIII”. Sul taglio inferiore si trova il titolo traverso "ديوان سيّد نسيمي" = "Dīvān-i Seyyid Nesīmī" = Il canzoniere di Seyyid Nesīmī), ora di difficile lettura. Il manoscritto appartenne alla biblioteca del Convento dei Santi Giovanni e Paolo con collocazione 136. In seguito alla soppressione degli ordini religiosi, nel 1810 entrò a far parte della Biblioteca Marciana. Per motivi di conservazione il manoscritto fu in deposito per breve tempo presso il Convento di Santa Maria della Consolazione, detta della Fava (Quinto 2006, 49-50; Zorzi, Libreria, 322).

Ṣāliḥ Pīr al-ʿabā <fl. 1621>.
Convento dei Santi Giovanni e Paolo <Venezia> (Corner, 81-89).

Convento di Santa Maria della Consolazione <Venezia>.

Ss. Giovanni e Paolo 136 (Convento dei Santi Giovanni e Paolo <Venezia>), Marciana LXXIII.3 cassata (Marciana), Marciana LXXXV / 2 o (Marciana).

cc. 1v-220r
Autore: Nesīmī, Seyyid ʿImād al-Dīn <m. 1418> (EI2, 8, 8).
Titolo identificato: Dīvān-i Seyyid Nesīmī (c. 1v), EI2, 8, 8; ديوان سيد نسيمي.
Testo inc. درياي محيط جوشه كلدي / كونيله مكان خروشه كلدي (c. 1v), expl. عبد مفليدر مثالي اتمه محر و مي جمال / كم عنآيت كافي شاهن شاه سن سن يا علي (c. 220r).
Bianca c. 1r.

Bibliografia non a stampa: Biblioteca Nazionale Marciana, Codices Arabici, Turcici, Persici, et Sinenses, Coptici et Armeniaci, Hebraici Indici ac Syriaci, etcaet. 1795- (manoscritto, in uso), 7r.
G. Veludo, Codices orientales Bibliothecae ad D. Marci Venetiarum, 1877, Biblioteca nazionale Marciana, inventario manoscritto, c. 17r nr 103.

Bibliografia a stampa: D.M. Berardelli, Codicum omnium graecorum, arabicorum, aliarum linguarum orientalium, qui manuscripti in Bibliotheca ss. Johannis et Pauli Venetiarum, Ordini Praedicatorum, asservantur, catalogus, in: Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici [a cura di A. Calogerà e F. Mandelli], Venezia, Simone Occhi, 20 (1779), 161-240, 237 nr 136.
R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta "della Fava"), Padova 2006, 359.
[Tav. 3 ]

Fonti: F. Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello, Padova, Stamperia del Seminario, G. Manfrè, 1758.
Encyclopaedia of Islam, 2nd edition, ed. by P.J. Bearman, Th. Bianquis, E. van Donzel et al., Leiden, 1960-2005.
M. Zorzi, La Libreria di San Marco. Libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi, Milano, 1987.
E. Bragaglia, Gli ex libris italiani dalle origini alla fine dell'Ottocento, Milano [1993].
R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della Consolazione, detta "della Fava"), Padova 2006.
R. Stankovic, Filigranoloski opis i album grckih rukopisa 15.-19. Centar za slovensko - vizantijska proucavanja "prof. Ivan Dujcev", Sofija, 2006.

Riproduzioni: Digitalizzato.


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scheda/catalogo [Tavv. 1, 2], Bibliografia a stampa [Tav. 3]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.