1721-03-29 (c. 6v) · membr. · cc. 6 · mm 369281 (c. 1r).
Scrittura e mani: c. 1r iniziali calligrafiche. [Tav. 1 ]
Sigilli e timbri: sigillo pendente con teca in legno, coperchio mancante. [Tav. 2 ]
Stato di conservazione: buono.
Legatura: 1721; assi in cartone; coperta in pergamena; decorazione in oro e inchiostro. [Tav. 3 ]
Storia: sul dorso cartellino cartaceo col numero "3697"; sul piatto anteriore a penna "I n° 44" e a fianco depennato "n°22 - 23", sotto a matita "Vidmann"; sul contropiatto anteriore foglietto incollato con nota di E. A. Cicogna sul contenuto del manoscritto, ex libris della Biblioteca, in basso a penna la precedente segnatura Cicogna e l'attuale.
Cicogna, Emmanuele Antonio <1789-1868> (DBI, 25, 394-397).
Graz (Austria).
Cicogna MMMMCXXXIV (Cicogna).
cc. 1r-6v
Autore: Karl <imperatore; 6.> (1685-1740; DBA I 449, 138-164; 627, 284-287; II 681, 356-365; III 462, 296-316; 1036, 306).
Destinatario: Widmann <casa> (Barbaro, ms. Cicogna 2504, cc. 135v-137r).
Titolo elaborato: Diploma imperiale di Carlo VI d'Asburgo rilasciato alla famiglia Widmann, 1721, copia autenticata della conferma di un feudo.
Bibliografia non a stampa: E.A. Cicogna, Catalogo dei codici della Biblioteca di Emmanuele Cicogna, 1841-1867, Venezia, Biblioteca del Museo Correr (già mss. Cicogna 4424-4430), 7, c. 48v.
Fonti: M. Barbaro, Discendenze patrizie, Venezia, Biblioteca del Museo Correr, mss. Cicogna 2498-2504.
Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
Deutsches Biographisches Archiv, München 1983-2001.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.