Vall. C 99           

Descrizione del manoscritto

Roma, Biblioteca Vallicelliana, Vall. C 99

1375-1400 (le cc. 1-8 sono state aggiunte nel sec. XVI) · cart., guardie cartacee · cc. 3 + 190 + 1 (numerazione delle carte di guardia iniziali in numeri romani, con inchiostro rosso, nell’angolo superiore esterno, da I a II (non è numerata la prima carta di guardia moderna); nel corpo del codice numerazione delle carte in cifre arabe, in inchiostro nero, collocata nell’angolo superiore esterno, da 1 a 190) · mm 147105 (c. 49r).

Filigrana: vergelle orizzontali, filoni verticali; nel corpo del codice (cc. 9-190) non compare la filigrana; nelle carte iniziali 1-8 compare qualche traccia di filigrana nel margine superiore di c. 4 e nel margine inferiore di c. 6: solo da queste tracce non è possibile ricostruire con precisione il soggetto, anche se da quanto è visibile a c. 6 si potrebbe ipotizzare genericamente una testa di bue all’interno di un cerchio.
Fascicolazione: 1x8 (8), 2x8 (16), 3x8 (24), 4x8 (32), 5x9 (41: c. 41 è un foglio isolato incollato alla base di c. 40), 6x7 (48: c. 48 è un foglio isolato incollato alla base di c. 47), 7x8 (56), 8x8 (64), 9x8 (72), 10x8 (80), 11x8 (88), 12x8 (96), 13x8 (104), 14x8 (112), 15x8 (120), 16x8 (128), 17x8 (136), 18x8 (144), 19x8 (152), 20x8 (160), 21x8 (168), 22x8 (176), 23x8 (184), 24x6 (190).
Segnatura dei fascicoli: in numeri greci, in inchiostro marrone sbiadito, a centro del margine inferiore sia del recto del primo foglio sia del verso dell’ultimo foglio dei fascicoli, da α´ (16v) a κγ´ (185r); in molti casi i numerali non si vedono bene a causa dello slavamento dell’inchiostro o della rifilatura.
Foratura: non è osservabile.
Rigatura: non è osservabile nessuna traccia di rigatura; in alcuni casi i segni dei filoni della carta possono essere scambiati per righe verticali tracciate a secco.
Specchio rigato: c. 49r (blocco testo): 14 // 112 // 21 x 10 // 70 // 25.
Righe: c. 49r: ll. 27.
Disposizione del testo: una colonna di scrittura.
Scrittura e mani: A, cc. 9r-88v, 118r l. 15-190v; B, cc. 89r-118r l. 14; le cc. 1r-8v sono state aggiunte da una mano posteriore (sec. XVI).
Stato di conservazione: restaurato presso il laboratorio della Badia Greca di Grottaferrata in data 22/10/1973, come avverte un talloncino cartaceo incollato nel contropiatto posteriore; in diverse carte l’inchiostro risulta slavato per danni subiti dall’umidità; alcuni danni materiali sono stati riparati con carta moderna; le cc. 28 e 29 sono quasi staccate.

Decorazione: 1375-1400; iniziali: semplici, eseguite con inchiostro rosso, di modulo leggermente ingrandito, collocate sia all’interno delle righe di testo sia spostate a sinistra rispetto alla colonna di scrittura; la numerazione dei Salmi e l’indicazione delle Odi, presenti nei margini, sono in inchiostro rosso; eseguita dagli stessi copisti del testo.

Legatura: 1900-1980; assi in cartone; coperta in pelle bianca, senza decorazione; il dorso è liscio e su di esso si trova: la segnatura in inchiostro nero “C 99”, un talloncino cartaceo con su scritto “Psalterium” (inciostro nero slavato) e due talloncini cartacei su cui si trova scritto “C 99” (inchiostro nero slavato); restauro: presso il laboratorio della Badia Greca di Grottaferrata in data 22/10/1973, come avverte un talloncino cartaceo incollato nel contropiatto posteriore.

Storia: sul contropiatto anteriore è incollato un cartoncino con scrittura di Achille Stazio; a c. IIIr (numerata II) si trova scritto da V. Vettori: «De calendario et cyclo Paschali. Analysis Psalmorum David et Canticorum Veteris et Novi Testamenti, sive explicatio vocabulorum et sententiarum ipsorum», e sempre nella stessa carta si trova nella parte inferiore il timbro in inchiostro rosso «Reale Società Romana | 00310 | di Storia Patria».

Stazio, Achille <1524-1581> (Rosa - Formica, 1987).
Vettori, Vincenzo <1700-1782> (bibliotecario della Congregazione dell'Oratorio; Gasbarri 1963, 187).

cc. 1r-4v
Titolo elaborato: Testo non identificato.
Osservazioni: secondo Martini 1902, p. 83, potrebbe trattarsi di un testo sul ciclo pasquale.

cc. 5r-176v
Autore: Nicephorus: Blemmyda <1197-1272> (DOC, 2, 1345-1347).
Titolo presente: Ψαλτήριον ἐξηγημένον παρὰ μοναχοῦ κυροῦ Νικηφόρου τοῦ Βλεμίδους (c. 14v).
Titolo identificato: Expositio in Psalmos , PG 142, coll. 1321-1622.

cc. 177r-190r
Titolo identificato: Catenae in Odas, CPG IV, p. 212.
Testo inc. ἵππον πᾶσαν (c. 177r), expl. αὗται γὰρ ἄγουσιν ἡμᾶς εἰς συνέλευσιν καὶ ἕνωσιν καὶ φιλίωσιν· μετὰ θεοῦ. ὧ κτλ. (c. 190v).

Bibliografia non a stampa: V. Vettori, Inventarium omnium codicum manuscriptorum graecorum et latinorum Bibliothecae Vallicellanae digestum anno Domini MDCCXLIX, qui 237v.

Bibliografia a stampa: E. Martini, Catalogo di manoscritti greci esistenti nelle biblioteche italiane, II. Catalogus codicum Graecorum qui in Bibliotheca Vallicelliana adservantur, Milano 1902 (Indici e cataloghi, 19) [rist. Roma 1967], qui 83.

Fonti: V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.

Riproduzioni: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3ARM0281_Vall_C_99&mode=all&teca=MagTeca+-+ICCU.

00310.


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.