Vall. D 63           

Manuscript description

Roma, Biblioteca Vallicelliana, Vall. D 63

1101-1200 · membr., guardie cartacee (la differenza tra lato carne e lato pelo della pargamena è ben accentuata ) · cc. 5 + 107 + 2 (numerazione della carte di guardia anteriori in numeri romani, con inchiostro rosso e collocata nell’angolo superiore esterno, da I a III (non sono numerate le prime due carte di guardia moderne); nel corpo del codice numerazione per carte, in cifre arabe, in inchiostro marrone, collocata nell’angolo superiore esterno, da 1 a 105: dopo c. 93 c’è la numerazione 93a (inchiostro rosso), dopo c. 100 c’è la numerazione 100a (inchiostro rosso); l’ordine delle carte va così ristabilito: 36, 34, 35, 33, 18-32, 37-105, 10-17, 2-9, 1) · mm 232184 (c. 33r).

Fascicolazione: 1x9 (9: c. 1 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone alla fine del fascicolo), 2x8 (17), 3x7 (24: c. 24 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone all’inizio del fascicolo), 4x7 (31: c. 26 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 30-31), 5x5 (36: c. 33 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 35-36), 6x8 (44: c. 38 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 43-44, e c. 43 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 38-39), 7x8 (52), 8x8 (60), 9x8 (68), 10x8 (76), 11x8 (84), 12x8 (92), 13x9 (100: c. 93a è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 97-98, c. 98 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone tra le cc. 93-93a, c. 100 è un foglio isolato di cui è visibile il tallone all’inizio del fascicolo), 14x6 (105); i fascicoli iniziano con il lato carne e rispettano la regola di Gregory, tranne i casi segnalati di fascicoli in cui sono caduti singoli fogli.
Segnatura dei fascicoli: nell’angolo superiore esterno del recto del primo foglio dei fascicoli, in numeri greci, con inchiostro nero (forse apposta da una mano posteriore): qualche traccia nelle cc. 10r, 37r, θ´ (69r), ιβ´ (93r).
Foratura: a volte sono visibili alcuni fori nel margine inferiore; gli altri margini hanno subito la rifilatura.
Rigatura: eseguita a secco; sistema 9 Leroy – Sautel; tipo 12D2 Leroy – Sautel (la riga marginale orizzontale superiore è stata spesso eliminata con la rifilatura).
Specchio rigato: c. 33r: mm 3 / 19 // 173 // 27 / 10 x 22 // 52 / 18 / 51 // 18 / 23.
Righe: c. 33r: rr. 20 / ll. 20.
Disposizione del testo: due colonne di scrittura.
Scrittura e mani: una sola mano ha copiato tutto il testo, usando una minuscola che rientra nello “stile di Reggio”; la scrittura è appesa al rigo di base.
Stato di conservazione: restaurato da Giuseppe Lelli il 28 novembre 1971, come avverte un timbro in inchiostro blu nel contropiatto posteriore; molte carte danneggiate sono state risarcite con pergamena moderna di restauro.

Decorazione: 1101-1200; iniziali decorate (alpha, epsilon e tau), dal disegno slanciato e sottile, eseguite o con tratto unico (lettere alpha, tau) e colore rosso carminio o a doppia linea (lettera epsilon), con l’aggiunta di elementi ornamentali di tipo vegetale e geometrico, con modulo ingrandito (altezza pari a ca. 4-7 righe di scrittura), e spostate a sinistra rispetto alla colonna di scrittura; cc. 10r, 78v, fascia rettangolare eseguita secondo il Blütenblattstil, con la ‘tecnica della riserva’, per cui i motivi ornamentali, del colore della pergamena, appaiono evidenziati ‘in negativo’ su fondo colorato di rosso carminio; cc. 78v, 104r, 105v, linee ondulate, con l’aggiunta di piccoli elementi geometrici, e terminanti con motivi vegetali, eseguite con lo stesso inchiostro del testo e inchiostro rosso; i titoli sono in rosso carminio e sono vergati nella maiuscola distintiva di tipo alessandrino; le indicazioni liturgiche nel margine superiore sono in rosso carminio e vergate nella maiuscola distintiva di tipo alessandrino; eseguita dalla stessa mano del copista.

Legatura: 1701-1800; assi in legno; coperta in pelle bianca, senza decorazione; il dorso è liscio e su di esso si trova scritto con inchiostro marrone “D 63”; restauro: presso Giuseppe Lelli il 28 novembre 1971, come avverte un timbro in inchiostro blu nel contropiatto posteriore.

Storia: a c. IIIr (numerata I) si trova scritto con inchiostro marrone: «Petri Polidori V.C. munus Bibliothecae Vallicellanae»; a c. IVr (numerata II) si trova scritto da V. Vettori: «Evangeliarium Graecorum scriptum undecimo Iesu Christi seculo»; nella stessa carta si trova il timbro in inchiostro rosso «Reale Società Romana | 00403 | di Storia Patria»; a c. Vrv (numerata III) si trova una annotazione sul contenuto del manoscirtto vergata in inchiostro marrone da Fabiano Giustiniani; nel margine inferiore di c. 1r si trova vergato in inchiostro nero “Evangeliarium”.

Giustiniani, Fabiano <1579-1627> (bibliotecario della Congregazione dell'Oratorio; Finocchiaro 2011, 31).
Vettori, Vincenzo <1700-1782> (bibliotecario della Congregazione dell'Oratorio; Gasbarri 1963, 187).

cc. 1r-105v
Autore: Chiesa ortodossa greca.
Titolo presente: Σάββατον πρώτον τῶν νηστείων καὶ τοῦ ἁγίου μεγαλομάρτυρος Θεοδώρου, ἐκ τοῦ κατὰ Μάρκον (c. 10r).
Titolo presente: Ἀρχὴ τοῦ νἐου ἔτους·σάββατον πρώτον τοῦ Λουκᾶ (c. 78v).
Titolo presente: Εὐαγγέλια τῶν παννυχίδων (c. 104r).
Titolo identificato: Lezionario dei Vangeli, in greco.

Bibliografia non a stampa: V. Vettori, Inventarium omnium codicum manuscriptorum graecorum et latinorum Bibliothecae Vallicellanae digestum anno Domini MDCCXLIX, qui 274r.

Bibliografia a stampa: E. Martini, Catalogo di manoscritti greci esistenti nelle biblioteche italiane, II. Catalogus codicum Graecorum qui in Bibliotheca Vallicelliana adservantur, Milano 1902 (Indici e cataloghi, 19) [rist. Roma 1967], qui 96-97.
M. Petta, Codici greci della Puglia trasferiti nelle biblioteche italiane ed estere, "Bollettino della Badia greca di Grottaferrata" n.s. 26 (1972), 83-129, qui 114.
P. Canart-J. Leroy, Les manuscrits en style de Reggio. Étude paléographique et codicologique, in: La paléographie grecque et byzantine. Actes du Colloque international organisé dans le cadre des Colloques internationaux du Centre National de la Recherche Scientifique à Paris du 21 au 25 octobre 1974, curr. J. Glénisson-J. Bompaire-J. Irigoin, Paris 1977, 241-261, qui 258.
O. Mazzotta, Monaci e libri greci nel Salento medievale, Novoli (Lecce) 1982, qui 98.
K. Aland, Kurzgefasste Liste der griechischischen Handschriften des Neuen Testaments, Berlin-New York 1994 (2ª ed.), l 137.
J.-H. Sautel, Répertoire de réglures dans les manuscrits grecs sur parchemin. Base de données établie par Jacques-Hubert Sautel à l'aide du fichier Leroy et des catalogues récents, Turnhout 1995, qui 103.

Riproduzioni: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3ARM0281_Vall_D_63&mode=all&teca=MagTeca+-+ICCU.

00403, 00403.


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Footer links

Site sections

Catalogue

Project

Downloads

Site map


The texts and the images are exclusively for personal use and to didactic and research purpose, to condition that the source is cited. Use for commercial or profit purposes is not allowed.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitators since 1 marzo 2006.