Vall. C 34/II           

Manuscript description

Roma, Biblioteca Vallicelliana, Vall. C 34/II

1501-1550 (vd. sezione "Filigrana") · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 88 + 1 (numerazione delle carte in cifre arabe, in inchiostro nero, collocata nell’angolo superiore esterno, da 286 a 373; numerazione moderna per carte, in cifre arabe, stampigliate in inchiostro nero, al centro del margine inferiore, da 1 a 88; l’ordine delle carte va ristabilito come segue: 61-68, 51-60, 69-78, 1-50, 79-88 (ordine inverso)) · mm 245183 (c. 62r).

Filigrana: vergelle verticali, filoni orizzontali; si alternano due (?) filigrane: una (che sembra una contromarca isolata), è presente solo nell’angolo inferiore esterno: vicina a Briquet nr. 6464 (Fleur; Venezia a. 1499; var. ident. Udine a. 1504, Venezia a. 1499); l’altra si trova al centro del margine interno (a cavallo tra le due carte del bifolio): vicina a Briquet nr. 744 (Arbalète; Treviso, a. 1518).
Fascicolazione: 1x11 (11: c. 11 è un foglio isolato incollato alla base della prima carta di guardia), 2x8 (19), 3x11 (30: c. 20 è un foglio isolato incollato alla base di c. 21), 4x10 (40), 5x10 (50), 6x10 (60), 7x8 (67), 8x11 (78: c. 68 è un foglio isolato incollato alla base di c. 69), 9x10 (88: c. 79 è un foglio isolato incollato alla base della carta di guardia posteriore, e c. 88 è un foglio isolato incollato alla base di c. 87).
Segnatura dei fascicoli: non si è conservata.
Foratura: non è osservabile alcuna traccia di foratura.
Rigatura: non è osservabile alcuna traccia di rigatura, a causa sia del cattivo stato del manoscritto sia del restauro subito.
Specchio rigato: c. 62r (blocco testo): mm 31 // 162 // 52 x 25 // 95 // 63.
Righe: c. 62r: ll. 25.
Disposizione del testo: una colonna di scrittura.
Scrittura e mani: una sola mano ha vergato tutto il testo, con una minuscola ad asse inclinato a destra, ductus fluido, gusto calligrafico.
Stato di conservazione: restaurato presso il laboratorio della Badia Greca di Grottaferrata, come avverte il timbro in inchiostro blu nel contropiatto posteriore; il manoscritto ha subito pesanti danni dall’umidità, tanto che l’inchiostro è quasi completamente slavato, e la maggior parte delle carte risulta di difficile lettura; nelle cc. 79r-88v la scrittura è ruotata di 180° e l’inchiostro è slavato a tal punto da rendere difficile la lettura delle tracce di scrittura.

Decorazione: 1501-1550; iniziali: semplici, cc. 61v, 66v, iniziale decorata con motivi geometrici e vegetali, eseguita con inchiostro rosso, di modulo ingrandito (occupa uno spazio alto 3 righe di scrittura), e spostata a sinistra rispetto alla colonna di scrittura; eseguita dalla stessa mano del copista.

Legatura: 1901-2000; assi in cartone; coperta in cuoio marrone; decorazione a secco (motivi geometrici); sul dorso quattro nervi; restauro: presso il laboratorio della Badia Greca di Grottaferrata, come avverte il timbro in inchiostro blu sul contropiatto posteriore.

Storia: il codice costituiva parte di un codice composito, che nel catalogo di Martini (1902) veniva ancora descritto nella sua interezza; pertanto la separazione delle quattro unità (C 34/I-IV) è posteriore al 1902; all’interno del codice c’è un foglio volante, vergato da mano moderna con inchiostro nero, nel quale si trova scritto: «cod. chart.: uno charactere confectus, saec. XV (fol. 286 ad fol. 436). Orationes Demosthenis, Tractationes diversae, Simeonis Thessalonicensis, Eusebi Pamphili, Isidori Pelusiotae, I. Chrysostomi, Eusichii, Athanasii, Procli».

cc. 1r-3v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: Philippica I, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 36.9-51.9.
Testo inc. acefalo καὶ τοὺς χωρὶς (c. 1r).
Osservazioni: cfr. cc. 72r-78v.

cc. 3v-4v
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo presente: Ὁ περὶ εἰρήνης λόγος (c. 4v).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 5.1.1-5.7.8.

cc. 5r-9v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: De pace, S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-25.10.

cc. 9v-10v
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 6.1.1-6.8.5.

cc. 10v-17r
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: Philippica II, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-37.5.

cc. 17r-18r
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo presente: ὑπόθεσις τοῦ περὶ Ἁλονήσου (c. 17r).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 7.1.1-7.8.6.

cc. 18r-26v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo presente: περὶ Ἁλονήσου (c. 26v).
Titolo uniforme: De Halonneso, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-46.3.

cc. 26v-27v
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo presente: ὑπόθεσις τοῦ περὶ τῶν ἐν Χερρονήσῳ (c. 26v).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 8.1.1-8.7.13.

cc. 27v-30v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: De Chersoneso, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-19.3.
Testo expl. mutilo ταύτην βασκαίνειν καὶ (c. 30v).

cc. 31r-50v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: De corona, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 120.13-258.3.
Testo inc. acefalo [ἀνα]γορεύσεις τῶν στεφάνων (c. 31r), expl. mutilo ἐν οἷς σεμνύνομαι (c. 50v).

cc. 51r-53v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo uniforme: Olynthiaca II, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 17.3- 31.7.
Testo inc. acefalo οἱ δὲ δὴ περὶ αὐτὸν (c. 51r).

cc. 53v-54r
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 3.1.1-3.5.5.

cc. 54r-60v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo uniforme: Olynthiaca III, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-35.7.
Testo expl. mutilo σχολάζειν καὶ ἀπορεῖν ὅτι (c. 60v).

c. 61rv
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 1.8.5-1.12.4.
Testo inc. acefalo βουληθέντες οἱ προεστῶτες (c. 61r).

cc. 61v-66v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo uniforme: Olynthiaca I, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-28.9.

cc. 66v
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 2.1.2-2.1.10.

cc. 66v-68v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo uniforme: Olynthiaca II, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 1.1-11.3.
Testo expl. mutilo πρεσβείαν πέμπειν, ἣ τοὺς μὲν (c. 68v).

c. 69r
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo uniforme: Olynthiaca III, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 35.7-36.8.
Testo inc. acefalo οἱ τοῦ δεῖνος νικῶσι (c. 69r).

c. 69rv
Autore: Libanius: Antiochenus <ca. 314-392/393> (DOC, 2, 1221-1251).
Titolo uniforme: Argumenta orationum Demosthenicarum, DOC, 2, 1221; R. Foerster (ed.), Libanii opera, 8, Leipzig 1915, 4.1.1-4.4.9.

cc. 69v-72r
Titolo identificato: Scholia vetera in Demosthenem, M.R. Dilts (ed.), Scholia Demosthenica, 1, Leipzig 1983; M.R. Dilts (ed.), Scholia Demosthenica, 1, Leipzig 1983, 4.1b.1- 4.18a.5.

cc. 72r-78v
Autore: Demosthenes (384-322 a.C.; DOC, 1, 618-619).
Titolo identificato: Philippica I, DOC, 1, 618; S.H. Butcher (ed.), Demosthenis orationes, I, Oxford 1903, 2.1-36.9.
Testo inc. acefalo Πρῶτον μὲν οὖν οὐκ ἀθυμητέον (c. 72r), expl. mutilo μετοίκους ἔδοξε (c. 78v).
Osservazioni: cfr. cc. 1r-3v.

Bibliografia non a stampa: V. Vettori, Inventarium omnium codicum manuscriptorum graecorum et latinorum Bibliothecae Vallicellanae digestum anno Domini MDCCXLIX, qui 216r.

Bibliografia a stampa: E. Martini, Catalogo di manoscritti greci esistenti nelle biblioteche italiane, II. Catalogus codicum Graecorum qui in Bibliotheca Vallicelliana adservantur, Milano 1902 (Indici e cataloghi, 19) [rist. Roma 1967], qui 61-66.

Fonti: V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.

Riproduzioni: http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3ARM0281_Vall_C_34_II&mode=all&teca=MagTeca+-+ICCU.


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Footer links

Site sections

Catalogue

Project

Downloads

Site map


The texts and the images are exclusively for personal use and to didactic and research purpose, to condition that the source is cited. Use for commercial or profit purposes is not allowed.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitators since 1 marzo 2006.