Ang. gr. 106/7           

Descrizione del manoscritto

Roma, Biblioteca Angelica, Ang. gr. 106/7

1001-1100 · membr. · cc. 6 (cc. 12r-17v; cartulazione a lapis al centro del margine inferiore del recto di ogni carta; a penna rossa nell'angolo superiore esterno del recto di ogni carta) · mm 293220 (c. 12).

Fascicolazione: 1/6 (cc. 12-17).
Rigatura: sistema 1; tipo 2-21-11/1-1/0/A Muzerelle (32A1 Leroy-Sautel).
Specchio rigato: dimensioni orizzontali: 17<5(70; 2; 72)5>30>10 dimensioni verticali: 13; 15<225>20; 24.
Righe: 29 righe per colonna.
Scrittura e mani: il copista esibisce una Parlschrift accurata e sciolta, riferibile al secolo XI. [Tav. 1 ]

Storia: timbro di possesso di Domenico Passionei a c. 13r.

Passionei, Domenico <1682-1761> (ABI I 751, 125-130; II 448, 176-180; II S 62, 417; III 322, 301-302; AP, Passionei, Domenico).

cc. 12r-17v
Autore: Basilius: Caesariensis <santo; ca. 330-379> (DOC, 1, 368-378).
Titolo uniforme: De spiritu sancto, DOC, 1, 369; CPG 2839.
Testo inc. acefalo ἀνόμοια εἶναι κατὰ τὴν φύσιν (c. 12r), expl. mutilo τὴν γραφήν, οὐκ ἐξ ἑν[ός (c. 17v); PG 32, 73 B1 - 96 C 11.

Fonti: L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
M. Geerard, Clavis Patrum Graecorum, Turnhout 1974-1987.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
Passionei, Domenico in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (3 marzo 2021).


Fondo: .
Lingue:

Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scrittura e mani [Tav. 1]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.