Nome | Biblioteca del Convento dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia |
---|---|
Descrizione | |
Le notizie sulla Biblioteca sono tratte da R. Quinto "Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia (S. Maria della consolazione, detta della 'Fava')", con una prefazione di L.-J. Bataillon, Padova 2006, pp. 39-57, con bibliografia). La Biblioteca dei Padri domenicani del Convento dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia possedeva una ricca collezione di manoscritti raccolti già a partire dal sec. XV da diversi eruditi religiosi. Tra il 1770 e il 1884 il bibliotecario Domenico Maria Berardelli pubblicò il catalogo dei manoscritti della biblioteca, 158 manoscritti greci e orientali, 648 codici latini e italiani (cfr. il catalogo di D.M. Berardelli, Codicum omnium..., edito in più riprese nella "Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici" dal 1770 al 1784). Si stima che alla vigilia delle soppressioni napoleoniche contasse più di 700 volumi manoscritti oltre che gli stampati. Le vendite e i trafugamenti prima, le successive soppressioni napoleoniche poi, portarono alla dispersione del fond: parte dei manoscritti furono incamerati dalla Marciana. Con le soppressioni del 1810 ciò che rimaneva della biblioteca dei SS. Giovanni e Paolo passò al demanio pubblico. I 3.175 volumi furono depositati nel monastero di Santa Maria della Fava, all'epoca dei Padri della Congregazione dell'Oratorio, detti Filippini, che acquisirono il fondo all'asta nel 1812. I manoscritti provenienti dal Convento dei Santi Giovanni e Paolo sono 70, 59 dei quali identificabili sicuramente nel catalogo di Berardelli. Nel 1912 la chiesa e il convento di Santa Maria della Fava furono affidati alla Congregazione dei Redentoristi che acquisirono la proprietà anche della Biblioteca. |
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non รจ consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.