Banca dati collettiva dei manoscritti delle biblioteche partecipanti a NBM.
Sono consultabili le descrizioni di 57949 manoscritti, dal Medioevo al XX secolo.
Trova una parola presente nel testo delle descrizioni. Scegli se cercare su tutte le biblioteche o su una precisa biblioteca.
Cerca sul catalogo usando gli indici, la ricerca per parola anche all'interno di aree specifiche e combinando i diversi campi della descrizione.
Consulta online le riproduzioni dei manoscritti delle biblioteche partecipanti a NBM e le digitalizzazioni di bibliografia e fonti d'uso comune.
Cerca tra i manoscritti del catalogo secondo l'area geografica di origine.
Consulta l'archivio dei nomi, sia dei nomi identificati sulla base di un repertorio, sia dei nomi in forma normalizzata con le forme presenti sui manoscritti.
Consulta l'indice delle biblioteche, dei fondi e dei manoscritti catalogati.
La catalogazione dei manoscritti presenti in NBM ha seguito la Guida a una descrizione uniforme dei manoscritti e al loro censimento, Roma 1990, insieme alla Guida a Nuova Biblioteca Manoscritta.
Per la normalizzazione dei nomi si sono seguite le Regole italiane di catalogazione per Autori, Roma 1979 (anche in linea) e la Guida alla catalogazione in SBN, pubblicazioni monografiche, pubblicazioni in serie, Roma 1995, 187-208, anche per quanto riguarda i segni e la punteggiatura.
In tutti i casi sono presenti nei nomi le qualificazioni croniche, tranne per gli autori classici.
La ricerca sulla banca dati restituisce una notizia breve con un estratto della descrizione, dalla quale si possono scegliere le schede da consultare.
L'elenco dei risultati della ricerca è ordinato alfabeticamente per città, sede e segnatura.
La notizia breve è accompagnata dalla datazione e il risultato della ricerca è ordinabile cronologicamente, oltre che per segnatura.
Nella ricerca per parola l'estratto della descrizione evidenzia la parola trovata.
Per conoscere i fondi manoscritti catalogati in NBM e gli altri strumenti di consultazione vedi la sezione biblioteche.
Per ulteriori informazioni sul catalogo consultare le pagine relative al progetto.
Mappa del sito
I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non รจ consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.
Valid XHTML 1.0 Strict -
Valid CSS -
Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 -
Section 508.